Visualizzazione Stampabile
-
x swordok
Ti ringrazio per la pronta risposta e credo che tu abbia ragione per i filtri, non ho la possibilità di impostarli con sky perchè arriva in settimana.
Ho trovato il pulsante dei preset, volevo sapere se è possibile impostare dei valori a seconda delle uscite.
Ti sarei grado se postassi i valori che hai impostato non avendo molta esperienza ho difficoltà a trovare i valori corretti.
-
Citazione:
Io ho ritirato il televisore in oggetto solo ieri sera e senza alcun settaggio particolare ho visto la partita con il segnale dell'antenna, devo dire che sono rimasto stupefatto, non immaginavo che con la semplice antenna si potesse vedere in quel modo.
Nessun effetto scia, colori incredibili e primi piani eccezzionali, non oso immaginare la resa con segnale digitale.
Toshiba power!
-
Citazione:
Originariamente scritto da ez3kiel
Ho trovato il pulsante dei preset, volevo sapere se è possibile impostare dei valori a seconda delle uscite.
No, non si può fare... Attento che se provi a modificare i preset 1, 2 o 3 automaticamente ti sovrascrive il preset M...
Citazione:
Originariamente scritto da ez3kiel
Ti sarei grado se postassi i valori che hai impostato non avendo molta esperienza ho difficoltà a trovare i valori corretti.
Dunque parti da questi e poi magari varia in bas e ai tuoi gusti:
Livello Lum. 50
Contrasto 80
Luminosità 55
Colore 32
Tonalità 0
Nitidezza -32
Sfondo Spento
MPEG nr Spento
DNR Spento
Temp. Colore Normale
Nelle impostazioni avanzate dei singoli colori:
Rosso Grad. -5 Sat. -5
Magenta " -6 " -6
-
swordok
Grazie per avemi dato i toui settaggi.
Ho una cosa da chiederti: ieri per la prima volta ho collegato il lettore dvd al Tv ma la resa non è stata eccezzionale.
Devo precisare che il lettore è un samsung scadente, ma la visione con il vecchio LCD 20" era migliore; I colori e i dettagli erano più vivaci con l'antenna che con il DVD collegato con la scart.
Da cosa potrebbe dipendere?
-
Citazione:
Devo precisare che il lettore è un samsung scadente, ma la visione con il vecchio LCD 20" era migliore; I colori e i dettagli erano più vivaci con l'antenna che con il DVD collegato con la scart.
Da cosa potrebbe dipendere?
ez3kiel come lo hai collegato il dvd ?
sulla av2 tramite scart ?
la av2 del wl66 non é scart RGB ma accetta solo CVBS e S-VIDEO in e out...potrebbe dipendere da quello...fai una contro-prova collegando il dvd alla av1 e vedi se c'é differenza !
-
Dadoo
Il DVD è collegato alla scart 1, ho modificatto i settaggio mettendo a zero tutti i filtri e la visione è migliorata nettamante, credo che con un cavo migliore le cose andranno decisamente meglio.
Grazie per l'aiuto
-
ragazzi...
1) qualcuno di voi ha agito sui parametri di saturazione dei colori per l'immagine ?
2) sulle prorietà delle connessioni AV esiste una opzione woofer interne/esterno ... cosa significa ?
3) qualcuno di voi ha collegato un lettore in hdmi ? se si...quando lo accendete vi commuta in automatico su hdmi oppure dovete andarci con il telecomando ?
-
Citazione:
Originariamente scritto da Dadoo
ragazzi...
1) qualcuno di voi ha agito sui parametri di saturazione dei colori per l'immagine ?
Si, io ho diminuito gradazione e saturazione sul rosso e sul magenta.
Citazione:
Originariamente scritto da Dadoo
2) sulle prorietà delle connessioni AV esiste una opzione woofer interne/esterno ... cosa significa ?
Quello si modifica in caso di connessione del subwoofer Toshiba nel retro della TV... credo..
Citazione:
Originariamente scritto da Dadoo
3) qualcuno di voi ha collegato un lettore in hdmi ? se si...quando lo accendete vi commuta in automatico su hdmi oppure dovete andarci con il telecomando ?
Ho collegato il Toshiba sd360 in HDMI sulla seconda porta, e non si commuta in automatico.
Soltanto le sorgenti scart si commutano automaticamente...;)
-
swardok che differenze noti in particolari con i parametri dei colori ?
io ad esempio alzando la gradazione e abbassando la saturazione mi sembrano colori un pochino piu reale ma forse piu freddi.
es: le differenze con l' immagine predefinita 3 ....
la pelle dei volti delle persona appare piu realistica ma meno rosea
il campo di calcio è di colore verde piu reale e freddo ma meno caldo.
sarà che nn sono un patito delle immagini e che nn ho molti parametri per dire cosi è meglio cosi è peggio....ma a me questo toshiba mi piace piu o meno in tutte le sale...
-
Citazione:
Originariamente scritto da Dadoo
ragazzi...
1) qualcuno di voi ha agito sui parametri di saturazione dei colori per l'immagine ?
2) sulle prorietà delle connessioni AV esiste una opzione woofer interne/esterno ... cosa significa ?
3) qualcuno di voi ha collegato un lettore in hdmi ? se si...quando lo accendete vi commuta in automatico su hdmi oppure dovete andarci con il telecomando ?
1) gli effetti sono quelli che hai visto tu. La colorimetria si aggiusta secondo come aggrada al gusto ... anzi alla vista:D . IMHO, dopo un po' di pelli rosee (o addirittura rosse), ho cominciato a confrontare il mio braccio con quello di qualcuno che vedevo sul TV e ho abbassato sia la regolazione generale del colore, sia saturazione e gradazione del rosso e magenta, fino a ottenere un colore che MI assomigliasse. All'inizio sembravano grigi in faccia, ma poi, globalmente, mi sono reso conto che l'immagine era piu' naturale. Attenzione a non fare di tutta l'erba un fascio: sorgenti diverse, e intendo anche emittenti diverse sulla stessa sorgente, hanno colorimetria diversa. A volte, anche la stessa emittente trasmette in modo diverso trasmissioni diverse. Quindi, la regolazione universale non esiste. Ci sono solo i compromessi tra le emittenti, le sorgenti e il proprio gusto. A meno di non smanettare in continuazione con le regolazioni ogni cambio di canale/trasmissione/sorgente.
2)Woofer interno/esterno significa proprio che abiliti o disabiliti l'uscita a cui collegare il subwoofer esterno. In aggiunta, se abiliti il sub esterno, cambia il filtraggio sui bassi degli altoparlanti del TV, i bassi vengono tagliati (si riduce la gamma bassa emessa) perche' vengono riprodotti dal sub (che se la cava meglio).
3) Sull'HDMI confermo che non commuta in automatico, come anche su Component e su PC/VGA. Non so sugli ingressi A/V laterali, ma non credo commuti neache li. Probabilmente la questione non e' "perche' non commuta" ma e' "perche su scart commuta"?
Sulla scart c'e' un segnale (piedino) dedicato proprio alla segnalazione di richiesta di commutazione che alcuni apparati possono anche disabilitare (e che ogni tanto fa casino). Sugli altri ingressi non c'e' nulla del genere, che io sappia, ne' fisico ne' logico (che io sappia). Alcuni TV se "sentono" il segnale su una porta potrebbero decidere di commutare in automatico (qualcuno lo fa). Il nostro no.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Dadoo
io ad esempio alzando la gradazione e abbassando la saturazione mi sembrano colori un pochino piu reale ma forse piu freddi.
Bravo!!!Come conferma Virufalco, è quello che si ottiene... colori che rispecchiano la realtà...
Con la resa degli incarnati la differenza è palese. Non esistono in natura dei campi di calcio con l'erba verde "stile cartone animato"!! Come una persona, sana di salute,(!!!!) non può essere viola in viso...:D
Citazione:
Originariamente scritto da Dadoo
sarà che nn sono un patito delle immagini e che nn ho molti parametri per dire cosi è meglio cosi è peggio....ma a me questo toshiba mi piace piu o meno in tutte le sale...
Straquoto:p :p
-
swordok e virusfalco
avete agito solo su rosso e magenta ?
io ho alzato la gradazione di TUTTI I COLORI a +7 e messo a -3 la saturazione
voi invece le avete alzate solo su rosso e magenta....mi dite i vs parametri che faccio un pó di prove ?
x tutti
inoltre volevo chiedervi come voi colleghereste la Tv->DTT->videoregistratore soprattutto per l'antenna RF:
io ho messo ingresso RF principale su DTT, uscita RF DTT su videoreg, uscita RF videoreg. su ingresso RF TV.
poi ho collegato con scart AV DTT su AV1 TV, e AV2 DTT su AV1 videoreg.
il dubbio che ho é nel passaggio del segnale RF dal DTT al videoregistratore e poi alla TV....nn vorrei avere ulteriore perdita di segnale RF anche se la controprova collegando la RF al DTT e poi dal DTT alla TV non sembra portare a molte differenze visive....significa forse che il videoreg. funge da ottimo "passante" di segnale RF ?
-
Citazione:
Originariamente scritto da Dadoo
swordok e virusfalco
avete agito solo su rosso e magenta ?
io ho alzato la gradazione di TUTTI I COLORI a +7 e messo a -3 la saturazione
voi invece le avete alzate solo su rosso e magenta....mi dite i vs parametri che faccio un pó di prove ?
Si.. soltanto rosso e magenta...
Magari farò delle prove anche con gli altri colori...
Io ho collegato:
Sky HD--> HDMI1
DVD Toshiba360-->HDMI2
DVDrec Lg 7900RH-->Component
Videoregistratore-->Scart1
-
swordok, per i collegamenti stai un attimino diverso dalla mia situazione.
1) ti chiedo allora....qualora tu voglia registrare o con il DVDRec o con il VideoReg un programma da sky come fai ?
2) che mi dici dell'alta definizione Sky con il nostro toshiba ? qualche impressione !
grazie
-
Citazione:
Originariamente scritto da Dadoo
1) ti chiedo allora....qualora tu voglia registrare o con il DVDRec o con il VideoReg un programma da sky come fai ?
Accendo il dvdrec, imposto l'input di visione su AV1(scart1 del dec a scart1 del dvdrec), e mi visualizza le immagini provenienti dal decoder...
Citazione:
Originariamente scritto da Dadoo
2) che mi dici dell'alta definizione Sky con il nostro toshiba ? qualche impressione !
:eek: :eek: :eek: