Ciao...
mi aggiungo anche io alla lista degli "sfortunati"...
sistema windows mce 2005 e wintv hvr 1300 mce...
in digitale non vedo i canali mediaset :(
con altri software non ho nessun problema
Visualizzazione Stampabile
Ciao...
mi aggiungo anche io alla lista degli "sfortunati"...
sistema windows mce 2005 e wintv hvr 1300 mce...
in digitale non vedo i canali mediaset :(
con altri software non ho nessun problema
Strano. A me è sempre andato (da dic 2005). Non agganciava solo Italia1 ma poi ad una successiva sintonizzazione è andato a posto.
Io ho perso Canale 5 con gli ultimi aggiornamenti di MCE. Naturalmente su Mediaportal tutto ok. Mah....
antani
Ormai sono quasi tre mesi che la situazione non cambia! Comunque, tanto per fare chiarezza, il problema è, come si può leggere in numerosi altri forum, di mce. Questo, al contrario di altri software, di default non attiva i canali che vede come "criptati", infatti, per quanto riguarda canale5 basta "spuntarlo" nelle opzioni dei canali, mentre, per il pacchetto d-free (ita1, rete4, sportitalia ecc..), essendo tutti contrassegnati come "criptati", viene saltata proprio la frequenza! (basterebbe che un solo canale non fosse contrassagnato come "criptato" per poter poi spuntare successivamente tutti gli altri).
Il problema, quindi, potrebbe forse essere risolvibile modificando una qualche chiave del registro in attesa che i cari "amici" di microsoft trovino un piccolo spazio del loro preziosissimo tempo per far uscire una patch (mi accontenterei anche di una procedura da fare a mano!).
Comunque qualcuno ha una vaga idea di quale potrebbe essere la chiave del registro?
ok... ho recuperato canale 5 spuntandolo tra la lista dei canali nella guida tv...
ora in attesa della "patch" dovremmo cercare di capire come sbloccare italia1 e rete4...
Lo sblocco di Canale 5 era noto da tempo, il problema sull'altro MUX e' che non viene proprio sintonizzato...Citazione:
Originariamente scritto da polifemo
Buongiorno o buonasera a seconda dei casi dopo mesi di disperazione per aver perso su mce il mux dfree sono incappato qui (per sbaglio tra l'altro) io riparo pc da quasi 10 anni ed ho accumulato un pò di esperienza quindi ricapitolerei per chiarezzaCitazione:
Originariamente scritto da charger2000
Poichè io pasticcio spesso con il mio pc ho potuto sperimentare quanto segue e posso "garantire" che:
1 gli aggiornamenti non c'entrano ho sempre ricevuto tutti i canali sia eseguendo una scansione prima di aggiornare windows sia dopo (reinstallo windows 1 volta al mese)
2 ho provato a eseguire la scansione dei canali su un windows appena reinstallato sia senza collegarmi a internet sia scaricando la guida ciò dovrebbe escludere l' EPG
3 non credo (anche se non lo escludo) che il problema sia da imputare al cambio di frequenza e vi spiego perchè: quando c'è stato il cambio di frequenza (io abito a Torino) ho perso i canali del mux dfree sia sul decoder che su mce ho rieseguito la scansione su entrambi ed ho risolto il problema
4 tutti gli altri software funzionano nessun problema hardware o di antenna (il mio segnale è prossimo al 100% ho il ripetitore sulla collina a 5 Km in linea d'aria e il condominio ha appena adeguato l'antenna
5 ho provato e non risolto sia con la vecchia pinnacle 300i sia con la cinergy 2400i no è un problema legato ai driver di alcune schede (tra l'altro prima funzionavano entrambe)
ho notato
1 come qualcuno di voi che alcuni canali tra cui italia 1 e rete 4 vengo trovati come criptati
2 questi due canali hanno mi sembra si chiami canal plus o qualcosa del genere comunque hanno una seconda trasmissione di "sottofondo" vedi la serie visitors che è visibile con un decoder tradizionale andando nel menù interattivo all'ora di trasmissione, ma anche canale 5 ha questa trasmissione di sottofondo viene però rilevato da mce anche se bisogna attivarlo dal menù di mce in gestione canali
la mia convinzione è che il problema sia nel fatto che i canali siano criptati è quindi saltati dalla scansione di win mce ma allora perchè prendo i canali mediaset e la 7 dedicati a chi ha le schede anche se ovviamente li posso vedere solo quando trasmettono in chiaro?
la mia seconda seconda convinzione è il codec video utilizzato da mce,
chi mi dice che il mux d-free usi uno standard video che il suo codec non è capace di visualizzare e che alcune trasmissioni non vengano rilevate come canali tv, correzione: lo so che se non si installa un codec di terze parti (tipo powerdvd) non si possono vedere i cali e "dice solo audio" ma mi da comunque da pensare che possa essere un problema di standard e codec
??????
ora proverò le vostre modifiche e vi sarò sapere
credo che unendo le nostre fatiche arriveremo alla soluzione
grazie:cry:
Buongiorno o buonasera a seconda dei casi dopo mesi di disperazione per aver perso su mce il mux dfree sono incappato qui (per sbaglio tra l'altro) io riparo pc da quasi 10 anni ed ho accumulato un pò di esperienza quindi ricapitolerei per chiarezza
Poichè io pasticcio spesso con il mio pc ho potuto sperimentare quanto segue e posso "garantire" che:
1 gli aggiornamenti non c'entrano ho sempre ricevuto tutti i canali sia eseguendo una scansione prima di aggiornare windows sia dopo (reinstallo windows 1 volta al mese)
2 ho provato a eseguire la scansione dei canali su un windows appena reinstallato sia senza collegarmi a internet sia scaricando la guida ciò dovrebbe escludere l' EPG
3 non credo (anche se non lo escludo) che il problema sia da imputare al cambio di frequenza e vi spiego perchè: quando c'è stato il cambio di frequenza (io abito a Torino) ho perso i canali del mux dfree sia sul decoder che su mce ho rieseguito la scansione su entrambi ed ho risolto il problema
4 tutti gli altri software funzionano nessun problema hardware o di antenna (il mio segnale è prossimo al 100% ho il ripetitore sulla collina a 5 Km in linea d'aria e il condominio ha appena adeguato l'antenna
5 ho provato e non risolto sia con la vecchia pinnacle 300i sia con la cinergy 2400i no è un problema legato ai driver di alcune schede (tra l'altro prima funzionavano entrambe)
ho notato
1 come qualcuno di voi che alcuni canali tra cui italia 1 e rete 4 vengo trovati come criptati
2 questi due canali hanno mi sembra si chiami canal plus o qualcosa del genere comunque hanno una seconda trasmissione di "sottofondo" vedi la serie visitors che è visibile con un decoder tradizionale andando nel menù interattivo all'ora di trasmissione, ma anche canale 5 ha questa trasmissione di sottofondo viene però rilevato da mce anche se bisogna attivarlo dal menù di mce in gestione canali
la mia convinzione è che il problema sia nel fatto che i canali siano criptati è quindi saltati dalla scansione di win mce ma allora perchè prendo i canali mediaset e la 7 dedicati a chi ha le schede anche se ovviamente li posso vedere solo quando trasmettono in chiaro?
la mia seconda seconda convinzione è il codec video utilizzato da mce,
chi mi dice che il mux d-free usi uno standard video che il suo codec non è capace di visualizzare e che alcune trasmissioni non vengano rilevate come canali tv, correzione: lo so che se non si installa un codec di terze parti (tipo powerdvd) non si possono vedere i cali e "dice solo audio" ma mi da comunque da pensare che possa essere un problema di standard e codec
??????
ora proverò le vostre modifiche e vi sarò sapere
credo che unendo le nostre fatiche arriveremo alla soluzione
grazie:cry:[/QUOTE]
!!! ???Citazione:
Originariamente scritto da Bobbe74
il solo ed unico decoder SW che serve per vedere il DVB-t e' di tipo MPEG2, come l'nvidia Purevideo, il Cyberlink Powerdvd 6 / 7 o altri compatibili WMCE
il solo ed unico standard di codifica in Italia (attualmente l'unico al mondo... in attesa del MPEG4 / H.264) del DVB-t e' l'MPEG2
Il problema del "solo audio" su alcuni canali e' dovuto al segnale scarso di ricezione, il video non riesce ad essere processato e "passa" solo l'audio
Ciao a tutti, anche io ho il vostro problema relativo all'assenza dei canali del mux DFree con MCE 2005, ma in questi ultimi giorni ho installato la RC1 di Vista e configurando MCE Vista come per magia :) sono apparsi i canali del mux DFREE. Probabilmente in Microsoft hanno corretto il bug dei canali criptati, ma solo nel nuovo MS Vista.
Ciao
Allora incrociamo le dita e aspettiamo con ansia una pacth per noi di XP :confused:
benone !Citazione:
Originariamente scritto da Portos61
Avevo provato per pochi giorni la beta2 build 5472 e' aveva lo stesso bug, non mi resta che provare la RC1
Nulla da eccepire ma l'esperienza mi consiglia di non dare nulla per scontato, perchè mi è venuto questo dubbio sui codec?Citazione:
Originariamente scritto da charger2000
presto detto se reinstallo windows e non installo nessun codec mpeg2 ed eseguo una scansione dei canali il mio mce non rileva nessun canale tv, non sono strano ma mi ero solo dimenticato di installare power dvd 6 e notato questa cosa, inoltre sono un appassionato di star trek e registravo tutte le puntate ma prima utilizzavo un vecchio codec mpeg2 di microsoft e su la 7 ogni volta che cominciava star trek mi appariva la scritta solo audio registrando quindi uno schermo blu il problema è stato risolto da quando ho installato power dvd 6, può essere una combinazione? forse no
news???
questo vuol dire che mce 2005 è usato proprio da pochi visto l'assistenza inesistente...
Bisogna installare VISTA per vedere italia1 e rete4 ??? che palleeeeeeeee
Comunque e' scandaloso che dopo mesi Microsoft non abbia mosso un dito!Citazione:
Originariamente scritto da chiccone_99
Come pensano che facciamo ad utilizzare il loro software (che abbiamo pagato) se non si vedono due canali principali su 6?
Ma nessuno ha provato a lamentarsi ufficialmente?