Io l'ho regolato a orecchio, ho dovuto portare il crossover più o meno al 70% ed il volume a metà, altrimenti l'Audissey non lo sentiva, dopodiché o corretto la distanza ed aumentato il volume di 5db
Visualizzazione Stampabile
Io l'ho regolato a orecchio, ho dovuto portare il crossover più o meno al 70% ed il volume a metà, altrimenti l'Audissey non lo sentiva, dopodiché o corretto la distanza ed aumentato il volume di 5db
Ciao!
Vi chiedo un consiglio per quanto riguarda l'acquisto di una configurazione HT, la vado ad acquistare martedì mattina (sono un pò in ritardo per chiedere consigli ma vi ho trovato solo oggi e sono sicuro che saprete darmi una mano) ed è un regalo dove ho un budget intorno ai 1000 max 1300 euro. I componenti che mi servono sono l'amplificatore ed i diffusori 5.1 per il resto possiedo già un TV LCD FULLHD Samsung LE40M86BD, una PS3 come lettore Blueray ed un PC configurazione medio-alta. Dando un'occhiata in giro, per i soldi a disposizione, credo di orientarmi su casse Indiana Line ed ampli Onkyo ma non saprei scegliere i modelli esatti, per questo chiedo l'aiuto a voi esperti. La stanza dove andrei ad installare il tutto è un soggiorno di circa 7m x 4m con divano posizionato quasi al centro ma con un'apertura ad arco (senza porta per capirci :) ) di 1,5m di lunghezza poco più a destra del divano. L'impianto verrà utilizzato per vedere film, giocare con il PC e la PS3 ed ascoltare musica CD ed MP3, rispettivamente in percentuali di 40% film - 40% gioco - 20% musica. Non dovrei avere problemi di spazio per il posizionamento degli altoparlanti ma preferibilmente vorrei mettere quelli posteriori a parete anche se non ho trovato nessun riscontro per quanto riguarda l'utilizzo della serie DELTA o NANO. Spero di aver dato tutte le informazioni possibili per potermi aiutare nella scelta, vi ringrazio in anticipo per i consigli che andrete a darmi...un saluto a tutti e buona Pasqua, anzi...ormai buona Pasquetta!! :) :) :)
Il problema è che hai una stanza bella grande e per sonorizzarla bene ci vorrebbe qualche soldino in più... comunque io prenderei in considerazione solamente la serie arbour
@marketto46
Ciao, io utilizzo le IL serie HC per una zona più o meno di 30mq (quindi come la tua) con un Onkyo 705. Mi trovo benissimo e per il budget di cui disponi credo che la serie arbour non ci stia. Quindi il mio consiglio è Onkyo 605 e IL serie HC. Non so perché wolverine84 dice di prendere in considerazione solo la serie arbour...
Ciao!
Concordo pireda... con 1300 euro hai consigliato la miglior soluzione possibile per marketto. Le arbour sono sicuramente migliori come qualità ma anche le hc vanno bene...soprattutto per il budget che ha marketto.
Mha... non sono molto d'accordo
Grazie mille ragazzi! Le DJ cos'hanno di particolare per cui vedo non le consiglia nessuno? E per gli altoparlanti posteriori cosa mi consigliate? Andrebbero bene le DELTA da parete oppure devo prendere le HC o le ARBOUR da scaffale o pavimento? Grazie ancora
Arbour: 4.06 + C4 + 3.06 mi sembra una soluzione equilibata e di qualità
@marketto
Penso ti convenga stare sulla stessa linea, se prendi il fronte anteriore della serie HC o Arbour, stai sulla stessa linea anche per le casse surround.
La serie DJ non l'ho mai ascoltata, quindi non posso giudicare.
Tieni presente che se sei al tuo primo HT, dovrai mettere in preventivo anche 200 euro per i cavi, quindi se non vuoi sforare il tuo budget prendendo anche l'ampli, credo che dovrai stare sulla serie HC (proprio come ho fatto io).
Allora nessun consiglio?? Stamani dal negoziante sono andato deciso a comprare le HC (505+504+304+810) con ampli Onkyo 605 ma alla fine sono uscito senza aver acquistato nulla e con le idee ancora piu' confuse! Addirittura mi ha detto che per il mio utilizzo (piu' per giochi PS3/PC e visione film fullhd) sarebbe meglio puntare su un ampli Yamaha RXU661 ed il kit Acoustimass 6 della Bose piu' indirizzati per il mio uso e meno per l'ascolto musicale (io ascoltero' veramente poca musica)...
Non ci capisco piu' niente...AIUTATEMIIII!!!
Innanzitutto penso che tu abbia sbagliato a scrivere!! Hc 504 e HC 505??? 4 casse a torre?? forse volevi dire le 205 o le 206 per il surround.
Per quanto riguarda il venditore ti ha detto una grossa cavolata.
L'onkyo 605 e le hc Indiana Line non sono indicate per la visione di film e per giocare con la ps3?? :confused: :mad: Il 605 è un ampli dedicato alla visione di film... quindi meno performante per la musica.
E poi l'ampli che ti ha suggerito costa 200 euro di più del 605.
Cambia venditore!!
No, non ho sbagliato...le HC505 per i frontali e le 504 come surround, mi ha detto che va benissimo, anche perchè le 206 non starebbero bene se le mettessi sopra una mensola...non è così? Non si possono mettere delle casse da pavimento come surround? Per quanto riguarda l'ampli Yamaha me lo mette 70euro più dell'Onkyo, vale la pena?
Secondo me è un'esagerazione mettere le torri per il surround... Si ce le puoi anche mettere... ma in un impianto di questo livello non mi sembra appropriato...basta guardare le configurazioni degli altri utenti... nessuno a torri per il surround.
Per quanto riguarda lo yamaha in questione è un ampli nato per lo stesso motivo dell'onkyo 605... per uso HT.
Non conosco bene gli yamaha ma sono sicuramente buonissimi ampli... il problema non è questo.... è che il negoziante ti ha detto che l'onkyo non va bene per uso HT e poi te ne consiglia uno con le stesse caratteristiche.??? :confused:
Le 206 sono casse da scaffale. Vanno bene su una mensola.
Ok, io ho messo in conto le 504 come surround perchè le mensole per le 206 stonerebbero con l'arredamento, solo per quello. Se mi dici che non vanno bene perchè compromettono la qualità e la omogeneità dell'impianto HT in generale le cambio subito ma se mi dici che possono andare bene lo stesso tengo perchè non posso mettere 2 mensole sulla parete. Grazie ancora...per l'ampli a questo punto quale mi consiglieresti?
Se le vuoi prendere le torri anche per il surround nn c'è problema.... non ti causerebbero nessun problema...semplicemente ti dicevo che è una "stranezza".
Per quanto rigurada i due ampli non posso aiutarti...io conosco bene l'onkyo e ne sono soddisfatto... yamaha non ce l'ho mai avuto...
Però tieni presente che il modello che ti ha consigliato il tuo negoziante non supporta la codifiche dei nuovi formati audio HD lossness (dts hd master audio, Dolby TRUE HD) che invece l'onkyo supporta in pieno.
Quindi compreresti qualcosa di già vecchio..secondo me.
E' questo lo yamaha di cui stiamo parlando giusto??
http://www.yamahahifi.it/uploads/pro...0762516546.pdf