Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da pannoc
??
Qualcuno mi illumini...
guarda... credo proprio che l'xvYCC sia la scoperta dell'acqua calda.
da wickypedia:
xvYCC uses the full range of values (1 to 254 in an 8-bit space) to represent colors. In BT.601 and BT.709, RGB colors are represented only by 8-bit values from 16 to 235
semplicemente si decide di usare il range 1-254 anzichè 16-235. Se tutti i componenti dell'impianto sono in grado di gestire il range in questione e soprattutto se il media è registrato in quel modo, se ne potrà trarre un beneficio, altrimenti no. I ogni caso i dvd non sono registrati così e nemmeno i BD e HDDVD
Questa estensione sarebbe poi assolutamente inutile nel caso si utilizzasse una catena in grado di gestire il "deep color". Molto meglio immagini a precisione 12bit piuttosto che una ventina di step in più a 8bit...
Va detto che il "deep color" dell'HDMI è spesso associato all'xyYCC, in reltà non è legato ad esso.
-
Si, infatti immaginavo che si riferisse al range ampliato 1-254.
Pero' quando il tipo lo ha selezionato al TAV il vpr si vedeva molto meglio.
Gia' adesso io uso hdmi ampliato tarato con il tuo dvd e si vede decisamente meglio che con il range 16-235, almeno a mio parere.
Ciao.
-
Citazione:
Originariamente scritto da pannoc
.
Ma allora perche' al TAV quando il tipo ha selezionato tale modalita' si vedeva nettamente meglio????:confused:
quoto.
L'ho percepito chiaramente pure io.
Ste
-
Citazione:
Originariamente scritto da Stefano_62
L'ho percepito chiaramente pure io.
le due impostazioni richiedono diverse regolazioni, posso solo ipotizzare per il TAV, che le tarature del TW2000 fossero più consone alla modalità xyYCC. Per gli altri casi, si può solo dire che c'è molta variabilità nelle performances, anche fra macchine identiche e apparentemente tarate nello stesso modo, per cui ogni accoppiamento fa storia a se.
-
Citazione:
Originariamente scritto da pannoc
Pero' quando il tipo lo ha selezionato al TAV il vpr si vedeva molto meglio.
molto meglio mi sembra un'affermazione azzardata, magari nel contesto specifico concordo,
come fa rilevare Luciano,
l'altra mod era in nero teatro, con contrasto eccessivo e saturazione oltre la norma,
commutando si presentava un quadro con colori pastello ,tenue e delicato, anche se un poco troppo chiaro, simil tritubo per intenderci, forse era per questo che vi piaceva.:p
saluti
-
Citazione:
Originariamente scritto da Luciano Merighi
le due impostazioni richiedono diverse regolazioni, posso solo ipotizzare per il TAV, che le tarature del TW2000 fossero più consone alla modalità xyYCC.
può essre come dici, ma allora è solo per un caso che si vedeva meglio.
Il personaggio della Epson smanettava con i menu delle regolazioni per dimostrare quante ce ne sono! Tante davvero (in chiaro, non so se ci sono anche i menu di servizio).
Ste
-
Bhe comunque penso che quando prendero' il tw2000 mettero' sotto torchio questa nuova modalita' xvcolor tramite il tuo dvd, Luciano.
Poi vedro' quali differenze ci sono fra la xvcolor ed una qualsiasi altra modalita' con "hdmi ampliato".
Ciao.
-
PANNOC----pensi sia meglio il sony o il tw2000??
-
Citazione:
Originariamente scritto da fedepanta
pensi sia meglio il sony o il tw2000??
Bella domandina...:D
Diciamo che al TAV si vedeva meglio il SONY.
Ma cio' non conta assolutamente niente.
Penso che la tecnologia lcos sia un pelino superiore a quella lcd a tre pannelli, ma non poi di tanto.
Il fatto e' che penso che questo Sony abbia un nero non dei migliori..sicuramente inferiore al JVC.
Almeno le prime recensioni ed i miei occhi notano questo.
Non penso che il Sony sia da paragonare al JVC, come molti fanno, seppure usino la stessa tecnologia...
Quindi se devo prendere un lcos con nero inferiore all'epson, mi prendo l'Epson.
Anche se e' ancora tutto da verificare....
Non posso dare giudizi avendo visto entrambi funzionare non al meglio delle loro condizioni....
-
pannoc cmq se fate un cobuy fatemolo sapere..grazie:);)
-
pannoc...negli Lcos ce' una maggior profondita' e tridimensionalita' rispetto alla tecnologia LCD...che ne pensi?
-
ciao
ma xchè nessuno parla del CINEVERSUM BLAK 2
cosa ne pensate
io lo trovasto stupendo al tav
-
Nessuno ne parla del Cineversum credo per via del fatto che si tratta in pratica di un JVC HD1 ricarrozzato e rincarato di un paio di migliaia di euro. Pertanto parlano tutti del JVC HD1 e il Cineversum lo snobbano un po'. Io stesso non lo comprerei mai ad un prezzo così alto. Vero che al TAV si vedeva piuttosto bene, anche se i colori mi sembravano imperfetti.
Comunque a ben vedere questo sarebbe un thread sull'Epson...
-
Non so se in anteprima, ecco la brochure.
Epson Home Cinema Projectors
http://www.tvd-online.de/produkte/ep...eatreRange.pdf
-
Citazione:
Originariamente scritto da Steven
pannoc...negli Lcos ce' una maggior profondita' e tridimensionalita' rispetto alla tecnologia LCD...che ne pensi?
Si, in effetti e' cosi'.
Pero' attenzione perche' bisogna ancora valutare gli ultimi lcd con pannelli d7.
Aspettiamo prove piu' esplicative prima di dare giudizi affrettati.