Io le riduzioni del rumore le tengo disattivate. Soprattutto su materiale di qualità, anche DVD, il dettaglio si perde molto, si impasta.
è fatto apposta, ma se non c'è rumore il filtro peggiora le cose.
Visualizzazione Stampabile
Io le riduzioni del rumore le tengo disattivate. Soprattutto su materiale di qualità, anche DVD, il dettaglio si perde molto, si impasta.
è fatto apposta, ma se non c'è rumore il filtro peggiora le cose.
Non ho PS3... e adesso nemmeno più il TV a dire il vero (è in assistenza causa clouding) comunque mi pare di aver letto che lo scaler di PS3 sia piuttosto buonoCitazione:
Originariamente scritto da magnetico
io proverei a lasciarla sempre a 1080p così sarà la PS3 a scalare :D
fanoI
Nessuno ha provato tramite pc se è possibile settare 1:1 con risoluzioni inferiori al 1080?:(
A proposito di clouding ed assistenza:Citazione:
Originariamente scritto da fanoI
Qualche post fa ho già segnalato le mie vicissitudini con questa serie W4500 della SONY riguardo il clouding che vi riassumo (sono un possessore di un 46''):
- primo TV acquistato: cambiato lo stesso giorno del ritiro al negozio perchè nei 4 angoli avevo 4 fari !!:mad:
- secondo TV attualmente in possesso: il clouding è sempre presente ma in maniera nettamente più lieve; io però che so dovè, me ne accorgo guardando la tv di sera a luci completamente spente e quando passano immagini con sfondo completamente nero; in particolare si notano delle leggere macchie bianche quando per esempio seleziono un ingresso a cui non è collegata nessuna fonte (esempio
HDMI2) nell'angolo in alto a destra, in basso a sinistra e in alto nella sezione centro-destra; le nuvolette o macchie bianche si accentuano se attivo il menu opzioni o il menu per selezionare le fonti di ingresso (e lì si nota alla grande la disomogeneità del pannello)
Nella normale generale visione, anche quando sia hanno immagini con sfondo nero e con titoli bianchi per esempio, se proprio non vuoi andare a cercarlo, tutto sommato il difetto potrebbe anche essere accettabile. :(
La cosa che però mi rode dentro è il fatto che i miei 1,700 € erano tutti buoni !!!
A questo punto Vi racconto la svolta !!!!
In settimana, trovandomi a passare nel centro assistenza SONY della zona dove abito e dove mi sono recato più volte a riparare le varie console dei miei figli (PS2, PSP), per cui ormai posso ritenermi "cliente affezionato", ho parlato della cosa con il titolare che è anche un tecnico.
In prima battuta mi a detto che questi fenomeni sono comuni negli LCD; quando però ho controbbattuto con argomentazioni più tecniche quali ad esempio quella che non era possibile che solo la serie W4500 e specialmente il taglio da 46 pollici presentava su molti modelli queste vistose disomogeneità del pannello, ha capito e si è reso disponibile a ritirare il TV in assistenza per fargli cambiare il pannello. Non solo questo ! Si è anche reso disponibile a fare di più: per evitare di farmi stare senza TV troppo tempo mi ha detto che mi avrebbe ordinato prima il pannello e solo quando sarebbe arrivato mi avrebbe poi chiamato, chiedendomi la cortesia di portare li il TV in mattinata, di aspettare un paio di ore per sostituirgli il panello e per provarlo; poi, in mattinata stessa, avrei potuto riportarmi il bimbo a casa !!
Devo dire che ho trovato una cortesia in questo centro assistenza veramente fuori dal comune visto le cose che ho letto su questo forum !!!
Io onestamente all'assistenza non ci stavo pensando più, mi ero ormai rassegnato a convivere con questi lievi difetti che onestamente ormai non davano più tanto fastidio; ma a questo punto se mi cambiano il pannello e io non rimango nemmeno un giorno senza televisore, prendendomi solo l'onere di trasportarlo io all'assistenza e di riportarlo indietro (facendo tra l'altro pochissimi KM) le cose cambiano !!!!
L'unica mia perplessità è questa !!! E se poi il nuovo pannello che montano presenta dei difetti peggiori di quello mio attuale che magari vengono considerati dai tecnici dell'assistenza "normali della tecnologia LCD" ? Voglio augurarmi che la SONY non invii pannelli difettosi ai centri assistenza e che i tecnici della stessa supervisionino con accuratezza il prodotto prima di restituirmelo (in verità ho già parlato con un tecnico che mi hadetto che sarebbero stati attenti !!) :rolleyes:
MI auguro alla fine di potermi riportare a casa un TV degno del marchio a cui appartiene e all'altezza dei soldi che ho pagato; in fondo, fatto salvo per il problema del clouding, lo considero un ottimo prodotto e ne sono soddisfatto.
Ormai comunque la decisione è presa e domani verrà ordinato dall'assistenza il nuovo pannello !!!
Avrò fatto la scelta giusta ?
In bocca al lupo anche a FanoI, e se non sbaglio, Darkpink, che al momento hanno il TV in assistenza per problmi di clouding :)
Sicuramente :)Citazione:
Originariamente scritto da sonic69
Se non riesci a gustarti ciò che vedi perché sei costantemente alla ricerca del difetto che, seppur magari trascurabile, sai che c'è, allora hai fatto la scelta giusta senza dubbio.
E poi una volta smontato il tuo attuale pannello, vista la disponibilità del centro di assitenza, puoi sempre chiedergli di tenertelo lì cosicché se quello nuovo dovesse aver problemi maggiori (speriamo di no) potrai sempre rimontare il vecchio in breve tempo.
Anche nel mio 40" si vedono infiltrazioni di luce agli angoli, ma durante i film la visione non ne è pregiudicata ed io di certo non le vado a cercare perché sennò mi viene rabbia :p
Concordo con te però che i soldi che gli abbiamo dato, siano 1000 o 2000, erano buoni e quindi ci si dovrebbe aspettare un prodotto non dico perfetto ma pressoché tale.
Citazione:
Originariamente scritto da 3IOB
Grazie 3IOB !!
Mi hai dato un bel consiglio !
Devo parlare chiaro con il tecnico e concordare bene una cosa: una volta montato il nuovo pannello devo assolutamente vedere al buio in laboratorio insieme a lui il televisore e verificare che non ci siano difetti peggiori di quelli attuali !! Se ce ne fossero mi faccio di nuovo montare l'attuale pannello e me lo tengo così !!! ;)
Ciao
anche io vedo luce agli angoli ma se non avessi letto nel forum non ci avrei fatto nemmeno casoCitazione:
Originariamente scritto da 3IOB
@ Magnetico
Nel Regolamento, che hai accettato e sottoscritto all'atto del iscrizione, è ben specificato che le quotature integrali sonio vietate.
Sei pregato di modificare in modo opportuno il tuo messaggio.
Grazie.
Ciao
Ragazzi, mi è successa una cosa tristissima, ho provato a regolare il bilanciamento del bianco via service menu (nell'intento di essere il più fedele possibile alla scala dei grigi e quindi correggere le tonalità troppo rosse e giallognole sulla modalità CALDO 2), ma purtroppo non essendomi prima documentato a dovere, ho fatto l'errore di non segnarmi i valori di default e adesso mi ritrovo con una TV inguardabile in quanto presenta i colori tutti sballati perchè ho sbagliato con le calibrazioni...
Ora vi chiedo...
C'è qualcuno che può dirmi se questi valori di default sono uguali per tutti i 40' W4500 o se al contrario sono diversi in ogni TV?
Nel caso fossero uguali, c'è per caso qualche anima pia che potrebbe gentilmente fornirmi i valori originali dei livelli da 0 a 3 (il 4o e ultimo livello ce l'ho) in modo da aiutarmi almeno a tornare alla normalità come se niente fosse successo??
Vi prego ragazzi, sono disperato, non so come fare per ripristinare la colorimetria del mio TV, se c'è qualcuno che può aiutarmi gliene sarei eternamente grato...:cry: :cry: :cry:
A proposito di clouding ed assistenza:
Ulteriori sviluppi:
Stamattina, prima di avviare definitivamente la procedura di assistenza, ho approfondito con il tecnico come si sarebbe svolta la procedura di sostituzione del pannello.
Mi ha detto: premesso che il leggero clouding che io denoto sarebbe da considerarsi nella norma per un LCD, loro come assistenza mi avrebbero comunque favorito sostituendomi il pannello senza però prendersi poi l'onere di verificare più di tanto se la visione del TV al buio con il nuovo pannello non presenti difetti peggiori di quelli attuali !!!
In poche parole, visto che i difetti attuali che affliggono il mio 46 pollici sono tutto sommato abbastanza lievi (almeno, da profano, sono giunto a questa conclusione) potrei anche rischiare, vista la difettosità dei pannelli di questa serie, di portarmi a casa un TV in condizioni peggiori di quella attuale !!!
Alla luce di quanto sopra, ho per adesso annullato la pratica di assistenza e sono rimasto d'accordo con il tecnico che, dopo aver meglio valutato la cosa, avrei eventualmente richiamato più in là.
A questo punto, preferisco onestamente, prima di prendere una decisione, di avere dei riscontri da FanoI e da Darkpink quando gli saranno riconsegnati i TV attualmente in assistenza per verificare
come sono andate a loro le cose !!!!
Io naturalmente mi auguro per loro che vadano ottimamente !!!!
Per adesso mi voglio godere questo benedetto TV cercando di dimenticare questo maledetto clouding ... poi si vedrà !!!!!
Ciao a tutti !!!!! :)
per Xone89
Non è per scoraggiarti, ma molto difficilmente quei valori, essendo dei controlli per la taratura del singolo apparecchio, saranno tutti uguali, poichè il loro scopo è quello di ottenere l'immagine uguale per tutti i display, ma partendo da elettroniche e pannelli tutti con caratteristiche diverse tra loro (comunque sempre dentro alle tolleranze di fabbricazione).
Saprai almeno quali controlli hai variato, prova a dire i nomi, se sono solo quelli relativi ai colori e non sono tantissimi, magari si può dare qualche indicazione su cosa fanno e cosa devi guardare regolandoli anche se una regolazione ad occhio la vedo difficilissima.
Magari con un po' di valori, se qualcuno li fornisce, puioi provare a fare una media ed impostarla, magari è meglio di niente ed un punto per partire.
Ciao
Ammazza sai che problemone doveva essere per loro, permetterti di valutare il nuovo pannello al buio. A volte ti fan proprio passare la voglia di spendere soldi nei loro prodotti, se poi il servizio post-vendita è questo.Citazione:
Originariamente scritto da sonic69
Caro Shack devo dire che onestamente mai e poi mai avrei pensato di trovarmi in questa situazione aquistando un TV SONY che ritenevo essereCitazione:
Originariamente scritto da Shack
una delle migliori marche presenti sul mercato ! :(
Sono molto deluso !!!! :cry:
A volte rifletto e dico a me stesso : possibile che per non rischiare di trovarmi peggio mi devo accontentare di tenermi un TV pagato tanti
soldi consapevole del fatto che ha dei difetti ! :mad:
Proprio poco fa su rai due stavano trasmettendo uno spettacolo teatrale
ed il alto nello schermo l'immagine offriva uno sfondo nero: ebbene i mie occhi notavano chiaramente due nuvolette bianche nemmeno tanto piccole in alto a sinistra e in alto a centro destra dello schermo !!!! :cry:
La verità è che mi voglio convincere che tutto sommato le cose non stanno poi così male come io le vedo, ma la verità è che sono veramente arrabbiato !!! :mad:
Oh mamma....:(Citazione:
Originariamente scritto da nordata
Però mi sembra strano, alla fin fine stiamo parlando dello stesso e identico televisore, come fanno ad essere diversi i pannelli e sopratutto le elettroniche?
Io pensavo che Sony (come qualsiasi altro costruttore) una volta impostati i parametri di fabbrica per un proprio modello avente una data diagonale (40W4500 nel qual caso) utilizzi i medesimi nella produzione in serie ovviamente, possibile che stiano a controllare e a tarare ogni singolo pezzo prodotto?
In ogni caso suppongo che anche qualora non fossero assolutamente identici, rientrino cmq nelle tolleranze per l'appunto, quindi alla fine penso siamo li e che le piccolissime differenze siano magari invisibili all'occhio umano no?
PS: Eventualmente, la cosa può essere risolvibile tramite assistenza autorizzata?
Cmq sono disperato, non so proprio che fare, non ho neanche iniziato a pagarlo sto TV...:cry:
@ Xone89
Il regolamento del forum vieta le quotature integrali, sei pregato di editare in modo opportuno il tuo messaggio.
Grazie.
Per quanto riguarda il "diverso", io ho scritto di "caratteristiche diverse", che non ha il significato che intendi tu.
In altre parole, l'insieme di tutti i componenti elettronici, con le loro normali tolleranze di fabbricazione ed i pannelli (idem) quando vengono messi assieme portano a risultati che non possono essere previsti in fase di progetto e che portano ad avere valori e comportamenti di visualizzazione anche loro entro certi limiti massimi, ma non ottimali.
Un TV avrà un'immagine che tende al rosso, un altro al verde, più chiare, più scure o mille altri effetti sul funzionamento, anche non visibili.
La taratura in fabbrica serve proprio a portare il tutto entro il range stabilito dai progettisti e ritenuto ottimale.
Ovviamente la cosa viene fatta in modo veloce, molte volte in automatico, ma sufficiente ad ottenere lo scopo.
Per cui i settaggi fatti nel menu di servizio saranno abbastanza vari, magari solo in qualche parametro, altri saranno più circoscritti attorno ad un certo valore.
Avevo chiesto quali erano i controlli che avevi variato, magari serviva saperlo.
Quanto al fatto dell'Assistenza sicuramente lo possono fare, il discorso è che, molto probabilmente e giustamente, non verrà considerato un intervento in garanzia.
Ciao