Visualizzazione Stampabile
-
Forse perche la foto non e' dello schermo intero ma di una piccola parte ravvicinata per enfatizzare appunto la visione e l'effetto... Che dici?!?:fagiano:
Comunque anche io sono sempre contrario a qualunque comparativa su foto ... Una foto fatta da paolino sull optoma sembra un sony 1000 e un sony 1000 fatta da pincopallino sembra un epson tw100 , per me dovrebbero essere abolite dal forum:rolleyes:
-
Ancora con questa storia, la foto evidenzia il fatto che l'eshift 3 è in grado di eliminare le scalettature evidenti ad esempio sui bordi delle labbra e la famigerata zanza, dando all'immagine proveniente da una matrice digitale, l'aspetto di una proiezione da pellicola. Per me queste foto servono eccome. ;)
-
-
Citazione:
Originariamente scritto da
ZIKY
Forse perche la foto non e' dello schermo intero ma di una piccola parte ravvicinata per enfatizzare appunto la visione e l'effetto... Che dici?!?:fagiano:
Che c' entra quello che scrivi col mio post?
Perche' non fai uno sforzo di capire il post altrui prima di essere ironico?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
PAOLINO64
Ancora con questa storia, la foto evidenzia il fatto che l'eshift 3 è in grado di eliminare le scalettature evidenti ad esempio sui bordi delle labbra e la famigerata zanza, dando all'immagine proveniente da una matrice digitale, l'aspetto di una proiezione da pellicola. Per me queste foto servono eccome. ;)
E' vero, pero' non e' che sara' cosi da qualsiasi distanza. Per esempio, se non uso eshift e vedo la zanza da una distanza di 1 metro, non vuol dire che la rivedro' anche da 3 metri di distanza. Inoltre, chi vede zanza con una risoluzione di 1080 linee vuol dire che abbia una distanza di visione sbagliata.
Quindi nel esempio precedente con le foto, ho fatto solo notare questa incongruenza paradossale.
-
yiannis il mio intervento era diretto a ZIKY
Comunque la distanza di visone in questo caso cambia in quanto potrai ridurla godendoti ulteriormente la sensazione di coinvolgimento visivo. :cool:
-
Certo che non la vedi la zanza a 3m ma con e-shift attivato ne guadagni in compatezza visto che nemmeno da un metro si noterebbe ti pare? :)
-
Tutto vero, ma concordo parzialmente con Yiannis. Questi sono tutti "gadget" (passatemi il termine) per spingerci all'upgrade. Vorrei peraltro vedere un soggetto piazzato a 1 metro e spararsi un immagine proiettata su 3 mt di base.
Cmq..Ben vengano le innovazioni, non per ultima l'autocalibrazione. Ma non saranno queste a spingermi a sostituire il mio jvc.
-
Va bene, pero' ci stanno anche quelli che chiamano, queste distanze raviccinate a teli enormi, abbastanza fastidiosi e stancanti per la visione. Scusa ma non capisco la nozione del coinvolgimento quando vado a sedermi ad una distanza ove riesco a notare i pixels sullo schermo con materiale 1080. E' vero che a tanti piacce cosi, pero' mica e' detto che e' pure giusto. Dalle normali distanze di visione, ossia ad una distanza ove l' occhio umano percepisce tutta la risoluzione delle 1080 linee, e' impossibile vedere zanzariere perche' apunto la distanza giusta di visione sara' fuori portata.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
PAOLINO64
yiannis il mio intervento era diretto a ZIKY
Comunque la distanza di visone in questo caso cambia in quanto potrai ridurla godendoti ulteriormente la sensazione di coinvolgimento visivo. :cool:
Chiedo scusa allora...non avevo capito.
-
Simone se ci sei batti un colpo :)
-
-
Sul forum americano stanno riportando grossi problemi di hdmi handshake e conseguente problema di nessuna immagine visualizzata.
-
Cetto....Non è che stai gufando??? Non fai altro che portare brutte nuove....:D:D:D
-
Eh ? Ma se è dall'inizio del thread che lo difendendo dalle rosicate di Paolino :D