up...ma ce qualcuno che gira per il forum e misa dire qualcosa? se non sapete darmi una risposta ditemelo...grazie
Visualizzazione Stampabile
up...ma ce qualcuno che gira per il forum e misa dire qualcosa? se non sapete darmi una risposta ditemelo...grazie
up ...qualcuno passa per questo forum ...e se nessuno puo darmi una mano potrebbe dirmelo o cmq sapere dove indirizzarmi come negozio o on-line?grazie
Finalmente dopo aver girato forum di mezzo mondo ho deciso per l’Optoma HD70.
L’ho ordinato l’altro ieri in Germania per 695,79 euro (tasse escluse).
Preferirei lasciare i soldi in Italia, ma costa sempre tutto molto di più :mbe:
Adesso via alle ricerche per il telo...
Sono un felicissimo possesore di Optoma HD70, ma ho un problema. Il Vpr è collegato tramite VGA all'HTPC, e tutte le volte che lo accendo devo andare a modificare i parametri della VGA (sinc, etcc..) perchè non gli rimangono in memoria. Qualcuno sa aiutarmi?
Andrea Manuti ha finalmente pubblicato la prova di questo stupendo proettore il link diretto è quì sotto http://www.htprojectors.com/htprojec...=252&PROD=3396
Rinnovo la richiesta per sapere come memorizzare le impostazioni in VGA grazie
hehe lo ha scelto come vpr per portarselo in vacanza ....mitico :D
Dopo una buona militanza lo Sharp xvz90 mi ha lasciato! il costo della riparazione si aggirerebbe sui 500€:cry: !! pensavo di rimpiazzarlo....ho letto molto dell Optoma hd70 e visto che non vorrei superare i 1000€ e che non sono particolarmante soggetto a effetto rainbow ne a problemi di posizionamento...pensavo di acquistarlo. Dato che, come chiaramente si evincerà, ho scarse conoscenze in materia, vi chiederei di confermarmi se, secondo voi, la differenza con il precedente proiettore si noterà (utilizzato per Sky e Dvd). In altre parole, varrebbe la pena?...Thanks!:)
in caso facci sapere. anch'io sto aspettando la morte della lampada del mio z91 per passare o all' optoma o al mitsu 1100.
bye
Optoma hd70 ordinato on-line...aggiornamento a presto!:)Citazione:
Originariamente scritto da raf70
@superursus
thanks :angel:
finalmente e' arrivato l' HD70:p
prime impressioni molto positive, sarà perche' provengo da un modello con tecnologia anzianotta (Sharp z90) - e non sono certamente un "esperto" in HT - ma la differenza e' veramente notevole. Sto ancora smanettando sulle tarature varie e, tralaltro, devo riposizionarlo a soffitto in quanto, come già ampiamente letto altrove, la flessibilità nel suo posizionamento e' minima. Un po troppo luminoso ma dipende, spero, dalla calibrazione non terminata (beh diciamo pure neanche iniziata);)
Al momento lo sto sparando su una base di 244, purtroppo per motivi logistici mi e' difficile fare altrimenti. Ma il piccoletto si difende, e bene, restituendo vitalità ai colori, incluso un buon "grigio" che con lo sharp mi sognavo. Il punto di visione e' da circa 4,5 mt.
Sebbene utilizzato pochissimo, non ho notato effetto rainbow (ma era cosi anche sul precedente dlp per mia fortuna...)
Certo c'e' molta plastica ed ho notato che scalda abbastanza, ma il suo colorito bianco, la leggerezza e semplicità ben si adattano all'ambiente che ho....speriamo solo che duri:sperem:
Appena avrò più tempo a disposizione provvederò a rendere maggiori informazioni.
Ciao
mi ricordo all'epoca vidi lo z90 e rimasi sbalordito....allora questo sara' bellissimo..hai detto (grigio)allora non ha proprio il nero?
sono ancora deciso se comprarlo..anche perche' io dovrei proiettralo su una base di circa 2,60 m e non vorrei perdesse i punti,e poi a me interessa molto il contrasto e il nero
fammi sapere qlk in piu'
ciao e grazie
il nero che restituisce e' veramente un buon nero. Tutto ovviamente va rapportato al suo costo. Per quanto mi riguarda devo ammettere che sono molto soddisfatto dell'acquisto...:D per qualità e prezzo.:
Ciao cincin:
Ehm, evitate di mangiarmi ma... come si comporta l'HD70 in una stanza illuminata?
Non si vede proprio niente?
Perchè per i film ok, si possono chiudere le finestre, ma magari è possibile che per vedersi un po' di TV cosi a "brecchio" non si abbia voglia di sigillarsi in salotto :p
c'è qualcuno che può postare i vari settaggi impostati per la calibrazione in component ?
Io ho provato quelli trovati su un forum straniero , ma li si parlava di HDMI .
Nel mio caso risultavano dei bianchi troppo accesi e comunque colori sballati.
PS: ha senso o ogni macchina ha bisogno di un suo particolare settaggi?