prezzi sony
http://www.dday.it/redazione/1796/An...rso-lalto.html
Visualizzazione Stampabile
In effetti quei 3000 euro (per il 46HX900) non includono il kit 3D...quindi non c'è proprio paragone con i top di gamma dell'anno scorso...penso che sia una cosa abbastanza indecente...Citazione:
Originariamente scritto da Onslaught
Con l'hx800 hanno proposto una vendita abbinata con 2 paia di occhiali e sensore compresi...Citazione:
Originariamente scritto da Onslaught
Da quello che posso intuire con la serie hx900 non credo ci sia ma non è detto che esca parallelamente a poco di più con il pacchetto incluso...
Lorenzo.
Con l'HX800 il kit si paga: la tv, senza kit, costa 200€ in meno, e qui pare esattamente la stessa cosa (ovvero: i prezzi sono quelli senza kit incluso).
Tra l'altro saremo (giustamente) lì con il lanternino a cercare i più piccoli difetti, prima di spendere 4000 euro... voglio proprio vedere se presentano abbozzi di clouding (o cmq qualsiasi mancanza di uniformità) oppure se il deinterlacer non è perfetto o qualsiasi altro peccatuccio veniale o semi-veniale che invece ora, a 4000 euro, diventerebbe forse "mortale". :D
Resto in vigile attesa...
E' un po' come il Sabato del Villaggio, è tanto che aspettiamo questi tv (io personalmente ero interessato al 52"hx900) e poi arrivano prezzi decisamente alti, speriamo che almeno sul campo diano performance all'altezza.
Ha ragione Onla, probabilmente il Vt20 da 58" costerà meno e il cell non dovrebbe costare molto di più, vedremo.
Due occhiali + sensore stanno a circa 300e quindi un minimo risparmio c'è...Citazione:
Originariamente scritto da Onslaught
Parliamo di un plasma con auto dimming! :eek: ;) :rolleyes:Citazione:
Originariamente scritto da debuttante
Lorenzo.
Quotone...a quei prezzi non possono permettersi nemmeno il minimo errore...perchè a mio avviso sono abbastanza indecenti...Citazione:
Originariamente scritto da mariorenz
No, non c'è, dato che i prezzi che circolano sarebbero quelli con kit da comprare a parte, quindi il "risparmio" è già conteggiato.Citazione:
Originariamente scritto da lorenzo82
Decisamente non punterei sull'auto dimming dei VT20 per giustificare il prezzo dell'HX900 :) (gli lcd hanno difetti almeno ugualmente fastidiosi).
Dico un'ovvietà, parlavamo di un 58"; un paragone più vicino come dimensione al 52"hx900 è il 50"VT20 e lì siamo a 2.600 vs. 4.000 :)Citazione:
Originariamente scritto da Onslaught
Comunque mi meraviglio che si giustifichino tanto i prezzi dei top e semi top di quest'anno.
D'accordo che il 3D fa innalzare di parecchio i prezzi ma la cosa non mi pare molto giustificabile. Ci stanno speculando sopra e parecchio.
Praticamente, come detto da Onslaught, siamo tornati ai mega prezzi dei plasma Pioneer, anzi dei KRP, che erano prezzi da spavento (in negativo ovviamente).
Praticamente, anno per anno, abbiamo assistito ad un costante calo dei prezzi e quest'anno ad una salita non indifferente.
Proprio quando avevo deciso di comprarlo io:cry:Citazione:
Originariamente scritto da rickiconte
Mi riferivo all'hx800...Citazione:
Originariamente scritto da Onslaught
Non per giustificare il prezzo alto del sony ma per giustificare quello basso del panasonic...;)Citazione:
Originariamente scritto da Onslaught
Lorenzo.
C'è ben di peggio dell'auto dimming (o quanto meno ci sono difetti di uguale peso, sugli lcd) :).
Quello che voglio dire, comunque, lo ha compreso perfettamente rickiconte: 2 anni fa i KRP erano ritenuti carissimi, pur avendo garanzia di 4 anni e pur essendo tv largamente avanti alla concorrenza, arrivare a vendere tv a quel prezzo, dopo 2 anni, con metà della garanzia e senza lo stesso contenuto tecnologico (perché mi pare veramente poco probabile che tra 2 anni l'HX900 sarà ancora il top come prestazioni, sulla carta non è il top nemmeno nel 2010), mi pare eccessivo.
Mi avete convinto! Mentre vi scrivo mi trovo alla SME di Marghera e ho appena acquistato il Sony hx800!