Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da kaljeppo
penso che abbiamo dei rincalzi più che all' altezza
Con tutto il rispetto per i rincalzi e per i titolari penso che in questo momento storico, anche avessimo attinto meglio e a piene mani dai vari campionati, siamo comunque abbastanza dietro la qualità che può esprimere ad esempio un attacco tipo Van Nistelrooy-Robben-Sneijder:eek:
Citazione:
Originariamente scritto da kaljeppo
non è in grado di valutare le condizioni di forma dei singoli
Su questo sono d'accordo: vista la partita di ieri, Grosso, che è apparso nettamente il più in palla dei 10, non si capisce francamente come sia potuto rimanere fuori alla prima:rolleyes:
-
Citazione:
Originariamente scritto da kaljeppo
non ti offendere ma penso che di tutte le tue opinioni non ne sta in piedi neanche mezza
Hai ragione, scusa. Riformulo:
1) Cannavaro è perfettamente integro ed è fuori per scelta tecnica di Donadoni;
2) l'Italia attuale ha i migliori centrali di tutti i tempi...;
3) Nesta ha fatto bene a rinunciare alla nazionale... tanto di centrali ne abbiamo a centinaia... è solo che Donadoni non sapeva come si chiamavano e non li ha convocati;
4) il Materazzi di oggi è un fenomeno... nel 2006 non ne azzeccava una;
5) Zambrotta non è mai stato così in forma in carriera, mentre nel 2006 era un disastro;
6) Gattuso sembrava un calciatore finito nel 2006. Ieri invece sembrava un leone...;
7) Pirlo è in forma smagliante;
8) Toni ogni volta che tocca un pallone lo butta dentro;
9) gli arbitri sono scandalosamente dalla nostra parte;
10) Camoranesi è in forma smagliante;
11) Perrotta si è visto un sacco ieri;
12) la stampa e l'ambiente spingono notoriamente affinché giochino quelli della Samp, del Lione, dell'Udinese...;
13) Gattuso e Materazzi, dopo quello che hanno fatto nel 2006, devono avere il posto assicurato fino ai Mondiali del 2030;
14) Del Piero, dopo una stagione fallimentare nella Juve, ieri ha giocato divinamente
15) la fortuna è dalla nostra parte!
16) dopo che si è vinto un campionato del mondo al successivo europeo le motivazioni sono fortissime... vinci quasi di default... infatti l'Italia nel 1984 ha vinto per distacco...
:rolleyes:
Ti faccio un regalo per le tue serate con gli amici da mercoledì in poi ... :D
http://img75.imageshack.us/img75/7272/14702774hv5.jpg
-
Nel 2004 io ero tra quelli che non credeva che danimarca e svezia facessero il biscotto e invece mi sbagliavo, sveglia ragazzi secondo me anche stavolta ci sara il biscotto finira 1-0 per la romania, e stavolta sara anche piu facile perche per fare un 2 a 2 ci volle un po di impegno mentre stavolta basta un misero golletto magari nei minuti finali.
-
Riflettevo oggi sul possibile atteggiamento "accomodante" dell'Olanda e del comportamento che dovrebbe tenere Van Basten, giungendo ad una conclusione che ora vi espongo.
Sono il CT dell'Olanda, sono tranquillamente e meritatamente qualificato, nelle due partite ho schierato praticamente sempre gli stessi giocatori, la formazione titolare (come si dice in questi casi).
Ora le partite cui andrò incontro si faranno sicuramente più difficili ed impegnative.
Sarebbe un atto "disonesto" se facessi riposare i miei uomini migliori in vista delle partite future e facessi giocare qualche rincalzo per farlo entrare meglio nello spirito degli Europei ed anche per gratificarlo, in modo che se lo dovessi impiegare in una partita impegnativa patirebbe meno l'esordio ?
Tra l'altro i Rumeni si impegneranno sicuramente alla morte ed il rischio di qualche infortunio non è solo fantasia.
Posso rischiare che Van Nistelroy (tanto per citarne uno) venga falciato alla garibaldina da un difensore mentre sta per tirare in porta ?
Inoltre c'è anche il rischio di qualche ammonizione, che potrebbe rivelarsi decisiva in una qualche partita futura.
Rischiare tutto questo, oltre ad affaticarli ulteriormente ?
Se devo guardare agli interessi della mia squadra farei giocare un po' di riserve.
Potete dargli torto ? Pensateci bene, e siate onesti nella risposta.
Nel caso lo facesse, giocassero bene, ma dovessero perdere io non me la prenderò con i Tulipani, ma con chi doveva vincere a suo tempo e non l'ha fatto (squadra e allenatore).
Certo, se entrassero in campo solo per passeggiare allora il discorso sarebbe diverso, ma non credo arrivino a questo.
Ciao
-
l'ha detto anche l'Uefa stessa che è cosa logica ed accettabile.
Semmai è proprio la formula che sarebbe da rivedere...:rolleyes:
walk on
sasadf
-
Non ci sarà nessuna combine, non ce n'è bisogno, la realtà è già, ahimé, una combine.
L'Olanda andrà in campo già qualificata, già prima nel girone, con la leggittimissima decisione di far riposare alcuni dei suoi uomini, con poche motivazioni, con poco da perdere (l'imbattibilità) e con un bel po' da guadagnare (in questo caso "solo perdendo" farebbe fuori due delle squadre più forti del mondo e possibili avversarie nella fase finale).
La Romania al contrario andrà in campo motivatissima, al gran completo, senza nulla da perdere e con tutto da guadagnare.
I calciatori olandesi sono professionisti ma non sono scemi: dovranno combattere contro i rumeni, contro la mancanza di motivazioni e contro la reticenza a "far bene" sapendo che se fanno bene "rischiano" di salvare Francia e Italia.
In questo scenario si giocherà la partita, il resto lo dirà il campo.
E la partita è Olanda-Romania purtroppo, non è Olanda-Qatar:(
-
Citazione:
Originariamente scritto da nordata
...Potete dargli torto ? Pensateci bene, e siate onesti nella risposta...
Assolutamente no, credo che faremmo lo stesso, anche se c'è da considerare che con la Romania nelle qualificazioni hanno fatto 0-0 in casa e perso 1-0 in trasferta e hanno finito staccati di tre punti il girone. Quindi: meglio un'eventuale semifinale con i rumeni o con Italia o Francia strapazzate 3-0 e 4-1 pochi giorni prima? Non credo che sto pensiero non sia mai balenato nella mente degli orange, stanno talmente bene fisicamente rispetto a noi e ai galletti che forse il dubbio gli sta nascendo. Attendiamo martedì, comunque almeno c'è la magra consolazione di vedere un match che ha potenzialmente un significato, se Buffon non parava il penalty sai che tristezza di partita...
-
Non credo che giocheranno 11 olandesi diversi .........
I cambi ci saranno, è giusto così.
Ma non credo ci sarà una rivoluzione.
E quelli che andranno in campo daranno l'anima per convincere l'allenatore che possono dare il loro contributo...
Van Basten ha l'esperienza necessaria per sapere che, in manifestazioni come l'europeo, la squadra è un giocattolo molto delicato, non conviene mai, anche per una sola partita, stravolgere ciò che funziona benissimo.
Ricordate il capolavoro di Sacchi agli Europei in Germania?
Detto questo, credo che il problema siamo noi, non gli altri.
Tra l'altro stiamo già dando per scontato che batteremo la Francia.
Devo ricordare a qualcuno da quanto tempo non lo facciamo nei tempi regolamentari?
Ho letto prima una lista di attenuanti per L'Italia di Donadoni.
Ne manca una: Non c'è Lippi ........
La squadra in Germania non era poi così diversa da quella di oggi.
Totti era al 20%, Nesta giocò due partite e mezzo, Gilardino e Iaquinta non fecero certo sfracelli.
E' vero, c'era Cannavaro.
Ma è altrettanto vero che il gioco non passava certo per Cannavaro che, però, assicurava quella solidità difensiva che oggi manca, anche a causa della sua assenza, ma soprattutto a causa della confusione ingenerata dal le scelte del c.t. che, nella prima partita si è superato.
E poi, con ste finte tre punte mi ha proprio rotto.
Ma avete visto cosa ha fatto contro la Romania?
Nel primo tempo Del Piero ha giocato accanto a Toni, consentendo a Grosso di arrivare sul fondo decine di volte.
Il gol non è arrivato per una serie di motivi ma potevamo farne tre o quattro.
Nel secondo tempo, fuori Perrotta (giusto), dentro Cassano largo a sinistra.
Prima conseguenza: Grosso non spinge più.
Seconda conseguenza: uomo in meno a centrocampo ove Camoranesi non ha caratteriche di interdizione.
Non è finita: fuori Del Piero (giusto), dentro Quagliarella largo a destra.
E Toni resta da solo.......
A cinque minuti dalla fine finalmente si accorge che soffriamo a centrocampo e inserisce Ambrosini ...............
Chi di voi ricorda come abbiamo giocato i supplmentari contro la Germania?
Del Piero a sinistra, Iaquinta a destra, Gilardino e Totti al centro.
Alzi la mano chi non pensò in quel momento che Lippi fosse un pazzo.
Ecco cosa ci manca: un pazzo che conosca il calcio.........
-
Citazione:
Originariamente scritto da fedetad
Hai ragione, scusa. Riformulo:.....
....... ;) :p
-
Citazione:
Originariamente scritto da vrega
...Tra l'altro stiamo già dando per scontato che batteremo la Francia..
Già...
Citazione:
Originariamente scritto da vrega
...Devo ricordare a qualcuno da quanto tempo non lo facciamo nei tempi regolamentari?
30 anni... Mondiali '78.. :cry: :cry:
Beh, anche l'Olanda erano 30 anni che non ci batteva, hai visto mai.. :cool: :cool:
-
Citazione:
Originariamente scritto da JohnT
meglio un'eventuale semifinale con i rumeni o con Italia o Francia strapazzate 3-0 e 4-1 pochi giorni prima?
Meglio i rumeni.
Un conto sono i gironi un conto le fasi finali con partite a eliminazione secca. La storia del calcio insegna che in questi casi meglio evitare le squadre più blasonate, più volte date per morte e in grado di resuscitare miracolasamente.
E Van basten & co il calcio lo conoscono molto bene;)
Citazione:
Originariamente scritto da vrega
Ma non credo ci sarà una rivoluzione.
E quelli che andranno in campo daranno l'anima per convincere l'allenatore che possono dare il loro contributo...
Van Basten ha l'esperienza necessaria per sapere che, in manifestazioni come l'europeo, la squadra è un giocattolo molto delicato, non conviene mai, anche per una sola partita, stravolgere ciò che funziona benissimo.
Tutto condivisibile:)
Ma non sposta di una virgola la situazione al fischio d'inizio: l'Olanda ha a disposizione 3 risultati su 3 per qualificarsi e arrivare prima nel girone e questo è un elemento ben presente nella testa di tutti i giocatori.
Le possibilità che l'Olanda batta la Romania anche solo facendo un "serio" allenamento ci sono tutte ma non si può mettere la partita alla stessa stregua di un ipotetico dentro/fuori:(
-
Azzardo un'altra ipotesi...
Visto che la Spagna è prima nel suo girone e dovrà scontrarsi con la seconda del nostro girone, perché l'Olanda dovrebbe lasciar vincere la Romania e concedere "vita facile" alla Spagna, quando invece può regalarle la Francia o l' Italia e una delle due comunque andrebbe elimata?
-
Citazione:
Originariamente scritto da sebi
I calciatori olandesi sono professionisti ma non sono scemi: dovranno combattere contro i rumeni, contro la mancanza di motivazioni e contro la reticenza a "far bene" sapendo che se fanno bene "rischiano" di salvare Francia e Italia.
Visti i risultati, non penso proprio che gli olandesi temano Francia ed Italia, anzi... si augurano di incontrarle ancora :D
-
Vedo che sono venuti fuori ragionamenti molto maturi e interessanti qui ;) :mano:
Intanto molti in giro partono da due considerazioni sbagliate:
1) che l'Olanda contro la Romania fa quello che sceglie. Pare che l'Olanda possa scegliere se e quanto vincere, come se la Romania non esistesse. La Romania (oltre al fatto che, come già rilevato, ha vinto e pareggiato nelle qualificazioni contro gli orange) è un osso duro e forse riuscirebbe a pareggiare pure contro una squadra olandese con tutti i titolari. Invece all'Olanda si dice: voi se volete potete vincere 18 a 1 pure con i giocatori bendati, per cui se pareggiano vuol dire che hanno fatto la pastetta.
2) l'Italia batte comodamente la Francia... e che sarà mai!??!!!
Dalle suddette premesse si chiede all'Olanda di essere "onesta", per cui di vincere. Secondo me gli olandesi hanno quattro scelte:
1) schierare la formazione migliore e lottare alla morte;
2) risparmiare diffidati e acciaccati, giocare la propria onesta partita senza pensarci su troppo e vedere come finisce;
3) risparmiare diffidati e acciaccati, far finta di giocare una onesta partita, facendo però in modo che vinca una inconsapevole Romania;
4) incontrarsi prima della partita con un rappresentante della Romania e mettere in piedi una bella partita combinata (voi vincete, non fateci male, facciamo finta che sia partita combattuta fino alla fine così non ci indagano...)
E' ovvio che la quarta ipotesi, teoricamente possibile, sarebbe quella più odiosa e antisportiva; inutile commentarla.
La prima ipotesi... beh... scordiamocela! Ho guardato bene Van Basten l'altra sera... in fronte non ha scritto SCEMO, per cui state pur certi che non rischierà i diffidati, gli acciaccati (tipo il fortissimo Robben) e (magari anche) i top player tipo van Nistelrooy. Come dargli torto? Noi lo faremmo? Questi si sono guadagnati il passaggio del turno con pieno merito (e un paio di aiutini...); possiamo dar loro torto se approfittano della loro posizione? Potevamo farlo anche noi, schiacciando Olanda e Romania, ma proprio non ci è riuscito.
La terza ipotesi è una possibilità concreta e, per noi, un vero e proprio spauracchio. Sarebbe una cosa piuttosto (se non molto) brutta, ma non siamo nati ieri e sappiamo che il mondo non è tutto dei retti e degli onesti
Speriamo nella seconda ipotesi, che comunque non ci garantisce nulla, un po' perché l'Olanda giocherebbe con molti giocatori delle seconde linee, un po' perché la Romania gioca la "partita della vita" (il pensiero di sbatterci fuori dall'Europa li eccita particolarmente! :D Ma questa è più che altro una battuta).
----------------------------------------------------------------
Un altro paio di considerazioni (pure queste in parte già dette).
Intanto quoto Xoroxor. L'Olanda deve pensarci bene. Ok, fa fuori una tra Italia e Francia (l'altra si fa fuori da sola... non è che adesso l'Olanda decide se nel nostro girone ne passano due o tre! ;)). Che accade? Che la fortissima Spagna ha un quarto di finale teoricamente più facile. Arriverebbe in semifinale senza ammazzarsi. Se, invece, il quarto di finale risultasse essere Spagna - Italia... beh... la squadra vincente arriverebbe in semifinale sì esaltata, ma anche (probabilmente) con squalificati e "feriti", diffidati (preoccupati di beccare un secondo giallo in semifinale), verosimilmente molto stanchi e "svuotati", magari dopo avere giocato dei supplementari che lasciano strascichi.
Seconda considerazione (e concludo): ragazzi, va bene il blasone... ma oggi come oggi la Spagna fa fuori sia l'Italia che la Francia. Quando premono sull'acceleratore lì davanti quei due sono devastanti. Poi, come si dice, la palla è rotonda e tutto può accadere. Ma, al solito, si sottovalutano gli altri. Tutti dicono: se l'Olanda si porta nei quarti Italia o Francia, si ritrova i campioni o i vice campioni del mondo in semifinale... E la Spagna? Non la considera nessuno?? Ma sì... si sa... noi siamo i più forti al mondo... e la Spagna ce la mangiamo a colazione... un po' come dovevamo fare contro quegli incapaci degli olandesi guidati da quell'incapace di van Basten... ;) A proposito: come è finita Olanda Italia? :confused:
-
Citazione:
Originariamente scritto da fedetad
ragazzi, va bene il blasone... ma oggi come oggi la Spagna fa fuori sia l'Italia che la Francia
Io non credo che l'Italia abbia le carte in regola per vincere l'europeo, ma il pallone è rotondo:sperem: Tantomeno mi è sfuggita la qualità messa in mostra dalla Spagna. Tuttavia non è la prima volta che la Spagna, al pari del Portogallo, impressiona nelle eliminatorie per poi arenarsi, quasi sempre al primo scoglio, quando le cose si fanno serie e non c'è la possibilità di errore.
Per questo motivo ben conscio di quello che gli spagnoli hanno dimostrato, lasciando perdere per un attimo l'Italia, se dovessi scommettere un euro su un quarto Francia-Spagna lo punterei sulla Francia andando contro i valori espressi sul campo fino ad oggi.
Citazione:
Originariamente scritto da Max68
non penso proprio che gli olandesi temano Francia ed Italia, anzi... si augurano di incontrarle ancora
Non ci giurerei, rimango dell'avviso che a tutt'oggi Francia e Italia rimangano le squadre più temute da tutti.