Visualizzazione Stampabile
-
Ciao, anche io sono incuriosito dalla Canon HV20.
Dovrei fare delle riprese all'interno di capannoni industriali, infine realizzare delle miniclip della durata massima di mezz'ora.
Questo giocattolino può fare al caso mio, oppure per questo tipo di utilizzo devo evitare l'HD per la più classica (e antica :p ) LD?
Per questo ho notato anche la Sony DCR-HC96.
Non ho capito bene la storia del software.In casa ho già il CyberLink PowerDirector 6, devo acquistarne un'altro?
In fondo devo solo inserire un cartello all'inizio e uno alla fine e poi devo tagliare ed incollare alcuni spezzoni...
-
La HV20 (che possiedo) va molto bene. Per gli interni, a seconda della quantità di luce che hai, avrai un po' più o un po' meno "grana". In ogni caso la definizione e quindi la resa complessiva sarà sicuramente meglio di una standard definition.
Per i programmi, io uso Adobe, ma se non devi fare cose strane, uno vale l'altro.
ciao
-
confermo in pieno la hv20 va molto bene anche con le basse luci , rispetto alle pari livello della sony tipo la hc5 e hc7.
ciao
-
io preferisco assolutamente quelle a dvd, ormai le cassette sono destinate a sparire dalla faccia della terra come quelle dei videoregistratori!
stamattina ho letto su una rivista che l'ultima della panasonic la HDC-SX5 che registra su dvd, la qualità video è molto alta e che ne sono rimasti impressionati!
canon se scrive sul proprio sito che quelle su dvd perdono molto di qualità è che evidentemente sono rimasti ancora indietro! anzi è meglio che nn le produce neanche se non sono capaci!
evviva panasonic e i dvd!
cassette al rogo.
-
Citazione:
Originariamente scritto da liveitaly83
... le cassette sono destinate a sparire dalla faccia della terra come quelle dei videoregistratori! ...
canon se scrive sul proprio sito che quelle su dvd perdono molto di qualità è che evidentemente sono rimasti ancora indietro! ...
Due affermazioni che non condivido affatto.
I nastri non sono destinati a sparire così velocemente come si crede.
L'affidabilità del nastro, soprattutto nella fascia HD e nel digitale, è ancora indiscutibile (forse meno la praticità). Ho visto fin troppe schede o HardDisk avere problemi di cattura e riversamento che non mollerei i vecchi nastri neanche se mi pagano (chissà come mai nel settore professionale tutte le Vcr HD, e PAL, girano ancora su nastro).
Se Canon reputa di non gettarsi nella mischia delle Vcr che registrano su Dvd una ragione ci sarà: la meccanica di queste Vcr è troppo delicata per avere un futuro roseo.
Ciao
Roberto ;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da liveitaly83
canon se scrive sul proprio sito che quelle su dvd perdono molto di qualità è che evidentemente sono rimasti ancora indietro!
O magari ne sanno ben di più di te e sanno quello che dicono... :rolleyes:
-
Chiedo aiuto a voi tutti per capire bene quale videocamera potrei comprarmi per sostituire la mia Digital8 DCR-TRV820.
Grazie in anticipo per i suggerimenti.:D
Leggendo questa discussione http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?p=1055935 ,
alla fine le telecamere HDV non hanno questa grossa qualità video...vero?
Lo chiedo perchè vorrei passare a una telecamera sui 1200euro o poco più in HD.
All'inizio mi sono orientato sulla HDR-CX6 della SONY che registra su Memorystick che è stupendamente bella di estetica e piccola...ma mi hanno detto che quando porto 1 ora di filmato dalla memory da 8Gb sul pc, i programmi SONY creano un file video non compresso di 100Gb per 1 ora: è vero?
Allora ho deviato sulla HDR-HC7 su nastro, ma dopo aver letto quello che hai scritto non so se ne valga la pena.
Alla fine tra un filmato in HD 1440x1080 su memory o su nastrino MiniDv dove "vedo meglio"?
Ciaoo
-
Citazione:
Originariamente scritto da colsub
... ho deviato sulla HDR-HC7 su nastro, ma dopo aver letto quello che hai scritto non so se ne valga la pena ...
Chi l'ha scritto :confused: Lo denuncio subito :D :D
Scherzi a parte, lo standard HDV è validissimo e la Sony HC7 è un'ottima Vcr.
Se dovessi consigliare una Vcr full-HD, sarei indeciso tra la Sony HC7 e la Canon HV20.
Ciao
Roberto ;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da corobi
Chi l'ha scritto :confused: Lo denuncio subito :D :D
Hai ragione, volevo riferirmi a quanto aveva scritto Gattapuffina in un precedente messaggio dove ha scritto:"A proposito della scelta tra HDV o AVCHD: HDV tutta la vita..."
Citazione:
Originariamente scritto da corobi
Scherzi a parte, lo standard HDV è validissimo e la Sony HC7 è un'ottima Vcr.
Se dovessi consigliare una Vcr full-HD, sarei indeciso tra la Sony HC7 e la Canon HV20.
Ciao
Roberto ;)
Alla fine mi sono deciso: ho ordinato online l'HC7 della Sony per 1085euro spedita.
Spero bene.
Ciaooo
-
Citazione:
Originariamente scritto da colsub
... volevo riferirmi a quanto aveva scritto Gattapuffina in un precedente messaggio dove ha scritto:"A proposito della scelta tra HDV o AVCHD: HDV tutta la vita..."
Appunto, anche Gattapuffina predilige l'HDV :D
Quindi è errata la tua considerazione precedente:
Citazione:
alla fine le telecamere HDV non hanno questa grossa qualità video...vero?
Giusto per non creare malintesi.
Ciao ;)
-
vedendo quello che si sente... la domanda mi sorge spontanea
Ma c'è un reale e chiaro miglioramento nella qualità rispetto ad una SD
Per fare un paragone è simile a quella che c'è fra un DVD e un BR/HD-DVD oppure no???
-
Beh scaricati qualche filmato di prova della HV20 e vedrai che differenza! :eek:
-
Citazione:
Originariamente scritto da AirGigio
... c'è un reale e chiaro miglioramento nella qualità rispetto ad una SD ...
Se parli di differenza tra SD e Full-HD c'è veramente un salto (soprattutto se si utilizza una Vcr che usa uno standard non troppo compresso)
Il paragone tra DVD e Blu-Ray disc (o HD-DVD) è azzeccato, anche se nell'HD professionale è ancora maggiore la differenza.
Ciao
Roberto ;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da Pearl
... scaricati qualche filmato ...
@ AirGigio
Giusto, scaricati qualche Trailer in HD e lustrati gli occhi.
Ciao ;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da corobi
Di quelli sono certo vista la mia già ricca collezione di BR e HD-DVD e il mio bel proiettorino 1080.. la domanda era sul salto qualitativoda una camera consumer (o prosumer) SD alle le nuove HD (in uno dei tnti standard... ormai ne esce uno al giorno). Se è lo stesso che per i supporti DVD--- HD alloro siamo certi e anche io farò il salto