Visualizzazione Stampabile
-
l'ho visto ieri sera:semplicemente favoloso ma a 2890 euro presso un negozio Expert;il 70 pollici a 6490 era allo stesso livello ma onestamente il prezzo è esagerato I listini sony vanno come minimo sgonfiati del 20 percento per cui se lo trovo a 2200 lo prendo subito altrimenti si organizza un co-buy. Che ne pensate?
-
io ci sto per il co-buy a 2405K + spedizione
da questo prezzo trattiamo con il fornitore
bye
Sergio
-
Citazione:
Originariamente scritto da Jimbo74
in HD fa paura Jimbo
Vuol dire quel che penso io?
E' arrivato il bimbo che aspettavi...???? Immagino che con il 55" sia un vero spettacolo, o sbaglio? Ciao!
Ettore
-
Citazione:
Originariamente scritto da Tacco
Vuol dire quel che penso io?
E' arrivato il bimbo che aspettavi...???? Immagino che con il 55" sia un vero spettacolo, o sbaglio?
Si arrivati entrambi i bambini, Toshiba Hd + Panasonic BR, e sì, fa davvero spavento :D
Ciao bello
Jimbo
-
Citazione:
Originariamente scritto da Jimbo74
Si arrivati entrambi i bambini, Toshiba Hd + Panasonic BR, e sì, fa davvero spavento :D
Ciao bello
Jimbo
Mi ero perso il particolare... non mi ricordavo del doppio acquisto. Quindi, visto che li hai lì a disposizione, quale preferisci con il Sony? HD-DVD o Blu Ray...?
Ettore
-
Citazione:
Originariamente scritto da Tacco
Mi ero perso il particolare... non mi ricordavo del doppio acquisto. Quindi, visto che li hai lì a disposizione, quale preferisci con il Sony? HD-DVD o Blu Ray...?
Ettore
Si vedono entrambi da Dio, dipende tutto dalla qualità del software che si usa, di certo posso dirti che il BR l'ho già visto attaccato in 2 MediaWorld diversi, con 2 plasma diversi, entrambi col disco demo che ho anche io, e non c'è paragone, sul Sony è un altro pianeta :D
Jimbo
-
incredibile sono riuscito a vederlo nella mia città (Aosta) miracolo!
attaccato a skyhd, ovviamente si vedevano tutti gli artefatti del canale NEXT HD...il cinema non ce l'avevano.
Cmq mi sembra molto piu' silenzioso del KDFE50A11. Anche a livello di estetica è superiore... davvero fantastico
-
Ciao a tutti
Sono anch'io un fortunato possessore da circa 1 mese del Sony KDS-55A2000. Sono molto soddisfatto del mio acquisto, salvo per un particolare. Quando accendo il TV compare sullo schermo leggermente al di sotto del bordo superiore una leggera striscia verdastra orizzontale. Il fenomeno è visibile solo se uno fissa in particolare quel punto od in presenza di determinate immagini (ad es. un cielo nuvoloso o la fronte di una persona); in quel caso quella porzione di immagine assume un riflesso verdastro. La striscia si attenua con i programmi in HD e scompare del tutto o quasi dopo circa un'ora dall'accensione. Il problema è stato segnalato in altri forums europei ed americani; qualcuno dice che il problema si è già presentato con un batch di retroproiettori prodotti in USA nel mese di luglio e che successivamente la Sony ha eliminato il problema, qualcuno dice che è un fenomeno tipico della tecnologia SXRD, altri che è un problema comune a tutti i retroproiettori, LCD, SXRD o DLP. Vorrei quindi sapere se altri possessori di questo TV (che comunque sottolineo offre prestazioni eccellenti) hanno riscontrato questa caratteristica.
Ciao e grazie
-
entschede io sul vecchio kdf non ho questo difetto e non ho sentito nessuno lamentarsi, percui escluderei che sia un problema dei retro.
Hai sentito la sony direttamente?
-
Citazione:
Originariamente scritto da sermo
io ci sto per il co-buy a 2405K + spedizione
da questo prezzo trattiamo con il fornitore
bye
Sergio
Va bene.Cominciamo però a contarci ed a raccogliere eventuali interessati soprattutto tra quelli che attendono il 60 pollici che non sarà mai importato come da me verificato contattando il servizio clienti Sony; tornando al lato tecnico l'ho rivisto ieri sera al solito negozio Expert collegato in hdmi con un Pio 490: stupefacente la resa cromatica,ottimo il contrasto,buona la luminosità relativa.Penso proprio che la fase appetitiva debba lasciare il posto a quella consumativa.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Jimbo74
Si vedono entrambi da Dio :D
Jimbo
Una cosa mi incuriosisce, in previsione futura ma anche nell'ottica del mio problema (mappatura, fluidità d'immagine etc. etc.). Se non sbaglio, il KDS non accetta il 1080p 24fpt. Quali sono le possibilità di settaggio del segnale in uscita dei lettori HD che hai, e soprattutto tu quale usi (1080i, 1080p, 50 o 60Hz...)? E soprattutto, se usi il segnale 1080i/p a 60Hz (essendo lettori USA, immagino che escano a 60Hz, senza possibilità di selezionare 50Hz, sbaglio?), se gli fai leggere un normale dvd PAL (quindi nativo a 50Hz) noti scatti o mancanza di fluidità nell'immagine? Con i dischi in alta definizione, se li hai acquistati in USA, immagino che tu non abbia comunque problemi, ma con i dvd PAL sapere come si comporta il segnale 1080p 60Hz sarebbe interessante...! Grazie mille.
Ettore
-
Citazione:
Originariamente scritto da Tacco
Una cosa mi incuriosisce...
Allora, velocemente perchè il tempo questa settimana è tiranno:
- Toshiba HD esce a 1080i chiaramente a 60hz visto che i titoli sono solo così, per ora sull'unico titolo visionato noto i mini rallentamenti che notavamo qui da me durante gli esperimenti (che nel 99% del film cmq non noti)....i dvd standard pal non li legge.
- Panasonic BR esce a 1080p immagino sempre a 60hz con materiale BR e si vedono tutti lisci come l'olio, un dvd standard ancora lo devo provare.
In ogni caso ribadisco che la resa è strabiliante :D
Jimbo
-
Citazione:
Originariamente scritto da Jimbo74
Panasonic BR esce a 1080p immagino sempre a 60hz con materiale BR e si vedono tutti lisci come l'olio, un dvd standard ancora lo devo provare. In ogni caso ribadisco che la resa è strabiliante :D
Jimbo
Grazie mille!!!! Quando avrai provato un DVD Pal nel lettore BR fammi sapere il risultato... sono assai curioso! In ogni caso... Beato te!!!!!
Ettore
-
Citazione:
Originariamente scritto da Tacco
Grazie mille!!!! Quando avrai provato un DVD Pal nel lettore BR fammi sapere il risultato... sono assai curioso! In ogni caso... Beato te!!!!!
Provato ieri sera, tutto ok, niente scatti e bello fluido....unica cosa l'oppo rendeva molto meglio coi dvd tradizionali che non il Pana :eek:
Jimbo
-
Citazione:
Originariamente scritto da Jimbo74
unica cosa l'oppo rendeva molto meglio coi dvd tradizionali che non il Pana :eek:
Jimbo
Questo conferma, innanzitutto, che i lettori BR devono farne ancora molta di strada, sul cammino della perfezione assoluta (ma va?), ma soprattutto che, a meno che uno non sostituisca in toto la propria collezione di dvd, un buon lettore standard, magari in accoppiata a un buon videoprocessore, è ancora indispensabile per poter godere del nostro materiale PAL... Ciao!
Ettore