Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da Andre360
Gatto che server dlna per mac hai provato?
allora, ho provato xbmc... niente, ma me lo aspettavo. Poi eyeconnect, niente e non me lo aspettavo. Poi medialink: qui il programma vede il pannello, ma lo segnala come unsupported device.
Dalla tv, la prima volta ha visto il collegamento ma poi non si e' collegato, poi basta neppure quello.
A questo punto ho sommerso con una risata questa feature inutile, mal funzionante ed assolutamente non documentata.
EDITO
ho effettuato un altro test prima.
Eyeconnect riesce ora a collegarsi bene (lento nella scelta dei menu')
gli altri ancora no. Credo che la prima volta sia stato il test con un programma in fila all'altro a non farli andare.
Ho fatto un test con alcuni files... a parte l'audio non supportato (ho praticamente tutto in dts) i video corrono bene, anche se non ho capito perche' alcuni file a 1080 venivano riprodotti a risoluzione minore.
Ho fatto anche un test con un paio di files con bit rate notevole (quasi un BD 1:1) e scorre bene.
grazie per aver insistito, alla fine almeno di questa cosa ne sono venuto a capo.... ora pero' mi verrebbe voglia di sapere se posso splittare audio e video per poter "girare" l'audio verso l'impianto e "aggirare" il limite degli audio supportati eheheh
-
Citazione:
Originariamente scritto da nenny1978
Provato e funziona con Dolby Digital ma non sono riuscito ad attivare i sottotitoli, anche se nel menu la voce c'è.
gentilissimo!
anch'io ho windows 7 e mac, quindi mi bastera' installare il software nero e tutto dovrebbe funzionarmi giusto? il cd con nero è incluso o bisogna scaricarlo?
ultima cosa: l'mkv che hai provato è 1080p?
-
Ma a chi del dlna non frega una cippa, il 980 è da preferire comunque al 780? :confused:
-
Gatto prova a cercare Twonky media server...è quello con più compatibilità...
un altro che potresti provare è ps3 media server...
comunque ci sarà qualcosa che non va...
hai ip fisso o variabile? (sia mac che tv)
-
Citazione:
Originariamente scritto da Andre360
Gatto prova a cercare Twonky media server...è quello con più compatibilità...
grazie alla tua richiesta ho fatto un altro test... ed ho ri.editato il messaggio sopra.
La rete e' tutta a ip fisso, non era un problema di rete, credo piu' di installazioni successive e compatibilita'.
Comunque sono riuscito a farlo andare, lo streaming e' decisamente buono. Continuo ad usare il htpc, ma e' una soluzione potenzialmente interessante.
grazie per l'insistenza heheh appena ho tempo provero' anche il server che consigli.
-
Citazione:
Originariamente scritto da marcopk
anch'io ho windows 7 e mac, quindi mi bastera' installare il software nero e tutto dovrebbe funzionarmi giusto? il cd con nero è incluso o bisogna scaricarlo?
ultima cosa: l'mkv che hai provato è 1080p?
Il cd è incluso, però il software è solo per Windows.
Il file era in 1080p con audio Dolby Digital e in teoria anche con sottotitoli.
Per mac mi pare di aver capito che Gatto Mannaro ha trovato un'altro programma che funziona, Eyeconnect.
@Ayami
C'è da chiarire se il pannello sia lo stesso. Stranamente il 50PK780 sul sito LG porta lo stesso rapporto di contrasto dinamico del 980. Inoltre onestamente mi pare assurdo che non abbia la connessione di rete:rolleyes: anche perché costa molto di più del 760 europeo... e inoltre nella versione 60 pollici riporta che il Dlna ce l'ha e le specifiche sono uguali al 760.
Poi ho controllato sul sito LG UK e lì hanno scritto che il 990 ha contrasto dinamico 3'000'0000:1 e quindi pare che rispetto al loro 790 il Tru Black Filter sia l'unica diferenza... bhoooo
secondo me LG non è possibile che venda un prodotto diverso a seconda del Paese perché se per una questione di costi monta lo stesso pannello su tutta la linea non credo gli convenga fare tutte queste differenziazioni.
Nel frattempo pare che il 780 sia introvabile e quindi non c'è nessuno che può darci conferme.
-
Citazione:
Originariamente scritto da nenny1978
Stranamente il 780 sul sito LG porta lo stesso rapporto di contrasto dinamico del 980.
Al 99% è un refuso, sul sito il 50PK780 riporta 5mln, il 60PK780 3mln.
-
@ GATTO MANNARO
Ho letto che in america per il modello 950 è uscito un aggiornamento del firmware, ecco il primo commento:
"Final version was 5.00.00. Screen looks amazing.. blacks are definitely darker."
te che versione hai? magari prova a vedere se c'è un aggiornamento, non si sa mai che ti aiuti!
-
Figlioli, quando arrivano aggiornamenti ai firmware fate un fischio, così metto la prolunga alla tv e lo metto in rete :) :) :)
Attualmente sto con la 4.11.00 ... fosse che è uscita la 5.00.00 pure in europa? :) :)
Ieri sera Sesto Senso in BR ... wao!!!
-
Citazione:
Originariamente scritto da nenny1978
Provato e funziona con Dolby Digital ma non sono riuscito ad attivare i sottotitoli, anche se nel menu la voce c'è. Probabilmente dipende, io ne ho solo uno e con quello ho avuto il problema del nome del file, che era forse troppo lungo per il software o per il protocollo :confused: . L'ho rinominato e ha funzionato. In ogni caso confermo che il tutto funziona sia con le foto che con i filmati e la musica. Ah, io ho Windows 7 e non ho fatto caso se c'è anche la versione per Mac...
La Tv non legge gli mkw interni al file, li devi "estrarre" con mkw merge/extract (ci ho messo 5 minuti ad installare il programma e 5 secondi ad estrarre i sottotitoli).
Ovviamente, una volta estratti, gli dai lo stesso nome del file *.mkw (con l'estensione dei sottotitoli però!) e lo metti nella stessa cartella... ed il gioco è fatto! La TV ha anche un'ottima utility che permette di ingrandite a piacimento i sottotilili e di anticipare e/o ritardare la comparsa sullo schermo (per risolvere eventuali problemi di sincronia)
-
potevi farla qualche foto con il Sesto Senso però eh????
cattivo!!!
-
Andrè, ieri sera ero distrutto, il mio corpo si rifiutava di alzarsi dal divano!!!
Però hai ragione, in queste sere faccio qualche foto, promesso!!! :)
Ciao ciao :)
-
Ecco bravo piedus :D
Altrimenti fai la figura del pelandrone eheheh...scherzo ovviamente :D
-
Citazione:
Originariamente scritto da piedus
Figlioli, quando arrivano aggiornamenti ai firmware fate un fischio, così metto la prolunga alla tv e lo metto in rete :) :) :)
Attualmente sto con la 4.11.00 ... fosse che è uscita la 5.00.00 pure in europa? :) :)
Ieri sera Sesto Senso in BR ... wao!!!
Alle 10.30 di stamani niente firmware in europa per il 760 :)
-
ringrazio tutti x la disponibilità e le info elargite.
sono quasi convinto a prendere lg, ancora qualche dubbio fra 760 e 980....
qualcuno che ha il 50 non è che riesce a misurare i consumi? (sarebbe la ciliegina...)
grazie