Visualizzazione Stampabile
-
@torpedo
reclock direi di no. soprattutto se hai audio multicanale e digitali quindi non
pcm hai troppe limitazioni . lascia perdere.
coreavc è a pagamento con Paypal con 6-7€ lo prendi direi che è free.
comunque per pc molto veloci non serve molto . se hai un pc al limite allora coreavc è più veloce rispetto al codec di ffdshow se hai un dualcore passare dal 30% di cpu al 40% mi sembra non sia tutto sto vantagio come qualità siamo li.
per MP senz'altro si installa prima la 0.2.3 poi le SVN che sono le release giornaliere con le modifiche. poi qualche skin come il pure vision HD.
per il telcomando farei un giro nel forum per capire se è compatibile e se
si può adattare.
per ffdshow qui ci sono sempre le ultime release
http://free-codecs.com/download/FFDShow.htm
da aggiornare anche ogni tanto ma da fare. è tutto molto testato
ormai.
io direi che una volta che si ha ffdshow e ac3 filter ma anche MPA decoder che con MP viene montato automaticamente. si ha praticamente tutto.
per i profili con calma. prima installa tutto poi vediamo magari poi passiamo
sul thread di MP.
-
Citazione:
Originariamente scritto da red5goahead
@marione
in altre occasioni anche con altri amici del forum abbiamo e ci siamo chiariti su cosa faccio un player.
Grazie per la dettagliata risposta :)
Intanto sono andato sul sito di MP ed ho approfondito un po' l'argomento...
(all'inizio pensavo addirittura che MP dovesse sostituire XP !)
Ho notato con piacere che MP prevede l'utilizzo di FFDShow (quindi tutta quella serie di moduli di postprocessing utili per migliorare la visione dei dvd :D )
Quindi utilizzare MP o KM o qualunque altro player che si appoggio a FFDShow "dovrebbe" essere la stessa cosa.... tanto il "motore" è sempre lo stesso;)
Questa sera scarico MP e lo installo e provo a "pasticciare" un pò... poi magari incollo i miei settaggi...
Intanto stampo tutti i post e rileggo tutto.
Volevo solo chiederti, come ultima cosa, se in base alla tua esperienza c'è qualche "trucco" da tenere presente durante l'installazione di MP.
GRAZIE
Ciao
Mario
-
Citazione:
Originariamente scritto da marione61
Questa sera scarico MP e lo installo e provo a "pasticciare" un pò... poi magari incollo i miei settaggi...
Intanto stampo tutti i post e rileggo tutto.
Volevo solo chiederti, come ultima cosa, se in base alla tua esperienza c'è qualche "trucco" da tenere presente durante l'installazione di MP.
Direi di no. Si installa la 0.2.3.0 diciamo la versione ufficiale. poi si installa
una delle ultime SVN cioè le nighty builds giornaliere.
Per XP senz'altro come video renderer attivare il vmr9 lasciando le opzioni di default proposte in particolare l'exclusive mode.
Un buon skin per esempio il Pure Vision HD. Poi si smanetta... :D
-
@red
grazie ancora per la risposta. Ti farei ancora solo un paio di domande, anche perchè non vorrei stressarti ulteriormente e poi perchè rischiamo di finire ampiamente OT...
Ieri sera ho installato MP e FFDShow :D
A parte il fatto che ho il dubbio che MP abbia un sacco di funzioni per me "inutili" che non userò mai (ho solo la necessità di vedere "BENE" i dvd, sia quelli fisicamente su dvd sia quelli ribaltati di hard disk), posso dire che mi si è aperto un nuovo mondo :D :cry:
Oggi scarico il manuale di MP, tanto per capire un po' meglio le funzioni (... a me serve solo "riproduci DVD" e "i miei filmati" ;) ).
Sbirciando FFDShow ed i suoi setteggi mi è venuto un colpo (con i suoi mille cursori di regolazione :cry: )
Ho provato a stampare quelle due speldide guide su FFDShow e spero di riuscire ad ottenere qualcosa di bello ;)
Tanto per partire nel modo giusto, potresti suggerirmi l'impostazione di base di FFDShow (magari quella che secondo la tua esperienza dovrebbe dare i migliori risultati) dalla quale poi incominciare con i veri test? Sarebbe per me un enorme aiuto...
Ricordo solo che come CPU ho un E6750 e quindi non dovrei avere grossi problemi di capacità di elaborazione, quindi il mio obiettivo resta quello di vedere nel miglior modo possibile i film, indipendentemente dalla percentuale di utilizzo della CPU :)
Grazie.
ciao
Mario
-
per non finire OT diciamo che Media Portal installa automaticamenteil codec gabest per mpg2/dvd quindi dovresti usare quello selezioni "MPV decoder" per intenderci. ffdshow poi può prendere possesso dell'immagine YV12 in uscita dal codec gabest e rielaborarla. per questo è sufficiente che si attivi nella sezione codec filtro directshow in fondo il Raw video che di default + disabilitato come anche l'impostazione mpg2 se no è cosi occorre disabilitarlo in ffdshow. da qui è semplice aggiungere filtri . in particolare il resize o upscaling e la nitidezza. non serve molto altro. in dire di continuare da qui in poi sul thread di media Portal o eventualmente sul thread di ffdshow dove altri ben più in gamba di me su questo codec potranno darti suggerimenti.
comunque è bello anche fare prove anche per capire
-
nell'attesa che qualcuno mi dia un aiutino sull'altra discussione di ffdshow (sono rimasto letteralmente al buio :cry: ), sto avendo anche un problema con KM perchè non riseco a far usare al programma Ffdshow... quando vado su filtri-->OSD vedo che è sempre presente gabest e non ffdshow. Vorrei quindi sapere come fare a dire KM di usare Ffdshow come post processing (ho già provato in vari modi ma evidentemente sto ancora sbagliano qualcosa) e sopratutto che fare a vedere se KM sta usando ffdshow
Mario
-
il problema di fondo è che Kmplayer utilizza le stesse librerie di ffdshow quindi è assolutamente inutile ffdshow dentro KMplayer. anche tutte le opzioni di denoise, sharper ecc sono le stesse delle librerie libavcodec che usano sia KMplayer come player ed è ed una delle sua caratteristiche peculiari , sia ffdshow come libreria esterna o meglio come "filtro directshow" questa è la sua denominazione tecnica.
-
...quindi se regolo bene quella miriade di voci contenute nei menù e sub menù di KMP è un po' come se utilizzassi ffdshow, visto che la base di partenza è (o dovrebbe essere) la stessa ??
ho letto bene la guida a ffdshow e le numerose pagine della mega discussione sempre su ffdshow e devo dire che mi interessa molto questo discorso del postprocessing perchè si può ottenere un reale miglioramento della visione dei normali dvd (e perchè il VPS3800 è ancora fuori budget per me :cry: )
penso comunque che forse abbandonerò il discorso di media portal perchè non ho necessità di fare zapping o cose simili... io accendo ilmio htpc ed il mio D-ILA, attendo l'avvio di xp e poi lancio un player (probabilmente KMP), seleziono la cartella che contiene il film che voglio e metto tutto in fullscreen, mi siedo e via ! (senza problemi di media center ecc...)
ecco perchè vorrei imparare a settare bene un player che possa fare un ottimo lavoro di postprocessing...
(quindi dscaler, avisynth, stealth pack e ffdshow non mi servono più ???)
Mario
-
si marione i filtri sono uguali, al max cambia la scala dei valori (tipo ffsdshow è 100 kmp è 1) alla fine io uso principalmente lo sharpen e il resize, il denoise sinceramente non l'ho mai usato (principalmente non mi piace l'effetto, più in là lo riproverò con diversi settaggi)...
@red5goahead ma tu sai se è miglio usare lo sharpen del codec Divx oppure farlo fare a kmp?