luminanza
Visualizzazione Stampabile
luminanza
eccomi :)
anche a quest'ora, sempre in rete :rolleyes:
sì, dai, faccio da buffer :D, ho un sacco di cose nuove da povare, e molto di più da capire. Ovviamnte se gli altri hanno bisogno, basta un email. Tra l'altro ho riaperto un vecchio thread di Mark:
http://www.avsforum.com/avs-vb/showt...hreadid=175731
ma non credo interessi molto in una sezione di crt.
Michele, mi sembra abbia raggiunto una situazione piuttosto buona, spero che oltre ai grafici aggiungerai qualche commento soggettivo dopo alcune visioni :)
Ovvio!Citazione:
ludovico ha scritto:
Michele, mi sembra abbia raggiunto una situazione piuttosto buona, spero che oltre ai grafici aggiungerai qualche commento soggettivo dopo alcune visioni :)
Domani mi sparo un filmozzo e vi faccio sapere, comunque mi sono già visto spiderman e nelle scene scure si ha davvero un miglioramento strabiliante!
per quanto riguarda il colorimetro io passo attualmente sono in piena fase "creativa" e penso che cambierò schermo (materiali e dimensioni) con conseguente arretramento del pj e ritaratura totale globale del proiettore (ed ovviamente no ho fretta)
Direi che il colorimetro potrebbe passare a Peval oppure in un incontro emiliano otrebbe andare a paccio e/o spaccaossa per passare poi a Mauro.
Apro thread apposito in Off Topic ;)
Sarebbe interessante che inserissi anche le coordinate xyYdel punto del bianco (va bene anche solo quello ad 80 IRE) dopo la tua correzione.Citazione:
kenzo ha scritto:
... dopo questo mio intervento rifaccio una scala dei grigi il colorfacts giustamente mi dice che ho aggiunto del blu e mi da una temperatura colore di 7500, nonché un'eccesso di blu sui diversi grafici,cosa che però non riscontro visivamente.
Comunque, in attesa delle tue coordinate, ipotizzo che questo potrebbe spiegarsi in tre modi:
- tolleranza degli strumenti;
- Ti piace molto di più il bianco a 7500° kelvin;
- è colpa dell'ambiente.
Emidio
Grazie Emidio,
se riesco questa sera posto le coordinate della colorimetria in uso,
ti basta il grafico CIE Hist ?
Enzo
ho approfittato della pausa pranzo,ti posto la schermata generale.
Come puoi notare ho appunto toccato solo il blu(questo si nota molto bene dal grafico RGB level)fino ad arrivare alla temperatura colore di 7500.
Sarebbe presuntuoso per me sostenere che il bianco così ottenuto non'è
quello che leggo (7500)però il riscontro visivo con tutto quello che faccio emettere dall'808 mi da un'immagine molto più equilibrata.
Differentemente se ascolto ColorFacts e porto il bianco a 6500°
l'immagine è scarsa del BLU e le immagini tendono al VERDE e questo non solo ai miei occhi,noterai naturalmente che non c'è un'eccesso di verde.
Nota anche come questa lettura nonostante abbia aumentato il BLU sia rimasta stabile e non solo rispetto agli altri colori ma anche rispetto ai grafici postati l'altro giorno, a prova che la mia stanza ha un buio tale e stabile, che come ha all'inizio fatto presente Michele se non tale non permette letture sempre uguali.
Delle ipotesi che tu hai evidenziato credo che nel mio caso specifico la prima sia la più probabile, sebbene riconosco altrettanto plausibili le altre due.
Credo quindi sia il caso di approfondire tale problematica.
che trovo assolutamente importante nell'uso del colorimetro volto sostanzialmente al raggiungimento del BIANCO a 6500°, ma se quando leggo 6500 così non'è...:confused:
Enzo