ciao Max,Citazione:
Originariamente scritto da maxcicco
hai provato a registrare su HDD da una sorgente sat per caso?
Visualizzazione Stampabile
ciao Max,Citazione:
Originariamente scritto da maxcicco
hai provato a registrare su HDD da una sorgente sat per caso?
Si, e va da favola, poi i film in 16/9 sono da sballo,(canali come ZDF, ARD e RTL, ne fanno parecchi.ciaoCitazione:
Originariamente scritto da genodave
............
Ho letto tutta la discussione e ho visto che si parla principalmente di tre modelli:
- pioneer 550,
- panasonic 77
- sony 825.
Sul sito della sony ho però visto che è uscito il nuovo modello 870: cosa ne pensate ?
Che differenze ha rispetto al panasonic 77 (anche perché il pioneer sarebbe per me fuori budget) ?
Dovrebbe rivelarsi un buon dvd recorder, magari senza comprarlo necessariamente per primi, (perchè ad esempio di come vanno i sintonizzatori digitali della Sony ne sappiamo ben poco).Citazione:
Originariamente scritto da Afarad
Sembra costare poco meno di 450€, cosa che lo mette in concorrenza con il Panasonic, (più o meno, dato che ho visto oscillazioni notevoli del prezzo di quest'ultimo).
In realtà inizialmente costa più del Pana alle varie offerte.
Le differenze saranno con tutta probabilità nell'encoder mpeg, che sui Panasonic è a 32 steps di qualità, mentre nei Sony classicamente è a 8 qualità più quella HQ+ solo su hard disk.
Con l'interrogativo di a che cosa corrispondano quelle 34 qualità manualmente impostabili che la Sony dichiara per i suoi nuovi dvd recorders.
Non sappiamo come va il tuner dei Sony in quanto Sony è stata l'ultima a proporre dei dvd recorder con dtt integrato.
Rispetto ai Panasonic e ai Pioneer c'è il vantaggio delle due USB, che sui primi due non ci sono.
Il masterizzatore non scrive i dvd doppio strato -R.
Non ho potuto controllare a fondo, ma probabilmente la registrazione dell'audio sarà limitata al solo Dolby Digital, con esclusione dellla modalità in PCM lineare.
Poi la scelta tra questo e il Panasonic sarà in funzione delle proprie esigenze.
ciao
Francis
P.s.
Non si conoscono per la verità neanche eventuali differenze nella qualità dell'upscaling per il fatto che sono modelli appena usciti.
Grazie mille francis per le informazioni.
Nel mio caso potrei acquistare il pana a 400€ (se preso entro fine mese) oppure il sony 870 a 430€: sono quindi dubbioso se buttarmi sul pana e risparmiare 70€ oppure aspettare recensioni e commenti sul sony.
L'idea di utilizzo è quella di poter mettere in pausa quello che sto vedendo e rivederlo in differita, oppure dopo qualche giorno (registrazione classica), vedere dvd (affittati in videoteca) e vedere qualche divx.
Ho anche una raccolta in vhs che vorrei portare in dvd ...
Appro come si vede sky collegato al pana ?
La mia configurazione dovrebbe essere la seguente
- Samsung 37M86BD (con hdmi 1.3)
- HT Harman/K. 235
- sky 5.1 (no hd, almeno per ora)
- pana 77 o sony 870 (?)
- ps3 (gennaio 2008)
Mi è nel frattempo venuto un altro paio di dubbi:
secondo voi è meglio comprare un dvdrecorder con dtt integrato oppure puntare ad un modello senza dtt ed accostargli un dtt esterno ?
con il samsung 37m86bd ci possono essere problemi di incompatibilità delle hdmi visto che monta la versione 1.3?
Sei la mia unica fonte di informazioni al momento...non si trova una recensione che sia una di questo apparecchio! :rolleyes:Citazione:
Originariamente scritto da xelaned
Come vengono visualizzate le foto presenti su un dispositivo esterno USB?
Quando ho visto i tempi di caricamento dei DVR Pioneer mi sono cascate le braccia:cry: non vorrei che anche il Sony fosse "inutilizzabile" da questo punto di vista.
Di nuovo grazie
P.S.:Fatti vivo!
eccomi....
Il SONY 750......
non lo usato molto per mancanza di tempo....pero' alcune cose le ho gia' verificate:
CONTRO
da usb...la velocita' di trasferimento e' molto lenta....non tanto nella visualizzazione che e' accettabile.....ma nella copia parliamo di 2 minuti per copiare da chiavetta circa 40 mbyte di foto
da usb non legge hard disk rimovibili o chiavette superiori a 4 Gb
da usb non legge i divx ma solo Jpg e mp3
da dvd non puoi passare su HDD i file divx (copia classica su hard disk per avere una libreria di file)
Quando ascolti mp3 non puoi fare altro con il dvd recorder se non blocchi la riproduzione
PRO
Gestione foto e mp3 molto semplice e comoda da gestire su HDD
Puoi crearti una libreria sia di foto che di mp3 ''personale'' su HDD
Puoi duplicare i dvd decriptati direttamente (praticamente crea un'immagine sull'hard disk)
Ha il guide Plus...che e' moooolto comodo
Ha la possibilita' di pilotare accensione di un decoder esterno
E' molto intuitivo come software
Ha vari step di compressione (sulle impostazioni manuali ne hai piu' di 30)
La qualita' delle registrazioni in HQ+ e' veramente notevole
-------------------
Non ho ancora provato la creazione capitoli e la gestione dei menu' in fase di creazione DVD
Spero di esserti di aiuto....se ha altre domande chiedi pure
Ciao
Ciao, volevo chiederti per favore riguardo a questo aspetto.Citazione:
Originariamente scritto da xelaned
Cioè quando vai a riversare su dvd puoi scegliere tra più di 30 qualità?
Cioè più di 30 steps di qualità nel riversamento?
grazie
francis
Provero' quanto mi chiedi...ora non riesco a risponderti....
...per ora ho visto che andando sulle impostazioni manuali del metodo di registrazione su hdd....hai l apossibilita' di scegliere tra questi 30 steps
Ecco appunto, in un utilizzo tipo "infilo chiavetta con foto" il passaggio da una foto all'altra e' sopportabile ? cioe' e piacevole vedere le foto in questo modo ? E' in grado di fare una presentazione di un insieme di foto passando da una all'altra col telecomando o in automatico con vari effetti di dissolvenza ecc...?Citazione:
Originariamente scritto da xelaned
Scusa se batto su questo tasto ma per me la funzionalita' di Player di fotografie e' quella che al momento mi spinge a comprare il dvd recorder o meno.
Grazie
TurboK
Citazione:
Originariamente scritto da francis
Ho provato ieri....in riversamento da HDD su dvd le qualita' impostabili sono 8.
Invece se registri su HDD e basta sono circa 30....
Per il discorso chiavetta in visualizzazione il tempo e' accettabile....e' in copia che e' eterno
....comunque se devo dire la qualita' maggiore di questo dvd recorder e' la registrazione su HDD....con l'HQ+ la registrazione in digitale e' indistinguibile dall'originale
Domanda: quale di questi recoder è dotato dell'unica funzione per cui valga la pena di comprare un dvd recorder da usare con SKY, ovvero della registrazione automatica pilotata dall'autoview dello SKYbox ?
Sicuramente i Pana, con la funzione EXT LINK che permette di registrare in automatico ogni segnale video in ingresso da qualunque sorgente collegata
ciao
sono rimasto un pò fuori forum qualcuno sa indicarmi che prezzi ci sono (più o meno) per i pana ? 67 o 77 mi interesserebbero