La garanzia Sanyo è EU e non mondiale.Quindi USA = No Garanzia.
Visualizzazione Stampabile
La garanzia Sanyo è EU e non mondiale.Quindi USA = No Garanzia.
Esattamente come pensavo.:(Citazione:
Originariamente scritto da Ivanzeta
Vorrà dire che per adesso rimarrò alla finestra... e credo proprio che cambierò un'altro anello della catena (l'ampli).
Con il Sanyo ci rivedremo tra qualche mese.:rolleyes:
In Germania,si trova sotto i 1900€,li la garanzia è Ok e non ci sono ulteriori tasse di sdoganamento ecc.
Si ho notato!:DCitazione:
Originariamente scritto da Ivanzeta
Adesso devo solo decidere se cambiare prima ampli o proiettore.:what:
ciao a tutti,
qualcuno a potuto confrontare il sanyo con il pana 2000?
dovevo prendere quest'ultimo, ma il maggior lens shift orizzontale del sanyo mi permetterebbe di non stravolgere il soggiorno, pero' dalle recensioni si evince che il pana è meglio...
...diciamo piuttosto che la gente compra spesso per sentito dire, percui il Panny stravince...;)Citazione:
Originariamente scritto da riddick
Il Panny io l'ho visto fugacemente, ma comunque penso che le differenze siano minime, vista la comune "piattaforma", a parità di condizioni.
Io ho optato per il Sanyo per tre motivi: prezzo medio inferiore, garanzia 3 anni europea (difatti io l'ho fatto riparare in Svizzera senza problemi), colore ed estetica "neutri".
Cordialità
grazie adm,
io lo prenderei soprattutto per il lens shift orizzontale del 50% ma devo sfruttarlo tutto, non è che potresti provarlo e dirmi cosa succede all'immagine perche' se fa troppi danni preferisco farli al soggiorno....;)
grazie
tv lg 50pc55; vpr pana 900; schermo adeo 101"; ampli yamaha 4600; dvd denon 2800 mk II; console ps3; B&W 603 s3 5.1; decoder sky pace hd;
Tranquillo, anche io uso tutto lo shift-h e parte dello shift-v: l'unica cosa è che interferiscono leggermente tra di loro a fondo scala, non sul quadro immagine, ma sulle possibilità di regolazione degli shift stessi ai limiti.Citazione:
Originariamente scritto da riddick
e del contrasto non elevato, luminosità bassa che ti costringe a non usare la modalita' eco e poca profondità del nero cosa mi dite possessori del sanyo, smentite tutto vi prego, anche perche' oramai l'ho ordinato!!!
io l ho venduto x questo
poi son gusti:D
ciao
[QUOTE=fedepanta]eccomi qua.....inizio dando un voto= 10!!!!
e' il mio quarto vpr dopo acer-sanyo z5-epson tw1000
il vpr è fantastico sono talmente soddisfatto che mi è passata qualsiasi voglia di ricerca della perfezione nei vpr
appena comprai lo z5 mi resi conto che non poteva durare idem con l epson con questo mi sono messo l'anima in pace
se penso che devo ancora tararlo non riesco ad immaginare quanto possano essere positivi i risultati finali.
inizialmente provo subito call of duty 4 su ps3 perche so bene che in alcuni punti il vpr potrebbe soffrire x le basse luci..invece veramente stupito vi dico dettagli perfetti e nero da urlo..infatti mi giro vs il vpr
e guardo se fosse veramente il sanyo lcd o un fullhd dlp!!!
ripeto il tutto con impostazioni predefinite in living....
dopo metto spiderman3 in blu ray .....e qui raga si vede tutto il potenziale di questo vpr un colore e un dettaglio notevole
non ci sono microscatti e sopratutto ripeto il nero e' notevole...ripeto nero e non il solito grigiastro...rumorosita' inesistente..
possibilita di installazione notevole...x stasera mi fermo qua
scusa allora qui hai scritto cose non vere? o stai scherzando?
secondo me questo non è altro che il sintomo dell' effetto nuovo acquisto:D che porta ad una esaltazione con picchi di salivazione. questo comporta la inibizione da parte del cervello di pensare all'assegno appena staccato;) , col tempo scema.................
uhe scherzo ne...........:p
vi ho risp sul forum del benq w5000:cool:
Domani mi arriva in versione Black,tarato da pipro a 65k.
Farò un bel Vs. con il Benq W9000 e sicuramente aprirò un 3D apposito con tanto di fotine.
az.........ma c'è anche black?