Visualizzazione Stampabile
-
Eri stato chiarissimo, ed hai risposto alla mia domanda, grazie :D
Abbiamo infatti parlato di Bubble, e non solo, in tante occasioni per queste cose.
Per quanto mi riguarda infatti l'app. è la benvenuta per leggere dalla USB dell'oppo, proprio perché come scritto qualche post fa, la rete la trovo un po' più scomoda.
Concordo cmq con te che l'app. sarebbe stata certamente più completa.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
MaxPT
mettendo PCM, da me rilevo una notevole differenza quando da digitale passo in analogico, a favore di quest'ultimo ovviamente. Mettendo su DSD, la differenza scompare.
Ora mi chiedo, è perché si assottiglia data la migliore trasmissione in digitale o perché si riduce la qualità in analogico?
Leggo nel sito Oppo:
"Configure Your OPPO Player for DSF Playback and DSD to Analog Output:
Audio Format Setup - HDMI Audio: set to Off (This ensures that any connected HDMI device will not cause the player to convert DSD to PCM.)"
-
Mi sono scordato di specificare la risoluzione dei flac, sono da 16/44, 24/48, 24/96, 24/192 e l'alac 24/96, quindi un po' di tutto :)
-
Ho scritto ad Oppo per il discorso della lettura dei brani contenuti nel mio telefono e mi hanno già risposto :eek:
You will need to use a DLNA server such as media:share or sync:stream to send data from your phone to the player over the network.
Purtroppo, su questo tema non sono preparato, qualcuno mi può illuminare a riguardo?
-
I vostri ultimi post hanno risvegliato in me un certo interesse per il DSD per cui ho provato a "smanettare" un po' con dei SACD con il lettore aggiornato all'ultimo firmware e mi sembra che ci sia qualche piccolo cambiamento-miglioramento nella logica di gestione del DSD! Infatti prima per avere un flusso DSD dall'uscita HDMI2 e dalle uscite analogiche era obbligatorio (vedi post#1226) selezionare in Impostazione video-Dual HDMI Output la funzione Dividi A/V (Audio HDMI1off). Adesso si può senza problemi selezionare Dual Display ( audio e video on su entrambi le HDMI) naturalmente sempre usando DSD su Uscita SACD. In questo modo quando, ed è il mio caso, usi HDMI 1 per il TV ed HDMI 2 per l'AVR si potrà sentire l'audio dei supporti riprodotti dal TV (meno quello dei SACD se il TV come quasi tutti non supporta il DSD) senza dover accendere l'impianto HT come era prima. Ho cercato di essere il più chiaro possibile, spero di esserci riuscito...:confused::boh:
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Trickfield
Ho scritto ad Oppo per il discorso della lettura dei brani contenuti nel mio telefono e mi hanno già risposto :eek:
You will need to use a DLNA server such as media:share or sync:stream to send data from your phone to the player over the network.
Purtroppo, su questo tema non sono preparato, qualcuno mi può illuminare a riguardo?
Penso che si riferisca al fatto che hai bisogno d'installare una delle 2 app. Suggerite per far rilevare dal media oppo i file.
Forse anche bubble. Prova a mettere i file in condivisione da bubble e poi controlla sel nel media oppo rilevi un'altra sorgente da cui prelevare.
Oppure ovviamente prova quelle suggerite da oppo stessa. ;)
-
Allora... tiriamo le somme:
1-Ho eliminato il gruppo Home da Win 7 Premium 64bit.
2-Ho tolto ogni condivisione.
3-Rifatto il gruppo Home da zero.
4-Rimesso le condivisioni (Non avanzate)
il problema resta irrisolto...
Ergo: direi che c'è qualche problema di incompatibilità che prima non c'era...
Se qualcuno può confermare i miei test, o la mia insanità mentale, ascolto suggerimenti.
Grazie a tutti! E buona serata
-
Non credo che dipenda dall'Oppo perchè io ho aggiornato da un pò e non ho problemi con la rete
Usi un NAS ? Perchè l'unica volta in cui non riuscivo a vedere con L'Oppo le cartelle condivise del NAS, è stato quando avevo aggiornato il sw del Synology 4.3 e mi ero scordato di aggiornare anche Server Media
Boh, magari....
Citazione:
Originariamente scritto da
Gargaroz
Allora... tiriamo le somme:
1-Ho eliminato il gruppo Home da Win 7 Premium 64bit.
2-Ho tolto ogni condivisione.
3-Rifatto il gruppo Home da zero.
4-Rimesso le condivisioni (Non avanzate)
il problema resta irrisolto...
Ergo: direi che c'è qualche problema di incompatibilità che prima non c'era...
Se qualcuno può confermare i miei test, o la mia ..........[CUT]
-
Citazione:
Originariamente scritto da
ilpicchio
mi ero scordato di aggiornare anche Server Media
Boh, magari....
Cosa intendi per aggiornare Server Media?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Gargaroz
Cosa intendi per aggiornare Server Media?
è uno dei pacchetti della DS 4.3 del NAS Synology
-
Ah ok... pensavo fosse qualcosa di inerente al 105. Per quello non capivo! :)
-
Ho constatato che anche con il vecchio firmware riesco a navigare tra le cartelle di una pen usb nell'oppo tramite la nuova app per android.
Inoltre sono riuscito ad entrare nel nas, ma non mi vede nessun files: ora non ho molto tempo, ma se ci sono novità mi faccio vivo ;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Stefanik
sono riuscito ad entrare nel nas, ma non mi vede nessun files: ora non ho molto tempo, ma se ci sono novità mi faccio vivo ;)
Facci sapere!!!
-
ciao,
vorrei sapere l'oppo 105 puo' essere usato come dac dall'ingresso frontale usb senza l'utilizzo di pc.
io vorrei collegare l'oppo al mio ampli denon 2313 e poter ascoltare al meglio la mia musica .flac e .wav collegando un hard disk all'oppo 105.
si puo' fare?se si,il collegamento all'ampli come si deve fare(hdmi o analogico)?
eventualmente tutto questo si potrebbe fare anche con il 103?la resa audio sarebbe inferiore?
grazie
mille
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Stefanik
Ho constatato che anche con il vecchio firmware riesco a navigare tra le cartelle di una pen usb nell'oppo tramite la nuova app per android.
Inoltre sono riuscito ad entrare nel nas, ma non mi vede nessun files: ora non ho molto tempo, ma se ci sono novità mi faccio vivo ;)
Ho provato anch'io, ma con il 10XEU-38-1220 (quello con cui mi è arrivato il lettore) vede l'Oppo ma niente altro.
Mi tocca dunque aggiornare, ma prima vorrei essere sicuro che il nuovo firmware sia collaudato :rolleyes: