Citazione:
Originariamente scritto da mammabella
.....anche 2 più del diavolo.....con tutto il tempo che ci ho perso all'inizio per programmare la "bestia".....:D :D
Visualizzazione Stampabile
Citazione:
Originariamente scritto da mammabella
.....anche 2 più del diavolo.....con tutto il tempo che ci ho perso all'inizio per programmare la "bestia".....:D :D
Arrivato!! Il primo impatto è positivo, buona qualità, potenza adeguata, molto + ergonomico del Pronto. L'impostazione è tragica, ho perso metà della notte solo a personalizzare i tasti della TV. Devo però dire che anche programmare il Pronto non è uno scherzo.
Stanotte vado avanti!! :D
antani
Facce sapè ......:D
Stefano
tranquillo... vai pure con la notte, ci siamo passati tutti ;-)
Allora Antani, hai fatto la notte bianca ? :D ;)
Una domanda mi viene in mente, avete provato ad agguingere più di un tasto nuovo con "Acquisisci un nuovo comando" - "MyNewCommand"?
STefano
2 domandine, ho fatto il test tramite internet e devo dire che ho trovato tutti i miei device a parte il mysky, questo significa che per ogni apparecchio riconosciuto l'harmony mi darà tutte le funzioni che ho sui telecomandi originali? e il mysky qualcuno ha trovato il modo di farlo riconoscere, o magari sbaglio la sezione dove cercare il device o forse ancora è riconosciuto con un altro nome?
Per il ricevitore sky non so dirti nulla perchè non ce l'ho.
Per gli altri device che ti ha riconosciuto, ti conviene controllarti uno ad uno i comandi perchè in genere ne vengono messi alcuni in più (che magari il tuo dispositivo non li ha) ed alcuni in meno (che devi clonarteli dal telecomando originale).
Infine con tanta pazienza conviene togliere i pulsanti personalizzati (quelli sul display a colori) e reinserirli secondo un ordine logico, perchè di default vengono buttati dentro a caso e purtroppo una delle mancanze di questo software è proprio il riordino dei comandi.
Niente da fare, sono in giro per lavoro (scrivo da Atene :() e ho potuto solo "esercitarmi" via internet. Ho diversi punti che non mi sono chiari riguardo alla personalizzazione, però credo che come minimo sia necessario dedicarci una decina di ore prima di raggiungere un risultato decente. Nel week-end proseguirò imperterrito.
Appena ho un minuto posto la mia mini-review e comparazione con il Pronto.
Ciao
antani
He He lo chiamiamo tutti lavoro i soggiorni all'estero.:rolleyes: Anchè io la settimana prossima vado a LAVORARE all'estero in una fiera in Germania :D :cincin: :hic: :coffee:Citazione:
Originariamente scritto da antani
Stefano
Io,sul mio nuovo 895 il Mysky l'ho inserito e funziona alla grande.Per Mysky devi inserire come modello "Pace TDS460NS".
Per Mauro so e il resto della compagnia...
Ma esiste un modo per cambiare sul display l'ordine sia dei dispositivi che l'ordine dei vari comandi di ogni dispositivo?E'possibile inserire tra i comandi dei vari dispositivi altri comandi di altri dispositivi per rendere più agile e veloce il controllo del proprio sistema audio/video?Faccio un esempio concreto:se sto guardando un programma sat sull'ingresso AV del
tv e voglio passare alla visione di un canale terrestre,posso scegliere il canale da guardare senza il bisogno di uscire dal controllo del ricevitore satellitare per selezionare TV come "device",o far ricorso ad una attività?
Io ce l'ho da un mese...però a programmarlo è tutto fuorchè una passeggiata,e di lavoro da farne ancora su di lui ce n'è parecchio.Ad ogni modo,se può interessare,in RF funziona alla grande e riesce a comandare apparecchiature anche se si trovano sotto il letto...
Ringrazio sin da ora tutti coloro che mi vorranno rispondere
No, è uno dei problemi più volte denunciato :cry:Citazione:
Originariamente scritto da sat2003
Non sò se ho capito bene, ma in teoria puoi mettere in "guarda sat" il tasto AV del tv sul display ed i canali + e - del tv su qualche tasto che non usi. Facendo cosi, mentre guardi il sat, riesci a cambiare input sul tv ed a cambialre i canali del tv, sempre rimando nell'attività del sat.Citazione:
E'possibile inserire tra i comandi dei vari dispositivi altri comandi di altri dispositivi per rendere più agile e veloce il controllo del proprio sistema audio/video?Faccio un esempio concreto:se sto guardando un programma sat sull'ingresso AV del
tv e voglio passare alla visione di un canale terrestre,posso scegliere il canale da guardare senza il bisogno di uscire dal controllo del ricevitore satellitare per selezionare TV come "device",o far ricorso ad una attività?
Stefano
Nel senso che usi senza problemi anche le funzioni di pvr e tutti i menu?Citazione:
Originariamente scritto da sat2003
Poi ripeto una domanda, se un (ad es.) sinto/ampli è nel database, quindi col modello esatto, l'885 replica tutti suoi tasti senza dover intervenire? Lo chiedo *** con un altro telecomando (Kamelelon, mi rendo conto che sono 2 cose diverse) non riuscivo a farlgi auto-apprendere i comandi per il controllo dei rear!!!
L'harmony mi controlla al 100% mysky.Comunque ho dovuto integrare con qualche aggiustamento manuale,come per gli altri dispositivi del resto.Purtroppo con l'harmony bisogna avere la pazienza dei santi e qualche rosario è...inevitabile :rolleyes:
Esiste la possibilità di suddividere il tasto ciclico di un telecomando originale-per tasto ciclico intendo un tasto che,sul comando originale,bisogna ad esempio premere più volte per selezionare i vari ingressi di un dispositivo,come può essere magari in un videoproiettore-in più tasti presenti sull'Harmony?Così,cioè, da assegnare uno specifico ingresso a ciascuno di essi:un tasto per l'ingresso composito,uno per il s-vhs,un altro per il component o il dvi,e così via...
Personalmente trovo che sarebbe molto utile poter selezionare direttamente un determinato ingresso senza dover premere ripetutamente lo stesso tasto per fare la commutazione.
....magari......
Ma purtroppo non dipende dall'harmony. Bisogna vedere se l'apparecchio che devi comandare è predisposto anche per ricevere i i comandi discreti oltre a quello ciclico.
Il mio tv sony li ha entrambi e sono riuscito a settare perfettamente tutti gli ingressi.