Sul pana mi hanno riferito (al telefono) che è favoloso
Ieri SERA APPENA AVUTO hanno già giocato...SI SONO SPACCATI
Ti farò sapere....
Visualizzazione Stampabile
Sul pana mi hanno riferito (al telefono) che è favoloso
Ieri SERA APPENA AVUTO hanno già giocato...SI SONO SPACCATI
Ti farò sapere....
sul plasma le console hd sono spettacolari fidati che i tuoi amici hanno ragione :D
:D sottoscrivo in pieno a pes 10 ci ho giocato per tutto il pom con un txp37x10e e devo dire che e un vero spettacolo.......
Ho giocato, ieri anche se non so giocare.
Risultati: grafica eccellente non c'è niente da dire.
Il mio panana Pf42x10 si comporta benissimo, soprattutto con le immaggi
in movimeno, movimento veloce, scatti improvvisi, cambiamento inquadrature..ecc..ecc..
Nel merito del gioco è in particolare sull'audio c'è molto da dire, ma esco fuori tread...
Secondo me, da quanto ho visto, se provato su un LCD, qualsiasi esso sia, perde parecchio.
Provate e fatemi sapere.
Francks
ciao benefabio
ho comprato 50x10 € 670:D :D
televisore molto superiore alle mie attese, per questo ti ringrazio
una domanta posso già mettere mano al service menù? o devo aspettare il rodaggio
Ecco qualche foto della 42x10
http://picasaweb.google.it/und3r91/FotoTele#
Me l'ha prestata un amico che vende Tv, prenderò la 50 :)
beh si hai parecchio spazio devi andare per forza sul 50 :D
Ciao a tutti :)
Da qualche giorno possiedo un PF42x10...provengo da un vecchio CRT Sanyo 28" e il primo impatto è stato un po' devastante :D
Per 2 giorni ho avuto mal di testa (distanza 2.70m) e non sono riuscito a guardare la tv per più di 1 ora consecutiva...ora mi ci sto abituando, ma davvero non capisco come qualcuno possa consigliare un 50" a queste distanze :confused:
cmq, a parte le preferenze personali, devo dire che sono rimasto piacevolmente sorpreso dalla resa con segnale analogico (mi aspettavo decisamente di peggio) :) Non ho sky, ma per le poche trasmissioni in digitale che posso vedere, la resa è di alto livello (o almeno a me sembra così). Inoltre devo smentire la presunta bassa qualità del tuner (sia digitale che analogico), visto che la ricezione di tutti i canali è migliorata, anche rispetto al decoder digitale esterno: forse la versione francese è più performante in questo campo.
Dove ho veramente gridato al miracolo (tenete presente cosa utilizzavo prima) è nell'utilizzo della Xbox (hdmi): i giochi sono spettacolari....la resa nelle scene più concitate non presenta scie o tracce che invece noto su alcuni LCD. ;) ECCEZIONALE!
Resto un poco deluso, per ora, riguardo alla visione dei DVD. Non sono riuscito a trovare un settaggio che mi soddisfi appieno. Fra l'altro, sia usando un lettore Samsung (component) sia la stessa xbox (hdmi) non noto particolari differenze. In molte scene l'immagine resta un po' "opaca"....come fosse sbiadita, "piatta".... spero di riuscire a farmi capire :D
La tanto decantata profondità del nero (mi sembra sia un plus dei pannelli plasma rispetto agli LCD, o sbaglio) fatico a vederla...eppure il contrasto è su livelli intermedi (fra 30 e 35), così come il colore (25-30). Ma, in tutta sincerità, alcuni "neri" mi paiono un po' troppo grigi... dipende dal dvd? Inoltre ho notato la fastidiosa tendenza, nelle scene più scure, a tonalità verdognole poco realistiche... :confused:
Per ora farò altre prove, in attesa che passi il "rodaggio" (ma per come vedo la tv io, mi ci vorranno 3 mesi :D )
In ogni caso, sono abbastanza soddisfatto dell'acquisto!
sulla gestione dell'hd ho preferito mettere i settaggi originari dell'utente americano (http://translate.google.it/translate...%3Dit%26sa%3DG) che indicava cinema/calda, in neretto quelli del nostro forum
ADJUST MENU
SUB-BRT: -1 SUB-BRT: -1
WB-ADJ MENU WB-ADJ MENU
R-CUT: -33 R-CUT: -33
G-CUT: -27 G-CUT: -27
B-CUT: -24 B-CUT: -24
R-DRV: -2 R-DRV: invariato
G-DRV: -30 G-DRV: -28
B-DRV: -12 B-DRV: -10
dove
ADJUST MENU
SUB-BRT: -1 SUB-BRT: -1
sta per contrasto a -1 ma li non l'ho cambiato perchè peggiorava
mentre per la gestione sd dopo svariate prove ho preferito lasciare le impostazioni di fabbrica.
ogni tanto siamo d'accordo su qualcosa allora, sui segnali sd anchio ho provato a modificare i settaggi del SM e sono tornato a quelli di fabbrica. :)
@Docste
beato te solo 2 giorni io ci ho messo una decina giorni ad abituarmi, gli occhi mi si intercciavano e mi dava molto fastidio, poi fortunatamente tutto è passato, sei anche un mio collega come distanza di visione io spazio tra 2.5 e 2.7 mt
sul livello del nero di do ragione sui dvd il nero tende un po al grigio o cmq non è nerissimo e conta che io ho il contrasto a 20-25 quindi gia abbastanza basso e luminosità -1, però ti dico che dipende anche un po dal dvd, su quelli piu scadenti si vede molto su altri fatti decisamente meglio questa sensazione scompare quasi del tutto mentre con i BR che ho provato fino ad ora il nero è decisamente molto piu nero che con i dvd.
per le tonalità verdognole in scene scure io per ora le ho viste solo sul ddt quindi credo possa dipendere molto di più dalla sorgente del segnale che alle volte è scadente, infatti altre volte non le noto.
cmq prova a disattivare tutti i filtri, compreso la gestione del colore che accentua molto di più questi problemi.
ho anchio la xbox collegata in hdmi e tutti quelli che sono passati a farsi una partita rimangono cosi O_O , prova a mettere un gioco tipo batman o F.E.A.R. 2 , ci sono molte scene scure e al buio e non mi pare di aver visto mai l'effetto del verde sul nero è per questo che forse tutto dipende dal tipo di segnale, guarda caso non si presenta nemmeno sui BR con settaggio a 1080.
Grazie DankanSun :)
in effetti l'intreccio selvaggio (degli occhi :D ) non è ancora del tutto passato...ma va già decisamente meglio.
Hai ragione sulla questione del viraggio alla tonalità verde.... con la xbox, anche nelle scene più scure, non si avverte... :confused: dipenderà dal dvd allora.
Per ora preferisco tenermi le impostazioni di fabbrica... più avanti magari provo a smanettare un po' col menu "avanzato" :cool:
scusate ho un lettore dvd panasonis collegato con hdmi al 50x10
il lettore mi consigliate di metterlo in progressivo o collegato, 720p o 10080i?
grazie
1080i o ancora meglio 1080p, comunque se qualcuno riesce a provare a mettere i settaggi in hd (quelli originali dell'utente americano) mettere cinema/calda e a guardare un film anche da digitale terrestre se upscalato a 1080i o da dvd sempre upscalato avrà un vero spettacolo, ieri per l'esattezza ho visto su canale 5 la fiction "il falco e la colomba" da decoder hd telesystem 7900 a 1080i e devo dire che sono rimasto basito, quelle impostazioni sono sbalorditive, anche le partite hd si vedono meglio delle impostazioni di fabbrica, in quest'ultimo caso preferisco però normale/fredda.
attenzione prima di procedere alla modifica del service menù
prima ti devi segnare i valori di fabbrica di dinamiyc (dinamica), normal, e cinema sia cool che warm che normal sia in hd che in sd, cioè i 6 valori degli r-cut e r-drv, ne devi segnare 6 per ogni variante cioè per esempio in dinamyc che sarebbe dinamica segnerai i sei valori di cool (fredda), i sei di normal e i sei di warm (calda) poi in normal segnerai i sei valori di cool i sei di normal e i sei di warm e infine in cinema i sei di cool i sei di normal e i sei di warm adesso hai 9 file da 6 per un totale di 54, poi fai lo stesso per l'hd quando hai i 54 valori dell'sd e i 54 valori dell'hd puoi procedere alla modifica perchè se non ti va bene puoi ripristinare tutti i valori di fabbrica, ho fatto la modifica dell'americano anche in sd sempre partendo da cinema/calda e mi si vedono bene pure le partite.
ti ripeto con i tasti 7 e 9 cambia sia la modalità: dynamic, normal, cinema sia la temperatura: cool, warm, normal devi segnare i 6 valori di r-cut e seguito per ogni modalità le tre temperature, quindi alla fine devi avere 9 colonne da sei per l'sd e nove colonne da sei per l'hd.
modalità dynamic
temp. cool normal warm
R-CUT: x x x
G-CUT: x x x
B-CUT: x x x
R-DRV: x x x
G-DRV: x x x
B-DRV: x x x
modalità normal
temp. cool normal warm
R-CUT: x x x
G-CUT: x x x
B-CUT: x x x
R-DRV: x x x
G-DRV: x x x
B-DRV: x x x
modalità cinema
temp. cool normal warm
R-CUT: x x x
G-CUT: x x x
B-CUT: x x x
R-DRV: x x x
G-DRV: x x x
B-DRV: x x x
bisogna prima annotare questi valori sia in sd che in hd
ti conviene inizialmente prendere confidenza con il service menù usando solo i tasti 1, 2, 3, 4, 7, 9 ,0 che non fai danni e evitare di usare il tasto ok poi quando hai segnato i valori come ti ho detto e hai acquisito dimistichezza con il service menù allora puoi procedere alla modifica, ma prima devi prendere confidenza con il service menù e segnare tutti i 54 valori sia di sd che di hd.
per spostarsi da sd in hd in service menù:
quando stai già sul menù service e hai acceso una fonte hd da hdmi selezioni av poi evidenzi hdmi accesa e poi ok da telecomando e poi ancora av e ok e vedi che ti compare la stessa schermata del menù service con r-cut ma con scritto sotto hd invece di sd.
la modifica dell'americano va fatta su cinema/calda
interessante allora proverò anchio questi settaggi se fm3 mi lascia qualche minuto libero :D
Ottimo, appena ho tempo provo le impostazioni... poi certo non avranno la precisione di una taratura ad hoc però se si vede meglio ben venganoCitazione:
Originariamente scritto da benefabio