Si. Effettivamente è una incognita. Io fortunatamente ho il prezzo garantito
Visualizzazione Stampabile
Si. Effettivamente è una incognita. Io fortunatamente ho il prezzo garantito
....mah...secondo me non tantissimo, se il progetto non si evolve in modo corposo...ci sono ancora troppi bachi.Citazione:
Originariamente scritto da Delta
Inoltre quella del NMT è a mio avviso, ancora una piattaforma per smanettoni e avvezzi alla tecnologia e quindi ancora un po acerba per essere proposta alla massa come player (o meglio...streamer) universale.
Beh mica tanto. Ricordo che il fw Syabas (l'NMT) circola su diversi lettori da due anni circa (se non più) fra cui il Transgear DVX700 (che ho io), lo snazio 1310/1350, l'H&B, la famiglia Helios e altri di cui non mi viene il nome. E questi su sistemi con chip SD 8620L. L'uso di un fw comune comporta minori sforzi di sviluppo e soprattutto di aggiornamento. Per adesso c'è Popcorn. Ma Snazzi (che produce lo snazio...) ha annunciato l'adozione di tale fw. Immagino che anche Helios si adeguerà.
Per inciso la Ziova ha seguito una strada diversa e dopo i primi vagiti di ottima qualità i possessori hanno dovuto aspettare il fw 2.0 (rilasciato da pochi giorni) per avere qualcosa di più stabile. Non oso poi parlare della Kiss.
Solo Dvico sembra avere un gruppo di sviluppo proattivo. Pure Tomacro pare in difficoltà.
Per cui stiamo a vedere, ma la piattaforma promette bene.
si ho letto mi sa che ci arriva con babbo natale....Citazione:
Originariamente scritto da sgfamd
Da quello che ho letto sembra che ci sia un ritardo di un paio di giorni sulla roadmap. Se è così va ancora bene
Io sono un felice possessore dello Snazio 1350 ma...... vorrei sostituirlo con un "giocattolo" che registra!Citazione:
Originariamente scritto da Plastictree
I Dvico da quello che ho capito registrano solo trasmissioni dvb-t con l'adattatore Usb. Sara' cosi' pure per il 6500A o avra' un ingresso video?
L'unico che ho trovato con caratteritiche che permettono la registrazione da ingresso video e' l'Hellion ma ho letto in giro pareri poco favorevoli.
Un'altra alternativa sarebbe l'Ip box 9000 hd (decoder) ma qui esco dal seminato!
Qualche consiglio??
Lucky65
fermo li'....Citazione:
Originariamente scritto da Lucky65
i divco tvix registrano da qualunque fonte!!!
basta collegare i fili da dietro, senza nessun adattatore!!
Grazie mille per le indicazioni: molto utili! Un dubbio: ma quando parli di DVICO intendi i modelli TVIX, giusto? perche' non trovo nel loro sito alcuna indicazione sul M6500A? deve ancora uscire?Citazione:
Originariamente scritto da quiete
Il 5100 se ho capito bene permette di registrare anche da fonte esterna?
Che chip montano questi DVICO? e' previsto a breve l'utilizzo del 6835?
Grazie ancora
....esatto, quando si parla di DVICO si intende TVIX guarda quiCitazione:
Originariamente scritto da Plastictree
L'M6500A è un prodotto nuovo che dovrebbe uscire per fine 2007 con processore Sigma Design SMP8635.
Il 5100, come il 4100 permette di registrare solo se corredato del tuner che costa circa 100 euro e si compra a parte.
Allora il 4100 e il 5100 sono identici come hardware, cambia solo l'estetica e il prezzo...ma montano il processore Sigma Design EM8623
per quanto riguarda il 6835 non ho notizie :(
....ma sei proprio sicuro ?:confused: :confused:Citazione:
Originariamente scritto da palomino3000
da quello che so io, è capace di registrare solo dai canali del TV tuner, se te poi hai altre info....faccelo sapere.
Ciao
forse intendevi 8635... se è quello che intendevi ti ha già risposto badtoysCitazione:
Originariamente scritto da Plastictree
l'unica diff tra 4100 e 5100 (oltre al prezzo naturalmente :D ) è che il 4100 non ha la porta Multi I/O Jack quindi il sintonizzatore TV occupa una USB cosa che nel 5100 nn accade. ;)
....comunque credo che ci convenga (me compreso :doh: ) rimanere in tema con il titolo di questo thread...e invece ci siamo ritrovati a discutere dei prodotti DVICO/TVIX che come ben sappiamo costano piu di 300 euro (perlomeno i prodotti che contano) :)
@Lucky65
Secondo me la soluzione migliore rimane l'HTPC. Ci metti due schede (una sat DVB-S2 + una DVB-T/Analogica) un pò di tribolazioni per configurarle, ma poi vai liscio.
Il popcorn accetta sia IDE che SATA?
Qual'è la differenza sostanziale tra questi 2 tipi di Hd?
:confused:
L'interfaccia è IDE. Però puoi metterci un SATA usando un connettore di conversione..
IDE = PATA ovvero Parallel ATA (sarebbe l'IDE nelle sue incarnazioni ATA66/ATA100/ATA133 dove il numero sono i mbyte al secondo);
SATA = Serial ATA (SATA = 150 mbyte / SATA2 = 300 mbyte) dove non c'è la "piattina" del PATA ma solo un cavo seriale.