Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da rossogodot
secondo me non dovresti innervosirti in codesto modo;)
poi se tua scelta di un plasma si basa sulla visione di vdc o convertite in dvd, dovresti magari pensare seriamente a un crt;)
Beh, devo dire che rimpiango il tempo in cui, quando spendevi 2000 euro, o meglio 4 milioni, avevi un prodotto super che andava bene e punto. Oggi c'è sempre qualche cosa da considerare. :)
Per fortuna mia quelle videocassette non sono il mio interesse principale, ma mi dispiace l'idea che tutti quei bei film non si vedrebbero bene su un apparecchio che una volta comprato sarebbe il mio orgoglio tecnologico. ;)
Poi devo dire che sono film che non si riguardano spesso... vorrà dire che magari un giorno un piccolo crt lo prenderò solo per quelli... piccolo, piccolo... :-)
Nel frattempo continuo a cercare sto benedetto Hitachi in zona Padova. Quanlcuno qui è di zona e sa dove lo si trova?
Cheers
-
Citazione:
Originariamente scritto da Alky
Tassativo. Solo con finanziaria, no contanti, no subito, -20% e pagamento a Gennaio.
Confermo in todo. Ieri stavo per comprare una Canon A700, ma se volevo pagarla subito il prezzo era pieno (350 euro) mentre se sceglievo di pagare a Gennaio avevo lo sconto del 20% ossia 280 euro.
Puntano sul fatto che molti ha gennaio non hanno i un euro e quindi optano per il finanziamento e a quel punto ti mazzolano ergo mettete i soldi dell'acquisto da una parte:D .
-
@ Andhaka
1) è chiaro che se prendi una brutta registrazione su videocassetta, la riversi sull'HD del dvd recorder, poi la copi su un dvd, poi la vedi su un plasma... non puoi aspettarti grande qualità! Io ho solo un esempio (non avevo un gran numero di videocassette): America's Cup registrata su videocassetta, riversata su Hard Disk del dvd recorder e poi vista sul plasma: qualità non eccelsa, non c'è che dire.... comunque visione sufficiente.... Insomma: alla fine non è colpa della nuova tecnologia se quella vecchia lì sopra non si vede tanto bene...
2) non ti spaventare per l'effetto scia o altri effetti strani. Il primo sembra risolvibile con i dovuti collegamenti e si verifica su un solo plasma, solo in determinate circostanze e solo con determinati collegamenti. Il 99% dei possessori di plasma non sa cosa sia l'effetto scia.... Quanto agli altri enormi problemi che dovrebbe dare la tecnologia plasma, beh... io non li vedo... e considera che ho un "modesto" (ma comincio a dubitarne...;) ) Plasma LG...
3) Il futuro (anzi il presente) nel bene e nel male è digitale. Che poi (secondo me) se le tue videocassette sono originali (o impeccabili registrazioni di programmi tv) riuscirai a vederle bene anche sul plasma. Tra l'altro io sul mio plasma vedo molto bene pure dei divx freeware di cattiva qualità... quelli di ottima qualità invece sono una autentica goduria. Insomma: ad ogni tecnologia devi dare in pasto quello che preferisce... il resto se lo pappa comunque ma ti restituisce una immagine lontana dalla perfezione. Se poi davvero passerai il 70% del tuo tempo a vedere videocassette riversate su dvd e il restante 30% a vedere La Vita in Diretta (:p )... beh... comprati un bel CRT!:D
4) Quanto al trovare un Hitachi. Buona (infruttuosa) ricerca... Quando vieni a Milano ti dico io dove andare a vedere il 7200; il 9700 o te lo compri a scatola chiusa o vai a Roma da chi ce l'ha...
Ciao:)
-
Citazione:
Originariamente scritto da Andhaka
Che cavolo!! Non può essere peggio di quella su LCD!!
No, non credo proprio... però è decisamente (e ovviamente) peggio della normale visione da antenna. Non ricordo esattamente quale sia la risoluzione delle VHS ma lo schermo si deve inventare un sacco di linee... :(
-
Citazione:
Originariamente scritto da rossogodot
.
già, io sono uno di questi, che nell'attesa che mi arrivi, vago per casa pensieroso sussurrando...."e ora che faccio" :sob:
certo di positivo c'è che non sono un assiduo giocatore, qualche partitina quando o tempo con la ps2...ma sensa cercare la perfezione.
mi interessa invece il risultato con dvd, dtt e sky...(hd...più avanti), se anche qui il problema fosse visibilmente presente, allora non capisco cosa abbia avuto fin'ora questo modello di così superiore rispetto a lg, samsung, philips etc..
Io non gioco per niente e con i dvd mi trovo molto bene (dipende poi dal film). Questo effetto ogni tanto c'è (come scritto precedentemente) ma non è niente di sconvolgente, secondo me. Non so se su altri plasma il problema c'è. Non so. Poi c'è chi il problema lo nota, chi no, chi lo nota e per il quale non è importante, chi per cui vale la pena cambiare il tv....tutto è relativo.
Ieri ad esempio notavo qualche strano effetto strano (ma sulla luce però) sull film registrato da su sky (non HD). "The terminal" con Tom Hamks. C'era una luce strana, forse voluta dal regista (Spielberg) però non mi ricordo se quando l'avevo visto con il vecchio Sony da 25 avevo notato questo. Certo che con un schermo da 42 tutto è più amplificato. Qualcuno ha visto questo film sul 42PV60?
-
Citazione:
Originariamente scritto da fedetad
@ Andhaka
Se poi davvero passerai il 70% del tuo tempo a vedere videocassette riversate su dvd e il restante 30% a vedere La Vita in Diretta (:p )... beh... comprati un bel CRT!:D
4) Quanto al trovare un Hitachi. Buona (infruttuosa) ricerca... Quando vieni a Milano ti dico io dove andare a vedere il 7200; il 9700 o te lo compri a scatola chiusa o vai a Roma da chi ce l'ha...
Ciao:)
Dio mio di certo non passo il tempo a guardare vecchie VHS!! :) Ormai quello che posso l'ho già recuperato in DVD da un pezzo e quello che non posso rimane in collezione.
E ti assicuro che La vita in diretta lo posso evitare senza problemi. :P
I miei vivono ancora a Milano, quindi ogni tanto li vado a trovare. Se mi passi il nominatiivo di dove posso andare a dare un'occhhiata al 7200 la prossima volta che passo ci faccio un salto. :)
Anche se per ora aspetto che il CRT muoia del tutto, cosa che probabilmente avverrà questa estate. :(
Cheers
-
Citazione:
Originariamente scritto da Andhaka
I miei vivono ancora a Milano, quindi ogni tanto li vado a trovare. Se mi passi il nominatiivo di dove posso andare a dare un'occhhiata al 7200 la prossima volta che passo ci faccio un salto. :)
Ti rispondo "in chiaro" e non in MP che magari interessa anche qualcun altro. Premesso che non aspettano te per il 7200 per cui magari quando vai non hai fortuna e non lo vedi, secondo me se fai il seguente giro un Hitachi lo vedi al 100%. Quando giravo come una trottola di Hitachi 7200 ne ho visti eccome. Sono tutti negozi situati nella stessa zona (tranne il Mediaworld che è a un paio di chilometri).
- "Marcucci" di Corso XXII Marzo
- "Euronics" di Corso Lodi, 6
- "Marcucci" di Viale Sabotino, 28
- Mediaworld di Viale Carlo Troya, 18 (qui dovresti trovare il 55")
Ciao
-
salve a tutti!
per riprendere il discorso di qualche post fa, vi posto delle foto(scusate ma ancora devo fare pratica in questo) del pd 9700 questo sconosciuto,
niente da dire, sembra ottimo, ma osservandolo bene non so se siano più definite le immagini stesse o gli evidenti riflessi del vetro trasparente... :( :D
certo bisognerebbe vederlo dal vivo, però....quei riflessi
http://img46.imageshack.us/img46/171/pd97003me5.jpg
http://img118.imageshack.us/img118/1241/pd97002mp6.jpg
http://img163.imageshack.us/img163/5013/03zd6.jpg
che ne dite?
-
Citazione:
Originariamente scritto da streethawk
.....NOTE FINALI:
il PV60 è un buon plasma se si perde tempo con i settaggi e si hanno delle sorgienti buone, purtroppo come tutti sanno compresi i tecnici della panasonic, si hanno delle rogne con il nero o chiaro scuro, chi ha il GC con BIOHAZARD 0 lo sà....
.
Anch'io sto da mooolto tempo aspettando di scegliere il plasma 'giusto'.
Ero convinto di averlo visto nel PV60 dato l'ottimo rapporto qualità/prezzo e date le ottime impressioni riportate dai possessori. Avevo anche considerato il pd7200 ma il prezzo era più alto (e rimane più alto soprattutto il pd9700) e la visione nei vari negozi dove è esposto sia il 7200 che il PV60 non facevano notare grandi differenze, sia per la distanza tra i due non proprio affiancati sia per la visione di filmati diversi.
La lettura di questo problema scia mi ha molto preoccupato perchè adesso rimango con il dubbio (da chiarire dopo opportuna visione) se il problema esiste veramente o è solo un problema minimo e saltuario. Il PV60 ha un prezzo decisamente valido se cobfrontato con i suoi concorrenti (hitachi, pioneer)
Premetto che sono anch'io un patito dell'immagine, e quindi i vari effetti scia degli LCD sono quelli che voglio evitare come la peste, ma non ho le possibilità nei negozi di fare tutte le prove che è riuscito a fare qualcuno di voi, tipo Streethawk, quindi anche se è ovvio che poi la scelta dovrà essere fatta dalla visione sul posto, chiedo ai possessori se secondo loro il problema rimane ed in che casi o bisogna cercarlo con il lanternino. Ho visto che qualcuno che ha il PV600 dice che non ha il problema (o non lo vede? ma non ha la stessa elettronica del pv60?) esiste una condizione in cui si vede meglio per poterlo verificare quando si va a guardarlo esposto in negozio? Per Streethawk (o chi voglia dire la sua), saresti così gentile dopo i vari test che hai fatto a fare una classifica classica (analogico - sky SD - Sky HD) con voti per pd7200 e PV60 e pregi difetti tra i due ? Grazie
:cry: :cry:
-
Citazione:
Originariamente scritto da dreamcatcher
chiedo ai possessori se secondo loro il problema rimane ed in che casi o bisogna cercarlo con il lanternino. Ho visto che qualcuno che ha il PV600 dice che non ha il problema (o non lo vede? ma non ha la stessa elettronica del pv60?) esiste una condizione in cui si vede meglio per poterlo verificare quando si va a guardarlo esposto in negozio?
Ho le sensazione che si verifichi (se stiamo parlando tutti dello stesso problema), almeno a me sembra capita, nei movimenti destra/sinistra o viceversa, su primi piani quando mi sembra ci sia contrasto tra prmo piano e sfondo. Ma non capita sempre e si nota di più con segnali scarsi. Come già dicevo, comunque, non sono pentito del PV60. Non so se questo è un prolema solo di questo modello, di tutti i Panasonic o anche di altre marche o magari insito di tutti i plasma. Nel momento in cui dovevo decidere sul cosa prendere, ovviamente questo problemino non l'ho notato ne sul Panasonic ne su altre marche. Avevo escluso invece a priori gli lcd.
Questo è il mio parere. :)
-
Citazione:
Originariamente scritto da dreamcatcher
Per Streethawk (o chi voglia dire la sua), saresti così gentile dopo i vati test che hai fatto a fare una classifica classica (analogico - sky SD - Sky HD) con voti per pd7200 e PV60 e pregi difetti tra i due ? Grazie
:cry: :cry:
Non ho l'esperienza di Streethawk ma posso darti il mio parere sperando che sia utile alla causa;) . Premetto che vengo da un crt Loewe pagato nel 2000 3 milioni di vecchie lire e che i tuoi dubbi sono stati, fino a Domenica scorsa, i miei. Io ho acquistato PV60 e dopo essere riuscito a confrontarlo brevemente con il 7200 direttamente. Ho consultato decine di forum in giro per il mondo e letto qualche test. Ebbene il Pana va alla grande inoltre credo che la tecnologia al plasma sia la cosa che + si avvicina al crt. In hdmi non l'ho provato ancora ma con Sky in Rgb (consiglio una buona scart) per me è da 10 ma alcune volte solo da 6 e questo dipende dai canali e dal programma messo in onda. Il Dvd l'ho collegato in S-video e per me vale lo stesso discorso di cui sopra, c'è dvd e dvd (anche a livello audio). Antenna normale (da me si vede uno schifo a prescindere) per me è un 8 pieno. Rifarei l'acquisto? Tutta la vita si. Non nego che passare da 32'' a 42'' è una sorta di trauma ma questo accade sempre....Effetto scia? Non ne vedo ancora anzi in alcuni momenti (soprattutto pubblicità) sembra di vedere in HD gratis. Secondo me la perfezzione in questo campo si realizza, raramente, grazie al verificarsi contemporaneo di parecchi fattori non completamente gestibili ma solo auspicabili. Forse ho detto tante idiozzie ma non ho acquistato questo televisore credendo di vedere, ad esempio, bene un canale in particolare quando questo non si vedeva neanche con il crt oppure sperando che su alcuni dvd (fatti male all'origine) sparisse l'effetto moirè. Detto questo aggiungo che LOTR è tutto un altro film ora:eek:
-
Mi ri-cito. Sul mio PV600 non vedo alcuna scia di sorta. Sono disponibile a farlo vedere a tutti gli indecisi che abitano dalle mia parti (colli aniene Roma).
Cià.
-
Citazione:
Originariamente scritto da simoalex
...Sono disponibile a farlo vedere a tutti gli indecisi che abitano dalle mia parti (colli aniene Roma).
Cià.
Azz... quasi quasi prendo il primo volo e vengo a vederlo ;) ;)
Questa la mia personale classifica:
Antenna RF:
Visione generale: 6
Presenza disturbo: si, abbastanza frequentemente
Lettore dvd in Component:
Visione generale: 9
Presenza disturbo: si, molto raramente
Lettore dvd in HDMI a 720p:
Visione generale: 9
Presenza disturbo: si, molto raramente
Lettore dvd in HDMI a 1080i:
Visione generale: 9,5
Presenza disturbo: praticamente impercettibile
Skybox HD in scart RGB con segnale SD:
Visione generale: 7
Presenza disturbo: si, raramente
Skybox HD in HDMI con segnale SD:
Visione generale: 7,5
Presenza disturbo: si, raramente
Skybox HD in HDMI a 720p con segnale HD:
Visione generale: 9,5
Presenza disturbo: praticamente impercettibile
Skybox HD in HDMI a 1080i con segnale HD:
Visione generale: 9,5
Presenza disturbo: praticamente impercettibile
Insomma, mi ripeto, reputo il PV60 un ottimo plasma del quale ero e rimango tutt'ora molto soddisfatto. Onestà vuole però che non si possa definire perfetto (ammesso che la perfezione si possa raggiungere) e i motivi di questa non perfezione sono, secondo me, due:
- questo fenomeno che io non definirei effetto scia, ma piuttosto riduzione di definizione nelle immagini in movimento (si, ok, lo so.. effetto scia è più breve da scrivere.. :cool: )
- una certa eccessiva facilità di ritenzione delle immagini con segnali HD (per fortuna, compensata da un'altrettanto facile eliminazione con pochi minuti di visione di altro canale o canale senza sintonizzazione..)
Avessi un altro PDP di un'altra marca probabilmente sarei qui ad elencare altri problemi, magari diversi da quelli del Pana, ma che mi darebbero comunque fastidio.. Lo so, sono un pò troppo esigente.. :p
Ciao
-
Concordo pienamente, ma non posso pronuciarmi su segnali HD che non ho. Per quanto riguarda lo stampaggio dell'immagine non mi è ancora capitato o forse sono io che non lo noto.
-
Citazione:
Originariamente scritto da fedetad
Io ho solo un esempio (non avevo un gran numero di videocassette): America's Cup registrata su videocassetta, riversata su Hard Disk del dvd recorder e poi vista sul plasma: qualità non eccelsa, non c'è che dire.... comunque visione sufficiente....
Mi quoto e mi correggo... vista stamattina per curiosità sul plasma (con collegamento HDMI per rendere il tutto ancora più difficile...;))... la visione sul mio plasma faceva proprio schifo!!!:cry: