Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da obiwankenobi
Stavi cercando di fracassare la tua nuovissima telecamera? :D ;)
:D :D :D
@ mastrotitta
Obi-Wan non ha tutti i torti, quello non è un paraluce vero e proprio (è giusto una mascherina).
Il paraluce vero (evidentemente non compreso nella confezione, ma forse neanche disponibile) andrebbe avvitato sulla ghiera esterna, filettata, e dovrebbe evitare che, in condizioni di ripresa con luce frontale, i raggi del sole o di una sorgente non colpiscano la lente più esterna per evitare effetti di rifrazione interna all'obbiettivo.
Avrai notato, in qualche backstage su dvd, come nel cinema le cineprese hanno sempre l'ottica schermata da paraluce con alette.
Ciao
Roberto ;)
-
non so se sn OT
Ciao a tutti, sono nuovo!
Ho letto le prime pagine della dicussione, dove altre persone chiedevano consigli, tra 1 ccd e 3ccd, vorrei un parere: vorrei rimanere sulla qualita' della gs400 pero' avere come formato di registrazione ho HD o DVD, ci sono dei pro o contro nel passare a questo supporto? E quale videocamera scegliereste, qualsiasi marca mi va bene, ovviamente rimanendo sulla qualità della gs 400 e non superandola(anche qualcosa in meno), anche perche' non vorrei spendere una fortuna ;)
P.S non vorrei aprire una discussione lunga, perche' ne ho letto già parecchio senza pero' tirarne fuori un risultato certo... Meglio 1ccd 1/3" con 2MPixel o 3ccd 1/6" a 800.000 Pixel?
Grazie a tutti
Daniel
-
:cry: ancora non ho risolto il problema con la porta firewire della mia 500... mi hanno mandato un nuovo modello (o almeno dicono che fosse nuovo anche se la scatola e gli accessori erano i medesimi che gli avevo lasciato)ma anche questo non funziona, vi aggiornerò non appena mi avranno risolto il problema...per ora hanno ancora tutto loro....:cry:
-
Citazione:
Originariamente scritto da danielone80
... vorrei rimanere sulla qualita' della gs400 pero' avere come formato di registrazione o HD o DVD ...
Ciao Daniel e benvenuto nel Forum.
Se per HD intendi una Vcr con Hard-disk interno (quindi con modalità di registrazione molto simile a quelle su Dvd) non troverai mai una Vcr che si avvicini alla GS400, per il semplice motivo che la GS400 registra su MiniDv, in digitale nativo, con un data-rate di 25Mbps.
Le Vcr HD e Dvd, invece, registrano un Mpeg2 con data-rate di 8Mbps (le HD anche in Mpeg4. Pessimo da editare).
Se, invece, per HD intendi HDV o FullHD (alta definizione) di Vcr con qualità simile alla GS400 ce ne sono eccome, ma il costo raddoppia.
Citazione:
Meglio 1ccd 1/3" con 2MPixel o 3ccd 1/6" a 800.000 Pixel?
Meglio sempre i 3CCD.
Leggendo tutto il 3AD (più altri nella sezione "Editing AV"), potrai trovare tante altre informazioni.
Oppure chiedi.
Ciao
Roberto ;)
-
@ corobi:
Forse decido di fare anch'io il passo. :D
Problemino da svolgere:
Fai conto che stai andando tu al negozio per comprare per mio conto una 3CCD, e che mi stai chiamando al cellulare per dirmi: "Ti prendo la 'vcr1' che costa 'X' euro, oppure la 'vcr2' che costa 'Y' euro?"... ;)
Sostituisci alle variabili 'vcr1' e 'vcr2' due modelli adeguati. Grazie.
:D
-
grazie Corobi, si si intendevo hd, cmq il problema che ho e' che la mia ragazza ama la tecnologia , anche io moltissimo, pero' quando spendo dei soldi non guardo solo l'estetica delle cose, ma anzi cerco di spendere al meglio i miei soldi, e visto che non mi intendo di telecamere, chiedevo a voi qualche consiglio...
Giustamente la mia lei dice, a noi non serve per fare film o montaggi mostruosi e quindi punta su una clicca e registra, io invece non vorrei spendere 200 euro in piu' solo per il disco e penalizzare la qualita' di ripresa, anche se verra' utilizzata solo a livello amatoriale!
Da quanto mi hai detto suppongo che si faccia sentire molto la differenza dei 25 od 8 frame? giusto?
Ma come mai questo dislivello, io pensavo all'inizio, da inespertom che su un dvd al qualita' fosse migliore??! :O
Grazie ancora
e faro' come hai detto mi spulcero il vari thread!
Ciao
Daniel
-
Citazione:
Originariamente scritto da obiwankenobi
... Ti prendo la 'vcr1' che costa 'X' euro, oppure la 'vcr2' che costa 'Y' euro ...
Sulla strada c'è anche il panettiere. Mi fermo e ti compro anche due baguette? :D
Scherzi a parte, in questi ultimi due mesi mi sono sempre più convinto che la Panasonic (sempre per rimanere in tema MiniDv 3CCD) abbia realizzato i modelli migliori.
Quindi ti do tre alternative (ovviamente a salire di prezzo):
Panasonic NV-GS180, semi-economica ma di alto livello.
Panasonic NV-GS500, quasi il top
Sony HDR-HC3E, ottima MiniDv con uno sguardo all'HDV (collegata in HDMI ad un HD Ready fa il suo effetto)
Ciao
Robi ;)
P.S. Santa polenta, mi sono dimenticato di comprarti il latte :D
-
Citazione:
Originariamente scritto da corobi
P.S. Santa polenta, mi sono dimenticato di comprarti il latte :D
Fa nulla, ma per stavolta soltanto... :D
Grazie... :)
-
Dunque approfitto della disponibilità del genio corobi e anche dei possessori della gs500.
Prima domanda. Ma la gs500 ha un entrata audio per un microfono esterno?? Mi spiego meglio: dovendo filmare 2 persone che parlano in lontanza magari che camminano e si avvicinano sempre più alla telecamera (scene del genere si vedono molto spesso in montalbano per far vedere nella scena oltre al protagonista anche il magnifico paesaggio siciliano) son sicuro sia necessario un microfono esterno sulla testa dei due altrimenti non si sente niente (son troppo distanti per il microfono integrato). Dico bene no?? Quindi è necessario un entrata per un mic esterno o cos'altro??
Seconda domanda. Qualcuno che ha la gs500 può provare a filmare in una stanza completamente buia e poi persone di notte illuminati da scarsa luce??? Vorrei sapere il nero è nero?? Ovvero il nero è effettivemente nero unito senza disturbi?? e nelle scene notturne o di scarsa luminosità la telecamera effettivamente riesce a dare la sensazione di buio e oscurità o cerca di illuminare la scena facendo diventare il nero "non nero"?? Si forse non mi sono spiegato bene ma spero che abbiate capito. Insomma un pò l'effetto che si vede nelle scene scure dei film in cui il nero è nero e magari si vede una persona immersa nel buoi. Ma speriamo che avete capito.
Ciao e grazie ragazzi se mi date una risposta vi offro da bere :D
-
Citazione:
Originariamente scritto da kapooo
... la gs500 ha un entrata audio per un microfono esterno?? ...
La GS400 ce l'aveva quindi direi che anche la 500 ne è provvista (dovrebbe essere nello sportellino dove c'è la presa USB. Si chiama "Remote/Mic").
Dici bene quando affermi che riprese di dialoghi, da lontano, necessitano di un microfono esterno.
Tieni presente che la maggior parte delle Vcr, quando colleghi un microfono esterno, disattiva quello fisso.
Citazione:
... persone di notte illuminati da scarsa luce??? Vorrei sapere il nero è nero?? Ovvero il nero è effettivemente nero unito senza disturbi?? ...
Se utilizzi la Vcr in modalità manuale (senza utilizzare il Gain, ovvero il guadagno) puoi calibrare l'esposizione per il soggetto illuminato, lasciando che le zone scure rimangano nere (e senza "rumore").
Quando, invece, utilizzi la modalità automatica la Vcr (con scarsissima luce) utilizza il Gain che sporca i neri e crea "rumore".
Comunque non c'è miglior scuola che fare tanti test.
Ciao
Roberto ;)
-
Grande Roberto spiegazione iper esauriente. E poi mi hai tolto le parole di bocca intendevo proprio il "rumore" nel nero che si nota in tante riprese amatoriali in posto poco illuminati.
Grazie
-
Fare una ripresa di 10-15-20 minuti di fila, può inficiare in qualche modo la qualità del filmato, oppure "rovinare" la Vcr?
A giorni vorrei fare una festa, e mi era venuto in mente di fissare la Vcr da qualche parte con treppiede, e accenderla ogni tanto, e nei momenti topici, tramite telecomando, magari lasciandola lì a riprendere appunto anche 15-20 minuti ininterrottamente, per poi selezionare le scene più carine (di stare tutta la sera con la Vcr in mano non ci penso proprio, figuriamoci di darla in mano ai miei cari e dolci e delicati amici).
Probabilmente inviterò alcuni amici a vedere la finale - semifinale dell'Italia, avevo anche pensato di fare 2 filmati da 45 minuti cad ininterrottamente (sostituzione cassetta durante l'intervallo) e poi selezionare le scene più carine... fondo la Vcr oppure sono apparati sufficientemente resistenti a questo tipo di uso?????
-
Citazione:
Originariamente scritto da ontheair
... fare 2 filmati da 45 minuti cad ininterrottamente (sostituzione cassetta durante l'intervallo) e poi selezionare le scene più carine... fondo la Vcr oppure sono apparati sufficientemente resistenti a questo tipo di uso?????
Vai tranquillo!
Alimenta la Vcr a rete col suo adattatore, posizionala sopra la Tv (è la posizione migliore, così riprendi il pubblico vedendolo in faccia) e fai una buona inquadratura.
Rivederla sarà piacevole (sperando nel risultato :sperem: )
Ciao
Roberto ;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da corobi
Alimenta la Vcr a rete col suo adattatore, posizionala sopra la Tv
Sopra la tv la vedo difficile, è un plasma all'interno di una parete attrezzata, e poi un piccolo neo della GS280 è che non ha molto grandangolo (si dice così? Non riesce a riprendere una inquadratura molto ampia da vicino). Pensavo di metterla di lato alla tv (circa 1,5 - 2 metri) con una inclinazione, rispetto al divano di fronte alla tv, di circa 60°.
-
Scusate per il doppio post... qiesto lo cancello! sorry :(
ciao
Daniel