Visualizzazione Stampabile
-
Non per pormi come difensore del VP50 :) , ma effettivamente c'era
qualche cosa di strano nel suo comportamento.
Ho appena finito di fare alcuni test e posso dire senza ombra di dubbio che:
1) Il rumore video che era così evidente, nella mia catena è sparito.
2) Anche il player DVD, che sembrava dar segni di instabilità (righette etc)
non ha più evidenziato quei difetti.
3) L'instabilità riscontrata, addebitata al firmware immaturo: impossibilità
di switch fra SDI e HDMI, qui non esiste :rolleyes: :rolleyes:
Che deduzioni si possono trarre?
Forse la catena video improvvisata : switcher, cavi aggiunti,multiprese
ha reso il sistema non molto stabile
Oppure, come giustamente abbiamo ipotizzato : è il telecomando dello
switcher del Cobra la causa di tutto :mc: :)
Più plausibilmente, nell'era delle protezioni antipirateria,antiscrocco,
antitutto, i costruttori di Video processori, tramite apposito trojan
riescono a capire se il VP è casa dell'acquirente o no, e la fanno
sbarellare in caso negativo :) :)
Mauro
-
Citazione:
Originariamente scritto da Plexi47
Oppure, come giustamente abbiamo ipotizzato : è il telecomando dello
switcher del Cobra la causa di tutto :mc: :)
In effetti.. lo switcher era un Octava ma il telecomando l'ho preso su ebay (875,65 sterline)... un banale Calibre HQV remote... con un semplicissimo software onboard (ABT/Gennum-search and destroy 2.1)
Comunque... continuando sullo stile della comparativa... non penserai mica che adesso crediamo alla storia del rumore video sparito a casa tua... ?? :rolleyes:
-
Citazione:
Originariamente scritto da Plexi47
1) Il rumore video che era così evidente, nella mia catena è sparito.
2) Anche il player DVD, che sembrava dar segni di instabilità (righette etc)
non ha più evidenziato quei difetti.
Quindi mi pare di capire che con il materiale SD sia in deinterlaccio che in upscaling il VP50 sia meglio degli altri concorrenti.
A me interessa soprattutto questo.
:)
-
Citazione:
Originariamente scritto da cobracalde
non penserai mica che adesso crediamo alla storia del rumore video sparito a casa tua... ?? :rolleyes:
Cobra,guarda che ti smaschero pubblicamente :)
Ti ho visto sai, nell'angolino, che pisciavi sul cavo SDI !!!:cool:
-
io ho trovato scandaloso che i due dvd test usati sebbene avessero filmati uguali davano risultati diversi a seconda del processore usato.
è proprio vero che ognuno tira acqua al suo mulino.
-
Citazione:
Originariamente scritto da pela73
io ho trovato scandaloso che i due dvd test usati sebbene avessero filmati uguali davano risultati diversi a seconda del processore usato.
è proprio vero che ognuno tira acqua al suo mulino.
Si, l'ho scritto anche io nel mio post di commento... è una delle cose che mi ha colpito di più... penoso...
-
Citazione:
Originariamente scritto da kaisersoze
Quindi mi pare di capire che con il materiale SD sia in deinterlaccio che in upscaling il VP50 sia meglio degli altri concorrenti.
Nel deinterlaccio direi di si. Nell'upscaling Stazza parlava di Vantage e CII migliori.. personalmente li ho trovati abbastanza equivalenti.. forse leggermente superiori..
Ma ricorda.. che le immagini vanno viste nel loro complesso... insomma direi che non c'è una macchina definitiva..
Il VP50 ha, come gli altri prodotti, alcune lacune: eccelle nel deinterlacing SD, ma proprio in questo comparto (dove forse è più necessario..) manca di DNR..
Fate i vostri conti considerando anche il prezzo, perchè un vincitore della prova tecnica per me non c'è...
-
non conoscendo lo street price del vantage ( e qui sara' cobra ad essere gentile e dirci a quanto si puo' trovare magari ), direi che, dato che voi avete riscontrato differenze minime, il miglior rapporto qualita' / prezzo ce l'ha sicuramente il dvdo ( con i suoi 2150 euro ) o no?
tuttavia mi sembra di capire ( e mi correggerete se sbaglio ;) ) che tralasciando il prezzo, se uno vuole il massimo, una macchina con dei plus, sicuramente piu' curata sia esteticamente che come sw, che si comporta ottimamente un po' in tutte le prove, sia il CRYSTALIO II che quindi, con un contro notevole come il suo prezzo, venga eletta anke da voi come la vincitrice nel complesso o no?
invito ogni partecipante a dare la propria preferenza, ora dopo averle viste in funzione, tralasciando il proprio giocattolo ed il prezzo, sapendo di poter votare come migliore nel complesso un unico apparecchio (sondaggio)
-
una preferenza sarebbe solo di parte,
come ha già detto stazza tutti e 3 i contendenti andavano chi meglio in una situazione chi meglio in un altra.
io non me la sentirei di consigliare un acquisto ad occhi chiusi,ma di andarselo a vedere con i propri occhi quale piace di più,
un po' come si fa con i diffusori, meglio ascoltarli prima di acquistarli.
-
Io dico che il prezzo del co-buy di Angelone per il VP50 era molto invitante.. considerando che era compresa anche la scheda sdi.
Infatti trovo questa connessione (sdi) decisamente importante per un videoprocessore. Sebbene alcuni affermino, probabilmente a ragione, che le differenze di qualità tra HDMI e SDI 576i siano minime.. continuo a pensare che si tratti del migliore collegamento disponibile..
Nel mio caso, con un lettore come il Denon 3910 che esce solo a 576p su HDMI, la differenza tra component e sdi 576i è drasticamente a vantaggio di quest'ultima.
-
Citazione:
Originariamente scritto da cobracalde
Infatti trovo questa connessione (sdi) decisamente importante per un videoprocessore. Sebbene alcuni affermino, probabilmente a ragione, che le differenze di qualità tra HDMI e SDI 576i siano minime.. continuo a pensare che si tratti del migliore collegamento disponibile..
Ed eccoci al secondo punto di mio personale interesse.
Esistono degli SS o delle review o dei post o dei siti dove potere "vedere" e valutare queste differenze?
Sono mesi che cerco qualcosa a riguardo!
;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da kaisersoze
Esistono degli SS o delle review o dei post o dei siti dove potere "vedere" e valutare queste differenze?
Se leggi su AVSforum (USA), AVforums (UK), HC-FR (Francia) e sul nostro forum.. la maggior parte degli utenti avanzati continua a preferire la connessione SDI.. e molti sperano di poter vedere presto all'opera la HD-SDI (già si parla di modifiche di questo tipo sui Toshiba HD-DVD).
E a tal proposito ricordo che il Vantage dispone di una scheda opzionale con 1 o 2 ingressi HD-SDI e il CII li ha già di serie (2). Sul VP50 penso che saranno disponibili in futuro..
Stazza, che ha potuto fare un confronto tra HDMI e SDI 576i (sul Marantz 9500) non ha notato grandi differenze.. io, sul Denon 3910 ho avuto un salto notevole da component a SDI.
Considera inoltre che la connessione seriale digitale permette di bypassare la protezione HDCP.
-
Grazie Cobra, ma i forum da te citati li ho già "spulciati", così come tutti i pareri pro-SDI.
Quello che chiedevo sono invece delle immagini, un confronto.
Come giustamente dici tu, la tua comparativa personale è in effetti troppo sbilanciata verso l'SDI in quanto non disponi sulla madesima macchina anche di una uscita Hdmi 576i.
...... edit: ho scritto una cavolata :rolleyes:
Grazie ragazzi!!
:D
-
SDI-si SDI-no
Ehm Ehm...come ha fatto notare l'esimio collega (Cobra),sino a poco tempo
fà il segnale interlacciato era gestito esclusivamente sulle uscite analogiche.
L'importanza di avere un player modificato SDI ,e dare in pasto al video processore un segnale digitale "raw" era quindi enorme:
si bypassava lo stadio di conversione D/A nel player ed A/D nel processore.
Quest'ultimo poi provvedeva al deinterlaccio e scaling in maniera senz'altro
migliore rispetto al player.
Oggi con il segnale interlacciato sull'uscita HDMI (digitale), IMHO l'SDI
ha perso gran parte dei suoi vantaggi,pur rimanendo (sulla carta) il, miglior
segnale (SD) da dare in pasto al VProc.
Lo stesso discorso dovrebbe valere per l'HD.
Qui il beneficio, e cito ancora quanto detto dal Cobra,stà nel bypassare
l'HDCP.
Forse però, qualche paciughino nella conversione dello stream parallelo
in HDMI fà si che una qualche differenza in PQ si possa ancora notare.
Però Kaiserzone, queste eventuali differenze,non le vedrai mai nè con screen shot
nè tantomeno con dati strumentali.
Mauro
-
Citazione:
Originariamente scritto da Plexi47
queste eventuali differenze,non le vedrai mai nè con screen shot
nè tantomeno con dati strumentali.
.... quindi solo "live".
OK. Grazie Mauro!!!
maledetto HDCP! :rolleyes: