Probabile, ho il tv da 3 mesi.
Visualizzazione Stampabile
Probabile, ho il tv da 3 mesi.
Nella serie LX2R il logo DCDi fu erroneamente citato proprio nelle brochure iniziali, poi ovviamente spari' (era un errore).
Se il modello che ha visto MiKeLezZ non e' molto recente, e' possibile che sia stato l'effetto della "marchiatura" frettolosa della LG sui primi TV della serie, che poi potrebbe essere stata rimossa negli esemplari prodotti successivamente.
Cio' non toglie che nell'LC2R ci possa essere comunque un chip Faroudja...:). tuttavia queste affermazioni:
IMHO sono interpretazioni o estrapolazioni di terminologie comunemente usate (anche senza il Faroudja;)), che devono essere innanzitutto chiarite e provate nel caso dell'LC2R, e non sono in se' una prova della presenza del DCDi (Directional Correlation Deinterlacing).Citazione:
Il "3:2 cinema" altri non è che il "Film Mode Detection", il "2:2 cinema" è invece il "Bad-Edit Detection"
Su tutto poi la considerazione che io sul materiale stampato dell'LG 26LC2R non ho trovato nessuna citazione della parola Faroudja o DCDi o "Directional Correlation Deinterlacing" o "True life", il che mi sembra molto strano: perche' nascondere un pregio del TV se c'e'?;)
PS: sul 32LX2R il DCDi non c'e', almeno su quelli venduti ufficialmente in Italia...
Saluti
Eragon
(aka Nemo propheta in patria)
Il fatto che nei manuali d'uso non vi siano riferimenti, non dovrebbe stupire, in quanto spesso difettano anche delle "canoniche" specifiche stampigliate invece in bella mostra sui siti.
Ho inoltre constato grande differenza fra i vari manuali, con tagli e rimodellazioni; ad esempio scaricandone uno tedesco vi ho trovato tutti i codici dei pulsanti e un'intera sezione dedicata all'assistenza e relativo menu, con addirittura il pinout della connessione seriale! Inutile dire che in quello inglese di queste informazioni non v'era traccia.
Comunque, è un manuale d'uso, e il chip Genesis non sembra avere possibilità di regolazioni.
Dopo la piccola premessa, vado al sodo.
Sito LG di United Kingdom
Sezione TV LCD
Brochure dei modelli PDP e LCD per il 2006 (click)
Come vedi qui trovi tutte le informazioni in bella vista (dovrebbe esser l'opuscolo informativo ufficiale di LG), figurati se non pubblicizzavano eventuali feature!
Per ogni modello che ne sia dotato, è chiaramente scritta a fianco la presenza del DCDi, ed in fondo si trovano le tabelle come riassunto, dove vengono esplicitate tutte le più importanti funzioni integrate alla TV.
Andando nello specifico, alla pagina dei modelli LX1R e LX2R (il riassunto degli altri ve l'ho già fatto vedere ieri), manca effettivamente lo spunto al "3:2, 2:2 cinema" e ciò trova riscontro a quello che tu stesso hai affermato: quei display mancano del corrispettivo set DCDi (si potrebbe addirittura ipotizzare da cosa sia derivato la miscredenza della sua presenza: al loghino DCDi usato sfondo pagina nella loro descrizione).
Una tua constatazione è stata "sì, forse è presente il de-interlacer, ma non vi è espressamente scritto sia il DCDi", condivisibile se pensiamo che l'unica informazione che ho dato ieri era quell'immagine riassuntiva, ma ora dinnanzi alla Brochure, ritengo diminuisca molto di vigore (non avrebbe senso integrare un de-interlacer diverso dal DCDi, e poi integrare il DCDi per non si sa che altro). Ma anche fosse, la presenza del de-interlacer non è più messa in dubbio.
Certo, la certezza al 100% possiamo averla solo smontando la TV (cavolo, già si fatica a trovare dei test approssimativi, figuriamoci a smontarla), ma le informazioni trovate e ricostruite mi sembrano abbastanza eloquenti, no?
Altrimenti dovremmo cominciare a dubitare anche di qualsiasi feature di qualsiasi altra TV...
ho letto il vostro dibattito sul DCDi.. ma alla fine nessuno ha risposto su quale dei due modelli é migliore tra l LX1R e l LC2R.
Come già detto ho letto già i thread relativi e ho riassunto i pregi e difetti dei due LCD imho naturalmente, prendendo le caratteristiche salienti emerse da schede tecniche, post impressioni etc.
Quello che non riesco a capire e alla fin della fiera quale tra questi due LCD possa essere considerato migliore e quale dei due pannelli, caratteristiche alla mano possa essere considerato migliore.
Come già scritto ognuno ha i suoi pro e contro.. Nessuno di voi ha la possibilità di vedere i due pannelli vicini, riproducendo magari lo stesso flusso video ?
Ci vorrebbe una comparativa seria dal vivo ..
Per il DCDi ne do abbastanza scontata la presenza dal LC2R in poi, ma non prima.
In alcuni post invece altri del forum hanno notato che l' LX1R riproduce una immagine più definita e luminosa, mentre l' LC2R dicono sembra avere una patina e un generale effetto "anti-alias".
Questa descrizione mi fa pensare che possa essere dovuto a due cose:
1- l' LX1R é un pannello con 600 cd/mq di luminosità contro le 500 del LC2R
2- la presenza dell DCDi
Sempre in altri post é stata sottolineata la grande qualità con segnali video interlacciati SD come la antenna tv standard, il paragone era stato fatto se non sbaglio con dei Samsung. Questa mi sembra un ulteriore conferma della presenza del DCDi.
Proprio questa caratteristica mi fa ben sperare sul utilizzo futuro di questo pannello con un Nintendo Wii che in futuro vorrei prendere insieme all LCD: con cavo component si arriva max a 480p e grazie al DCDi potrebbe fare la differenza e non far sentire troppo la mancanza dell alta definizione sui giochi non HD di questa console.
Grazie a tutti per i vostri contributi
ciao
RobM
della questione di cui discutete non è che mi freghi tanto...ma avendo qui con me il :
"Catalogo AudioVideo - Autunno Inverno - 2006/2007" della LG (quello da 115 pagine con i 2 tizi fashion in copertina.."...
magari posso esservi d'aiuto...
nella scheda di presentazione della serie "LC2R" (26/27/32/37/42), c'è scritto: "DCDi (immagine di alta qualità) e nella stessa pagina ne è riportato il logo (DCDi - by faroudja)....mentre nelle schede del 26LX1R & 32LX2R c'è scritto:"DCDi by faroudja" con logo annesso...
nelle ultime pagine tra le schede tecniche...
serie LC2R
DCDi °
DLTI/DCTI °
per entrambi c'è il "pallino nero" in colonna, a confermarne la presenza...
32LX2R & 26LX1R
DLTI/DCTI °
ma nessuna menzione inerente al "DCDi"...
bhòòòò....traetene le vostre conclusioni...sono stato solo il "mezzo" di comunicazione tra la comunità di "potential buyer" LG...e l'ambiguo catalogo della suddetta casa...;)
ciau
p.s. spero vi sia utile...
[QUOTE=halokinInfatti quella patina sul sony secondo me è molto fastidiosa come pure lo scarso angolo di visione soprattutto rispetto all'Lg...
Per quanto riguarda i colori che sparavano sul rosso, molto probabilmente era dovuto al settaggio in quanto mi sembra se siano molto pià neutri i colori dell'Lg e del Sony rispetto ai Samsung che invece sparano veramente molto sui rossi!
Ciao[/QUOTE]
scusate, ho da poco un lcd sony s2030 che ha il dtt incoroprato di cui si è parlato qui..per completezza di informazione e togliere eventuali dubbi e/o paure a chi si appresta ad acquistare un lcd vorrei dire che il problema della patina grigia del sony è dovuto al power saving che se impostato (dall'utente) su basso o ancor peggio (dal punto di vista della patina) su alto causa quell'alone nebbioso.
Naturalmente ci sono altri parametri che possono incidere e tutti personalizzabili dall'utente (come il livello di retrolilluminazione e i soliti valori di contrasto e luminosità).
Sull'angolo di visione non ho riscontrato quel problema, è sicuramente più ampio di 100° (per tutti i pannelli s-pva è di 178°)
Circa il rosso, invece confermo un'errata rappresentazione di certe tonalità che IMO non è un dramma. Come invece ho già scritto nel thread dedicato al sony in oggetto, quello che mi lascia perplesso è la velocità di zapping che non so di quanto sia negli lg (lc2r ecc..ecc.) ma che nel mio è di quasi due secondi.
Oggi me ne sono tornato a casa dal mio negoziante di fiducia :D con un bel Panasonic TX-26LX60F , prima di comprarlo ho potuto confrontarlo con le giuste misure con il Sony e Sharp 32"GD9 e ne è uscito vincente sopratutto su segnali SD, in HD il sony pur avendo forse la migliore profondità di campo data forse dai neri un pelo migliori non mi hanno convinto molto le immagini più seghettate, il panny alla fine ha un'immagine che risulta più definita!
Arrivato a casa provato subito con la Play 2 in Component, bhe sono rimasto così! :eekk: :sbavvv: :sbav:
Anni luce meglio dal crt! Non credevo che la play2 potesse vedersi a sto modo! Pare quasi di giocare con la 3!! :D
Non vedo l'ora di piazzarci la ps3 , mi viene voglia di provare una xbox360! :D
Poi ho provato con segnali Sky HD e non, bhe in HD è veramente qualcosa di straoridinario, in SD oggi ho visto shrek2 su Sky Cinema 16:9 e tralasciando lo scandaloso bitrate di sky l'immagine era devvero ottima!!! Di sicuro migliore che su crt. Cmq ho notato che dipende veramente molto dalla qualità del segnale, es. Canale 5 si meglio che sul crt altri canali evidentemente con qualità, bitrate inferiori si vedono peggio!
Questa serà proverò un po' da dvd in hdmi anche se poi per i film c'è il proiettore quindi non lo utilizzerò...:D
Cosa non da meno l'audio integrato nel tv ha una spazialità incredibile! Mi sento rombare le auo dietro in GT4!
Unica pecca per ora, a chi lo volesse usare come monitor pc non ha DVI 1:1. Cosa buona ci sono 2 HDMI!
Sono veramente soddisfatto di questo lcd e lo straconsiglio a chiunque a patto di non dover utilizzare dvi 1:1 perchè non ce l'ha, se potete non confrontatelo/i nei centri commerciali, ieri al mediaworld mi aveva fatto un'altra impressione ma oggi mi sono ricreduto completamente!:tapiro:
Io della presenza di un buon de-interlacciatore ne sono più che convinto. Non riesco a spiegarmi in altri modi la differenza abissale tra questo tv e gli altri (come si samsung) in sd.
Vedendo dei dvd con lettore samsung collegato in scart rgb sembra quasi di essere difronte una risoluzione alta. Contorni netti, puliti, la pulizia d'immagine tipica del progressivo, niente sgranature.
Insomma sembra quasi un alta risoluzione, e non sto esagerando minimamente. Devo decidermi a fare delle foto e a postarle sul thread del 26LC2R.
grazie marcvtr, la pensiamo nello stesso modo, aspetto le foto.
comunque sono convinto a prendere il 26 LC2R il mese prossimo !
ciao e grazie
Qualcuno possiede un samsung 26R72BD?
io no...
ragazzi come se la cava questo LG 26LC2R in confronto al Philips 26PF9531 e al Samsung LE 26R73BD? Mi interessa soprattutto la qualità con i segnali HD come l'X360.. Se qualcuno vuole condividere le sue impressioni... ;)
P.S. come mai l'LG costa molto meno rispetto al Philips? Non dovrebbero montare lo stesso pannello?
Perchè il Philips ha tecnologie proprietarie che Lg non ha.
Se cerchi il massimo con Xbox 360 prendi un Samsung.
su questo nn sono del tutto daccordo.Citazione:
Originariamente scritto da Marcvtr
esempio:
TECNOLOGIA XD ENGINE
XD Engine è una tecnologia esclusiva LG che racchiude in un potente chip diverse funzioni tutte finalizzate a migliorare la qualità video dei pannelli LCD e Plasma.
a me sembra che xd engine e pixelplus sia la stessa tecnologia con due nomi diversi :D
philips costa di più perchè se al popolo fai scegliere la marca..credo che opti per quella più nota.
Per questo dico che se si cerca un buon 26 pollici "liscio" molto probabilmente sarà di una di questa due marche, se invece si vuole un lcd con tuner dtt, penso che sony serie S sia buono e polivalente (sd/pc/console/hd)