Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da maurocip
e probabilmente farai bene a non muoverti.....
se hai letto ciò che ha detto Emidio a proposito dell'HDMI 1.3 e della gestione del deep color, forse ci tocca pazientare ancora....:rolleyes:
infatti letto l'articolo di Emidio, una cosa che favorisce l'Epson( ed uno dei motivi di tale ritardo) è proprio questa.
Ma non ricordo dove ho letto(forse Alberto sull'articolo di DVHT :fagiano: ), il deep color potrà essere implementato solo sulla hdmi 1.3 col nuovo ingresso(quello piccolino)...:boh:
Ma non ricordo: se però non è così, ed EPSON sarà il primo a poterne usufruire (ma poi nasce il dubbio: ma BRd e HD dvd faranno già uscire immagini DC? :wtf: ), allora il discorso si ribalterebbe nuovamente a suo favore.
walk on
sasadf
-
Un utente di AVSforum (USA) afferma che l'Epson non supporta i segnali a 24 e 48hz.
Umm.. la cosa è piuttosto scoraggiante.... in vista dell'interfacciamento con in player HD.
Qualcuno può confermare o smentire questa informazione?
-
ragazzi secondo una recensione fatta da una rivista, l'epson ha atteso di far uscire uscire il tw1000 per implementare nel suo prodotto l'HDMI 1.3.
questa dovrebbe supportare tutto.
-
Citazione:
Originariamente scritto da cobracalde
Un utente di AVSforum (USA) afferma che l'Epson non supporta i segnali a 24 e 48hz.
Qualcuno può confermare o smentire questa informazione?
Su AVS è stato confermato che accetta il 1080p24.
-
mi sta facendo gola sto epson cavolo....
con la scusa dell'hdmi 1.3 per il futuro deep color ha una marcia in più degli altri lcd..
se mi dicessero che arriva senza problemi a 2.70 di base e il nero profondo come il mitsu potrei anche tradire il jvc che mi ha un pò deluso...
-
EPSON ha atteso l'uscita del tw1000 proprio per l'HDMI 1.3.
lo hanno fatto per poter garantire maggior durata del prodotto in termini tecnologici, poichè i nuovi formati e player full hd verrano sfuttati in maniera ottimale sono con questa.
Purtroppo tutti i prodotto con HDMI precedenti avranno problemi di compatibiltà con le future tecnologie basate appunto sull'HDMI 1.3, pur rimanendo ottimi prodotti. :D
quello che ho scritto è stato detto in una conferenza EPSON.
Amio avviso qualche in più EPSON lo ha!!! ricordiamoci che è il primo produttore mondiale di matrici lcd!!!:cool:
-
Citazione:
Originariamente scritto da Auran
Purtroppo tutti i prodotto con HDMI precedenti avranno problemi di compatibiltà con le future tecnologie basate appunto sull'HDMI 1.3, pur rimanendo ottimi prodotti. :D
Ecco, va proprio bene la faccina (:D), perchè è una boiata. Le nuove versioni di HDMI, sono retrocompatibili con le precedenti.
-
carissimo erick,
ho detto che le HDMI precedenti non supporteranno a pieno la versione 1.3.
se non fosse qualitativamente migliore....allora perchè farla?!?!?!:fuck:
-
Lo ha detto un tecnico Epson!!???
Ho mamma siamo messi bene!!!!!!
-
HDMI 1.3 porta in dote tanti e tali miglioramenti da rendere d'un colpo obsoleta e insufficiente la porta HDMI 1.1, attualmente impiegata sulle periferiche HD. Alla base delle nuove prestazioni avanzate c'è l'aumento della banda di dati che la porta 1.3 è in grado di trasportare: da una frequenza di 165 MHz (equivalente a circa 4,95 Gigabit al secondo) si passa a ben 340 MHz (10,2 Gigabit/sec circa), ovvero più del doppio della capacità della versione precedente.
Le migliorie apportate al mondo dell'alta definizione grazie alla nuova porta sono notevoli e sostanziali: una prima conseguenza della maggiora banda a disposizione viene definita "Deep Color", ed ha a che fare con il numero totale di colori visualizzabili su schermo: HDMI 1.1 è capace di gestire una profondità di colore che arriva a 24 bit, ma HDMI 1.3 arriverà a 30, 36 o addirittura 48 bit di colori. All'atto pratico, ciò significherà: - miliardi di colori potenziali, in confronto agli attuali milioni, - un livello di contrasto migliore, - sfumature tra i colori più ricche, in grado di rendere le parti scure molto più realistiche. Non bastasse questo, HDMI 1.3 adotta lo standard di colori xvYCC, grazie al quale sarà capace di offrire una visione molto più vicina a quella dell'occhio umano di quanto sia possibile con gli standard attuali.
tutto ciò il tw1000 l'ha!!!
cosa ne pensate?
-
per me il rumore è troppo forte.
-
il rumore potrebbe essere un neo...
dipende cmq molto dal tipo installazzione.
forse l'ideale sarebbe costruirci un case con del fonoassorbente, però non ne so molto in quanto al possibile surriscaldamento.....:(
ho visto in un home theatre che aveva adottato questa soluzione delle ventole da htpc per la fuoriuscita del calore prodotto, ma sinceramente non ho mai provato.
-
Citazione:
cosa ne pensate?
Che resta comunque un LCD, quindi tutte queste features "miracolose" dovranno fare i conti con i limiti ancora insuperati della tecnologia.
Credo sarà un gran bel proiettore, ma non masturbiamoci troppo il cervello.
Ciao.
-
Citazione:
Originariamente scritto da FuoriTempo
per me il rumore è troppo forte.
L'hai sentito?
In caso contrario, valgono le considerazioni che faccio, da mesi, sulla rumorosità dichiarata dai produttori. Così come quelle fatte, recentemente, da Andrea Manuti proprio in questo forum.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Micio
Lo ha detto un tecnico Epson!!???
Ho mamma siamo messi bene!!!!!!
Quello che viene attribuito ad un tecnico Epson, che Auran ha cercato di spiegare, è lapalissiano:
Sorgenti dotate di uscite HDMI di versione inferiore alla 1.3, non consentiranno di sfruttare appieno VPR dotati di ingressi HDMI 1.3, come il TW1000. Vale ovviamente anche il contrario.
E' così semplice, in italiano. Ma siete troppo invischiati in una VPR WAR da asilo, per fermarvi un attimo a riflettere;)