Lo voglioooooo!!!!! :cry:
Visualizzazione Stampabile
Lo voglioooooo!!!!! :cry:
Oggi ho visto qualche spezzone di film d'animazione con i setting di avs forum e devo dire che non mi convincono molto! trovo i colori un po smortini e un immagine con poco "punch". Nei film è meno critica la situazione, non sono malaccio anche se si capisce che non sono settaggi definitivi perchè manca non un non so che nell'immagine. :rolleyes:
Mi sto rendendo conto che ha bisogno di una bella ricalibrata sto vpr!!! sisi!!!
p.s. una cosa che mi scazza davvero tanto e che ribadisco ancora sono le seghettature tipo aliasing dei videogames che in media in ogni 3 scene in due le vedo (nelle linee rette, scritte e non solo, anche nei contorni di oggetti e persone!) negli occhi si nota tantissimo, sembra che friggano! è l'intera immagine che ha una sorta di degrado, si capisce che c'è qualcosa che non va proprio! ma voi non le vedete mai le seghettature?? volete dirmi che perde cosi' tanto utilizzando lo shift? :cry: poi ci manca lo SDE che amplifica la sensazione di immagine "fritta" che insieme alla grana quasi sempre presente nei BD fa festa, gli mancano solo i coriandoli! Ragazzi non è fissazione, nella mia installazione è davvero critica come si vede, è difficile descrivere l'immagine che si percepisce perchè è un insieme di queste 2 cose (Seghettature/aliasing e SDE) oltre a quella sorta di contorno verdino (nel caso di Alelocate è rosa) che si vede sulla parte sinistra di oggetti e persone (ma non si nota sempre per fortuna, ma abbastanza spesso :mad: ). (vi dico subito che con qualsiasi nitidezza ho questa immagine "fritta", poi certo più si aumenta e piu' peggiora ma anche a livelli bassi non mi soddisfa, c'è sempre qualcosa che non va!)
EPSON si deve aspettare una mia chiamata prima o poi per chiarire un po di cose.
Chi vuole constatare quello che dico si autoinviti pure da me ;) tranne crystal seno' non lo vuole piu' prendere.. ahaha scherzo è un gran vpr se non fosse per la poca versatilita'/qualità di installazione e l'alto degrado nel utilizzo dello shift orizzontale in particolare! Il vpr in se è molto versatile, ma è la qualità che scarseggia nel abusare di questa versatilita'! Io credo, anzi sono sicuro, che con questo vpr si gode parecchio se non tocchi lo shift. seno' diventi matto con tutti i difetti che trovi!
se sfochi un pò non si perde la nitidezza e si ha meno SDE.
Per la seghettatura devi ridurre la nitidezza.
Che paramentri usi?
16 16 2 2 ma vedo in sta maniera odiosa anche a 10 10 1 1 per quello che vi ho detto che indipendentemente dalla nitidezza rimane un problema! per la sfocatura non riesco a mandarla giù psicologicamente, ho paura di superare quel famoso range e perdere di razor. comunque la SDE è il "Meno" è tutto il resto che mi rovina di più l'immagine. :rolleyes:
dal confronto con il pana ho notato una maggiore seghettatura....
però con nitidezza in standard e messa a -2 sembra andar meglio....
eh ho capito ma allora mi prendevo un hd ready se devo andare cosi' sotto di nitidezza :) gli ingegnieri panasonic si sono impegnati di piu' se si vede meno sde e seghettature. :(Citazione:
Originariamente scritto da duramadre
la nitidezza non incide praticamente nulla nel risultato totale.....
il SR invece si.....
Io ho fatto cosi.....nitidezza -2 e la nitidiezza del sinto (che è migliore come funzionalità) a +12.....
però son prove....anche perchè mi è appena arrivato in uff il nuovo tw5500 in sostituzione dell'altro....
speriamo bene.....
Il pana non ha SDE e non ha scalettature....ma se porto l'epson allo stesso livello di morbidezza del pana, quindi sfocando appena e diminuendo la nitidezza, anche l'epson non ha scalettatura e rimane cmq un filino più nitido (sempre con il modello pana disallienato con cui ho fatto le prove).
MEGLIO CHE NON VI DICO come è STRAdisallineato il sostituto che la epson ha "verificato" e selezionato per me!
2 pixel di rosso e 2 di magenta bastano?
:cry: :cry: :cry: :cry: :cry:
Inizio a perdere la troppa pazienza!
Come hai lo shift?
Posta delle foto quando hai tempo..
L'unica resta andare li e provarlo davanti a te!:rolleyes:
lo shift orizzontale è al 30% ma ho anche fatto la prova a non usarlo....
meglio che non le posto cosi non le guardo e non mi arrabbio!
Cosa ti posso dire Duramadre...non ho parole!
GLi avevi fatto una lista delle cose che ti dovevano controllare?
disallineamento in primis
Ma scusate, magari sbaglio, ma a voi non viene il dubbio che le macchine che gli rientrano poi alla fine girano e tornano sempre al cliente ?
E cioè che sono sempre quelle, che vengono azzerate come ore lampada o ricondizionate nel possibile, ma sostanzialmente sono quelle già restituite?
Perchè recuperare certi difetti strutturali, a mio avviso, non si può, e bisognerebbe buttar via proprio la macchina, e con quali costi per il produttore ?
Cordialmente,
Daniel
a me non interessa se le macchine son sempre quelle che girano e rigirano...
a me serve la macchina nuova che funziona cosi come funzionano i 2850 che la epson ha incassato!
altrimenti.....
Io sono d'accordo con te al 100% , ci mancherebbe.
Ritengo però che dovrai avere la pazienza di avere la botta di C. di beccare il modello a bassa difettosità, e quindi cambiare fino a raggiungere soddisfazione o rassegnarti ad uno .
Io , anche se avevo fatto un pensiero per il 4400 o il 5000 (il mio budget non arrivava ai 2500 , anzi) , ho poi deciso di lasciar perdere, oltre per la resa che non mi colpì (4400) anche per non correre il rischio di trovarmi in queste paranoie....:(
Ritengo il 5500 una macchina potenzialmente molto valida, ma che soffre di un'enorme incostanza di qualità, purtroppo su molti aspetti, per cui incrociare il prodotto eccellente risulta difficile.
Magari una cosa và bene, ma soffre di un'altro problema...
Ovvio, sono semplicemente mie opinioni, magari mi sbaglio completamente.;)
Cordialmente ,
Daniel.