Oppure si spiega col fatto che di HD-DVD ne stanno vendendo giusto quelli che noi, quattro "sfigatoni appassionati", gli stiamo comprando... :cry: Per lo meno qui in Italia...
Peccato però.
Ciao!
Marco
Visualizzazione Stampabile
Oppure si spiega col fatto che di HD-DVD ne stanno vendendo giusto quelli che noi, quattro "sfigatoni appassionati", gli stiamo comprando... :cry: Per lo meno qui in Italia...
Peccato però.
Ciao!
Marco
Citazione:
Originariamente scritto da Pearl
Ma di un'edizione in Italia non si sa nulla? Mi disturba un po' la copertina con le note in tedesco:rolleyes:
Beh ma in Usa c'è una notevole scelta, senza contare le promozioni sui lettori :rolleyes: . Se qui la scelta è limitatissima e per trovare il lettore a poco bisogna acquistarlo su internet la cosa non invoglia certamente all'acquisto la "massa"... :rolleyes:
Locutus2k ma ti sembra il caso di fare lo schizzinoso?!? :eek: :p :p Comunque ovviamente vi tengo aggiornati... probabilmente verrà inserito nelle uscite Warner di agosto oppure credo massimo settembre ;)
P.s. Comunque continuo a sperare in una svegliata di Universal... :(
A meno che non ci siano motivazioni che non sappiamo che li spingono a prendersela con calma in europa... e potrebbe anche essere... :boh:
Anch'io possessore di un lettore hddvd sono molto amareggiato dal fatto che il BR se lo sta letteralmente "mangiando" non come qualità ma di sicuro come uscite e come reperibilità....basta vedere afdigitale di questo mese....8 titoli BR recensiti, contro un solo titolo HD...- :mad:
Ho come l'impressione che Sony con PS3 sia già riuscita ad ammazzare il mercato....o quasi!
.. ma non si sa niente.. di un V per vendetta in italiano?
ed io che contavo su Hd-DVD... lo sto a vedè troppo male ultimamente...
ovunque vado e chiedo degli hd-dvd o mi rispondono :
"che?... a si quello come il blu ray.. giusto?"
oppure mi dicono..
vada al banco del pesce.. sono arrivati freschi freschi pescati questa mattina :-(
Mi sa tanto che dopo le vacanze (verso il periodo natalizio) scatta anche l'acquisto della PS3.... ed a quel punto chi vince vince... noi abbiamo comunque perso... dovendo appoggiare con il portafogli entrambi i formati.. e scusate l'off-topic ma su hd-dvd (ci contavo davvero) ora non ci conto + poi tanto....:cry:
Anch'io da fresco possessore di hd-dvd devo ammettere che la situazione non è delle più rosee, ma ho comunque fiducia di questo formato e di chi ci sta dietro. Ovvio che anch'io (come molti altri penso) valuto un lettore blu-ray da affiancare all'hd-dvd...
e in effetti gli unici a essere felici come una pasqua di questo supporto sono tutti quelli che ordinano all'estero perche da noi sto formato e' praticamente morto e nn vedo resurrezioni a breve.
Escono 4 titoli ogni 3 mesi e di questi 4 ne rimandano a data da destinarsi 3...una gran bella prospettiva insomma.
A breve passo all'altro formato e ******* se la qualita' nn e' la stessa,almeno ci sono le uscite V_v
Infatti se si guarda nei siti americani le uscite HD DVD sono assai numerose. Non capisco la politica (e sottolineo politica) adottata in Italia.
Ale
L'unica cosa che mi viene da pensare è che possano avere totale fiducia nelle case indipendenti europee che pare abbiano accordato la loro preferenza all' hd dvd... Bisognerebbe sapere inoltre se è vero il fatto che la fase di authoring in europa sia esclusiva di Sony... :what:
Certo in ogni caso che è una mossa parecchio azzardata, NOI sappiamo farci un' idea e scegliere liberamente (con il problema della disparità di titoli purtroppo :( ) ma quelli che non ne capiscono nulla compreranno sicuramente il lettore samsung o la ps3 vedendo il numero dei titoli disponibili... non dimentichiamoci che nei negozi il prezzo del P1000 e dell' E1 è molto simile :O
L'unica possibilità che vedo è una politica più aggressiva anche per il mercato europeo, la vittoria di due formati diversi in Usa e in Europa secondo me è un utopia :rolleyes:
se uscissero almeno la metà dei titoli in HD-DVD stranieri anche in Italia.. le cose sarebbero ben diverse...
Basterebbe un pò di pubblicità per far capire alla gente normale... e non solo agli appassionati ....che esiste un altro formato per l'alta definizione oltre al BD (e che "spesso" il medesimo film in HD-DVD si vede meglio...) :cry:
non vorrei che il problema fosse proprio politico. senza considerare l'antiamericanismo diffuso, l'italia non è molto affidabile politicamente ed ho addirittura sentito di un disegno di legge per vietare (o perlomeno limitare) la proiezione di film americani nei cinema e nella distribuzione domestica.Citazione:
Originariamente scritto da alex_co_99
certi annunci fanno scappare gli investitori.
questo spiegherebbe perchè siamo emarginati rispetto al resto del mondo e dell'europa.
in una fase in cui il rischio finanziario è alto è chiaro che se si tratta di tagliare e ridurre il rischio i paesi meno affidabili ne pagano le spese.
tutto questo si aggrava per il fatto che in italia la tassazione è alle stelle e questo riduce i margini di guadagno.
quindi alto rischio economico+ alto rischio politico + alta tassazione = basso guadagno.
quindi in italia il gioco non vale la candela e gli investimenti scappano.
lo stesso discorso vale per la tv hd di sky... se ci fosse il ddt a tallonare l'australiano il servizio migliorerebbe in poco tempo.
ma questa è un'altra storia...
per quello che ho' potuto provare io il medesimo film in hddvd o bluray sono praticamente uguali.........
una domanda: i titoli in hd-dvd presenti in germania (amazon.de) usciranno anche in italia?
Certo, magari una settimana dopo, magari 6 mesi dopo, ma prima o poi arriva tutto anche qui da noi......io di solito non so resistere tanto però :pCitazione:
Originariamente scritto da steve_guitar
Jimbo
neanche io resisto, ma purtroppo vedo che sono pochi ad avere anche la lingua in italiano:cry: