Visualizzazione Stampabile
-
Aggiungo un po' di cose in ordine sparso.
Mi sono dimenticato di dire che tutte le prove e le impressioni che ho postato le ho fatte con le impostazioni di fabbrica, non ho ancora smanettato con luminosità / contrasto / nitidezza ecc...
@abbate
La ricezione VHF del Q321 è buona. Raiuno, sui 175 MHz, si vede bene, mentre con la TV di prima si vedeva una leggera nebbiolina (ho l'antenna VHF spostata rispetto alla posizione ottimale, a causa del vento).
Cmq è meglio se ne discutiamo nel thread del A321H, perchè la A321H è una TV diversa, con elettronica diversa e probabilmente anche un tuner diverso.
Non ho trovato la voce "definizione" nel menu "immagine".
@Posy
Powerstrip serve per impostare la tua scheda grafica con una risoluzione e una frequenza di refresh personalizzate, anche se i driver ufficiali non supportano queste modalità.
Io lo sto usando per cercare di avere i 50Hz in DVI lasciando la mappatura 1:1. Vi farò sapere.
Guardate che i 50 Hz sono importanti, altrimenti è ben visibile lo stutter (microscatti). Il Q321 è uno dei pochi TV che accetta i 50Hz via DVI e la differenza si vede, lo stutter scompare. Purtroppo con i 50 Hz in ingresso,
la TV effettua un leggero rescaling in orizzontale (cioè non è esattamente mappato 1:1). Cmq la qualità è praticamente identica a quella 1:1 per la visione dei video/TV. La differenza si nota nell'uso PC, le scritte sono leggermente grassettate/sfocate, mentre se lo si mette a 60Hz è tutto assolutamente perfetto.
Sto quindi cercando di avere sia i 50 Hz sia la mappatura 1:1 . So che è possibile perchè almeno due persone l'hanno ottenuto con Powerstrip.
Cmq ne riparlerò più dettagliatamente in seguito.
Per quanto riguarda gli altri test, ci deve essere qualcosa che aiuta a regolare i colori ecc.. mi sembra di aver letto di programmi del genere. Per ora non ne sento il bisogno ma in seguito farò sicuramente delle prove anche con questi software .
@Topoldo
Questa TV è idelae per l'HTPC, se tu non hai un HTPC potresti orientarti verso altri modelli. Ad es. alcuni LG possono essere mappati 1:1 DVI (visto che ti interessa vedere le foto sulla TV) anche se non accettano i 50 Hz (ma potresti tenere i 60Hz per uso PC).
Oppure potresti prendere questa TV, la provi 10 gg, e se non ti piace usi il diritto di recesso e la cambi.
Se la prendi per es. al CHL (come me) , facendotela mandare a casa (se no il recesso non vale), se ci sono problemi o se cmq non ti piace, la porti al popitt più vicino e in seguito ne scegli un'altra (magari aggiungendo qualche euro).
p.s.
ho guardato un bel po' di DTT ma non sono riuscito a notare il LS.
ciao a tutti, alle prossime
-
Citazione:
Originariamente scritto da Ricardo
@Topoldo
Questa TV è ideale per l'HTPC, se tu non hai un HTPC potresti orientarti verso altri modelli. Ad es. alcuni LG possono essere mappati 1:1 DVI (visto che ti interessa vedere le foto sulla TV) anche se non accettano i 50 Hz (ma potresti tenere i 60Hz per uso PC).
No, non ho HTPC. Avevo pensato anch'io all'LG. Purtroppo, come scrivo nel thread relativo cui peraltro nessuno ha risposto, ho una larghezza limitata (cm. 96 in tutto) e l'LG è largo 92 cm :(
Citazione:
Originariamente scritto da Ricardo
Ho guardato un bel po' di DTT ma non sono riuscito a notare il LS.
Bene, bene...
Al momento sono: :confused: :confused:
Topoldo
-
Per chi fosse interessato, ho letto su avforums il "trick" seguente per rallentare la scomparsa del menu delle possibili sorgenti con il Q321.
Funziona con la versione di firmware 3.12 rilasciata in UK per Novatek (quella di fine maggio). Chi ha, come penso +/- tutti qui, la versione 3.11, se interessato, potrebbe verificare se funziona anche con questa.
Il trucco lo riporto in lingua originale perche', non avendo il TV, non vorrei interpretare scorrettamente iil termine "menu" che penso si riferisca sia ad un pulsante che a quanto appare a video.
Problema:
"Source menu display time is absolutely ludicrous. I was hard pressed to navigate through the list in the one second or so before the menu disappears. So the gods only know how my elderly parents (not to mention any other owners less quick off the mark) manage to switch between sources at all."
Soluzione:
"I think you're quite right, but try this trick to make it easy. Press menu to bring up the menu and then press source. On my set the list doesn't go away if you do that (firmware 3.12)".
Topoldo
Edit:
Il link al post originale e' il seguente:
http://www.avforums.com/forums/showp...postcount=4745
-
Citazione:
Originariamente scritto da topoldo
Purtroppo, come scrivo nel thread relativo cui peraltro nessuno ha risposto, ho una larghezza limitata (cm. 96 in tutto) e l'LG è largo 92 cm :(
In effetti anche il design è un punto a favore del Q321, almeno secondo i miei gusti. Praticamente c'è solo un bordino nero intorno, e se poi si tolgono le casse (che sono staccabili) è veramente un parallelepipedo nero di dimensioni poco più grandi dei 32". Inoltre, essendo anche poco profondo, si può incassare da qualche parte, volendo.
Veramente, il LS e il menu per me non sono affatto un problema.
La cosa principale secondo me, è l'angolo di visuale (vedi mio msg precedente). E' vero che uno la TV la guarda raramente da angolazioni strane, ma comunque a volte capita, e i colori sono proprio "slavati" in queste condizioni.
ciao
-
Citazione:
Originariamente scritto da topoldo
ho una larghezza limitata (cm. 96 in tutto) e l'LG è largo 92 cm :(
Quindi ti ci sta, di 4 cm ma ti ci sta.
Ma è uno di quelli con le casse laterali ? Ci sono anche LG con le casse sotto (tipo il 32LC2R).
ciao
-
Citazione:
Originariamente scritto da Ricardo
Quindi ti ci sta, di 4 cm ma ti ci sta.
Sì ci starebbe a pelo, ma per quanto ho capito le connessioni sono laterali e quindi sono a rischio di trovarmi con un prodotto inutilizzabile. Per questo ho scartato anche i Philips ( a parte il prezzo).
Inoltre, nel manuale del 32LB1R che ho scaricato, consigliano 4 pollici di spazio libero a dx, sx e dietro per lasciare passare l'aria. Io non ce li ho e il set sarebbe piuttosto incassato anche perchè ho problemi anche in l'altezza avendo uno spazio di soli 6-7 cm per manovrare e fare passare aria dall'alto.
Il posizionamento sarebbe quindi cmq piuttosto problematico, così come qualsiasi piccolo spostamento o modifica.
Citazione:
Originariamente scritto da Ricardo
Ma è uno di quelli con le casse laterali ? Ci sono anche LG con le casse sotto (tipo il 32LC2R).
Li ho presi in considerazione. Mi sembra che, qualitativamente, il 32LC2R sia inferiore al 32LB1R. Vi è poi, mi sembra, anche un 32LC25R e un 32LC3R e non ho capito le differenze fra i tre perchè il sito LG da questo pdv è fatto male.
Inoltre su questo forum il 32LC2R non gode di grande considerazione a differenza del 32LB1R.
Infine l'idea di avere un digitale terrestre integrato (per il digitale free) mi attrae e per questo, piuttosto, in alternativa al Q321, sto considerando il Samsung 32R73BD. Un LG con DTT di 32" esiste (ora non ricordo il nome - nel forum inglese vi si stanno orientando molti delusi del Q321) ma NON è venduto in Italia. Ho scritto all'LG Italia (e mi hanno risposto rapidissimamente a differenza del sito Hyundai Italia che non mi ha ancora risposto dopo oltre una settimana) e mi hanno confermato che non lo commercializzano in Italia.
Ergo, vedrò nei prossimi gg. Per il momento continuo a seguire questo thread e quello sul sito inglese...
In ogni caso, grazie per il suggerimento!
Topoldo
-
Citazione:
Originariamente scritto da topoldo
Un LG con DTT di 32" esiste (ora non ricordo il nome -
è il 32LC2D . L'avevo visto in un negozio in Italia ma costava 1200/1300 .
Per quanto riguarda il 32LC2R, lo avevo preso in considerazione e lo avevo guardato e riguardato nei vari centri commericali . Non è affatto male ed è mappabile 1:1 via VGA a 60 Hz. Qui sul forum c'era uno che ne aveva preso uno (evidentemente difettoso) e ne aveva sparlato in tutti i suoi messaggi. Cmq puoi vederlo di persona perchè penso che sia ancora in giro nei vari centri commerciali (regolazioni permettendo).
Un'altra TV molto in voga è il Panasonic 32lx60f ( o simili ) , anche questa l'ho vista dal vivo e si vede molto bene e ha le casse sotto, non è molto ingombrante, purtroppo però non va d'accordo con i PC.
Nessuna di queste due però ha il DTT, ma potresti prenderti lo scatolotto a parte (magari di quelli in cui puoi mettere le card).
ciao
p.s.
ripeto, puoi prendere il Q321 facendotelo mandare a casa, poi se hai problemi usa il recesso entro 10 gg e l'importo ti verrà completamente rimborsato . Non sei costretto a comprare un altro modello da chi te l'ha venduto. Entro un mese ti riaccreditano la cifra spesa. L'unico problema sono le spese di spedizione di rientro che sono a carico tuo, ma se abiti in una grande città lo puoi portare tu stesso.
-
Per topoldo
per favore puoi tradurre la qustione del Il trucco telecomando .non mastico bene l'Iglese , il mio ha questo pb .
-
Citazione:
Originariamente scritto da topoldo
Ho scritto all'LG Italia (e mi hanno risposto rapidissimamente a differenza del sito Hyundai Italia che non mi ha ancora risposto dopo oltre una settimana) e mi hanno confermato che non lo commercializzano in Italia.
Topoldo
Strano,
quando dovevo comprare il Q320 ho scritto alla Hyunday, chiedendo se il DDT tedesco era compatibile con quello italiano.
questa è la risposta pervenutami il girono stesso
------------------------------
Il decoder DVB-T del modello in oggetto è compatibile con la ricezione dei canali DVB-T Italiani.
Se ci fossero problemi di non compatibilità (come sa non tutte le zone sono coperte
ed alcune aree hanno una diversa assegnazione dei canali/frequenze) abbiamo in ogni caso
dei Firmware per aggiornare gratuitamente la sezione DVB-T (c/o il ns. laboratorio di Roma).
Ringraziamo per la richiesta e l’ interesse verso i nostri prodotti.
DOtt XXXXX
A/V General Manager – COO - “Hyundai I. Italy Spa”
General Manager - “Euvision srl”
-----------------------
io avevo inviato la richiesta a info@hyundai.it
magari sarà in ferie ;) o magari la tua richiesta era troppo tecnica
-
Citazione:
Originariamente scritto da abbate
Per topoldo
per favore puoi tradurre la qustione del Il trucco telecomando .non mastico bene l'Iglese , il mio ha questo pb.
Citazione:
Originariamente scritto da topoldo
Soluzione:
"I think you're quite right, but try this trick to make it easy. Press menu to bring up the menu and then press source. On my set the list doesn't go away if you do that (firmware 3.12)".
Topoldo
Edit:
Il link al post originale e' il seguente:
http://www.avforums.com/forums/showp...postcount=4745
mhhh
dice di premere il pulsante Menu (credo intenda quello per accedere alla configurazione) e poi quando è apparso il Menu premere il pulsante Source.
Sembra che così il menù non scompaia, io non posso testare non avendo il televisore sottomano in questi giorni.
La versione del firmware è la 3.12.
Ciao
-
Grazie Posy
Appena mi arriva provo
-
@ Abbate
Scusa se non ho fatto la traduzione ma ieri sera non mi sono piu' connesso. Ho visto cmq che l'ha fatta Posy ;)
Pensavo che l'inglese cmq tu lo conoscessi! Forse ricordo male, ma mi sembrava di avere visto un "Abbate" in un forum inglese in cui si parlava di Q320/1 (Novatech? avforums?, non ricordo...). Pensavo fossi tu!
@Ricardo
Ho poco spazio per altre cose. Gia' non so dove potro' piazzare un combo VHS+DVD e una Radio+CD+cassette con altoparlanti.
Il Q320 come caratterstiche e come prezzo andrebbe benissimo per i miei scopi (TV analogica, DTT free, proiezione foto, qualche DVD e VHS).
Mi trattiene solo il problema del rischio bug del lipsync e una situazione familiare in cui forse (non e' ancora certo) dovro' effettuare delle spese non programmate per cui il TV, non essendo una priorita', potrebbe essere messo in secondo piano. Vedremo nei prossimi giorni. Cmq mi manterro' informato continuando a frequentare questo forum e quello inglese.
Poi vorro' vedere come va a finire il prb del lipsync di Abbate (anche se lui ha un A321, se non erro).
Topoldo
-
Citazione:
Originariamente scritto da Posy
Qando dovevo comprare il Q320 ho scritto alla Hyunday, chiedendo se il DDT tedesco era compatibile con quello italiano.
questa è la risposta pervenutami il girono stesso
[skip]
io avevo inviato la richiesta a
info@hyundai.it
Non ricordo a che indirizzo ho inviato la mia richiesta. Forse all'indirizzo cui tu accenni. Chiedevo notizie riguardo alla politica di Hyundai Italia sui "dead pixels".
Forse potrei scrivere loro nuovamente aggiungendo una richiesta di info riguardanti la prercentuale di prodotti mandati in riparazione in Italia in seguito al lipsync bug, facendo riferimento a quanto sta accadendo in UK.
Non so pero' se mi risponderebbero... ;)
Topoldo
-
Appurato che il Q320/321 possono essere usati come monitor dato che accettano la mappatura 1:1, qualcuno sa se il Q400 che è della stessa serie possa essere mappato allo stesso modo o no? :confused:
Ero ormai deciso x il Q321, ma misurando x benin, ho visto che anche il Q400 ci starebbe come dimensioni. :)
Ho cercato un po' in giro, ma non ho trovato nulla... :(
-
Citazione:
Originariamente scritto da Vittorinox
Appurato che il Q320/321 possono essere usati come monitor dato che accettano la mappatura 1:1, qualcuno sa se il Q400 che è della stessa serie possa essere mappato allo stesso modo o no? :confused:
Ero ormai deciso x il Q321, ma misurando x benin, ho visto che anche il Q400 ci starebbe come dimensioni. :)
Ho cercato un po' in giro, ma non ho trovato nulla... :(
Beh in giro c'è qualcosa,
il manuale del Q320, ad esempio, è comune a tutta la serie. Quindi trovi anche le informazioni relative al Q400.
Non ho idea della mappatura.. ne del pannello utilizzato
pensavo che anche da me ci starebbe come dimensioni.. non come prezzo :)
Posy