Visualizzazione Stampabile
-
Ieri ho avuto modo di vedere gli X3500 e di metterci le mani sopra,anche se per poco tempo.
La prima cosa che si nota è che ci sono davvero moltissime opzioni,quindi ci si può davvero sbizzarrire in fase di taratura.
Non avendo tantissimo tempo a disposizione ho optato per la modalità cinema,retroilluminazione a 5(a casa penso si possa portare anche a 2 o 3,ma in negozio la forte luminosità ambientale impone valori più elevati),contrasto molto elevato,spazio colore normale,filtri disabilitati,colore a poco più della metà,temperatura colore caldo 2.
Ho potuto visionare solo il comportamento col lettore hd-dvd toshiba HD-XE1: girava il film flags of our fathers.
La prima cosa che ho notato sono i colori,molto naturali e riprodotti con grande naturalezza,cosa molto rara,a questi livelli,per un lcd.
Il livello del nero è buono,inferiore al samsung F96 che avevo appena finito di testare(ma questo è naturale),ma comunque piuttosto soddisfacente.
La sensazione di tridimensionalità ed il livello di dettaglio sono ottimi se non eccellenti,il mapping 1:1 funziona perfettamente.
Purtroppo non posso dire nulla circa il 24p,visto che il toshiba non permette di uscire in questo formato.
Non ho provato il motionflow,quindi non so dire se crei artefatti ed in quale misura.
La tv mi è parsa costruita decisamente bene,con un parco connessioni che non potrebbe essere più ampio(ci sono ben 2 ingressi component).
Nota di merito per il telecomando: la retroilluminazione,di colore azzurro(più o meno come il mio logitech harmony 525)è sempre molto ben gradita ed utile.
In definitiva mi è parsa una tv decisamente molto interessante,potenzialmente molto performante.
Richiederebbe,però,una prova ben più approfondita.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Vittorio79
Ditemi per favore che non sono cosi gli LCD (ho un plamsa ad ora),(
Un lcd una volta settato per bene si risolvono un pò i problemi che vedi nei negozi anche se qualche piccolo problema rimane perchè purtroppo televisori perfetti ancora non esistono.
-
Citazione:
Originariamente scritto da belzebuth
Dove la si potra trovare??
Il link e' in un uno dei messaggi precedenti, comunque la recensione del W3000 e' qui:
http://www.hdtvtest.co.uk/Sony-KDL40W3000/
Sullo stesso sito (dove tra l'altro e' disponibile anche la recensione del F96 Samsung) a breve verra' pubblicata anche quella del X3500
@Onslaught
Grazie per le impressioni! Spero che riuscirai a breve a testarli piu' a fondo, specialmente il modello da 52" diretto concorrente del F96.
Ma sei riuscito a trovare in esposizione anche il modello da 52" X3500?
Perche' ho girato un po' di negozi delle grandi catene a Torino e provincia ed una settimana fa nessuno l'aveva ancora disponibile. Dicono tutti che dovrebbe arrivare a fine mese, ma magari negli ultimi giorni e' gia' arrivato qualche esemplare. Mentre l'F96 era gia' in esposizione da diverso tempo.
-
[@Onslaught
Grazie per le impressioni! Spero che riuscirai a breve a testarli piu' a fondo, specialmente il modello da 52" diretto concorrente del F96.
Sarebbe davvero bello se Ons riuscisse a testare a fondo anche il Sony ma credo che sinceramente abbia gia' dato e non poco colla superprova dell'f96 da 52"...:p
-
raga ma come si comporta con le fonti SD tipo sky normale con presa scart oppure un VHS ?
-
forse con elettroniche al passo coi tempi sarebbero meglio da collegare a questo tv.
Il vhs ha fatto il suo corso
-
Citazione:
Originariamente scritto da RyoSaeba
Ma sei riuscito a trovare in esposizione anche il modello da 52" X3500?
No,quello che ho visto era il 40".
Con un pò di pazienza spero di poterlo testare al più presto(compatibilmente coi lavori che devo fare in casa,che mi prendono parecchio tempo in questo periodo).
-
Citazione:
Originariamente scritto da sommersbi
forse con elettroniche al passo coi tempi sarebbero meglio da collegare a questo tv.
Il vhs ha fatto il suo corso
e per mediaset premium? sky normale ? come si comporta?
-
cosa vuol dire che non cè l'effetto clouding?
-
-
Scusate la domanda un po banale, ma sul sito della sony le dimensioni in altezza del 40x3500 sono:
Altezza (con piedistallo) (mm) 717
Altezza (mm) 657
Per motivi di spazio posso inserire una tv alta max 66cm, sapete dirmi se è possibile montarlo anche senza piedistallo?
-
Puoi montarlo a parete,ma 3mm di tolleranza mi sembrano troppo pochi,anche perchè,ammettendo che come spazio rimanga quello,la tv poi non sfiata minimamente da sopra.
-
decisione presa
Ciao a tutti, KDL-40x3500 ordinato,
mi arriva forse venerdi.
Qualcuno sa dirmi le misure dell'imballo?
Ho provato a cercarlo in rete ma trovo solo le misure dell'LCD.
ciaoooo vi faccio sapere non appena lo prendo...non vedo l'ora...
\Gianni:D
-
Citazione:
Originariamente scritto da teicang
Ciao a tutti, KDL-40x3500 ordinato,
mi arriva forse venerdi.
Qualcuno sa dirmi le misure dell'imballo?
non c'entra niente .. ma qual'e' la tua distanza di visione ?
-
Citazione:
Originariamente scritto da Onslaught
Ieri ho avuto modo di vedere gli X3500 e di metterci le mani sopra,anche se per poco tempo.
ciao onsla, grazie per le tue impressioni. peccato che - imho - avere una cornice di vetro così ingombrante non sia il massimo della vita. io la trovo esteticamente poco valida, a me piacciono le tv quasi con il display a filo.
tu cosa ne pensi?