Xsat 410 fino ora e l'unico che funzione.Citazione:
Originariamente inviato da alberto
Ragazzi se la mod. va in porto quale dec sat devo comprare ?
E se mi servisse con hdisc ?
Saluti..Albe
pero non e un modello x i passionati.
e Senza Hdd
Jan
Visualizzazione Stampabile
Xsat 410 fino ora e l'unico che funzione.Citazione:
Originariamente inviato da alberto
Ragazzi se la mod. va in porto quale dec sat devo comprare ?
E se mi servisse con hdisc ?
Saluti..Albe
pero non e un modello x i passionati.
e Senza Hdd
Jan
Citazione:
Originariamente inviato da alberto
Ragazzi se la mod. va in porto quale dec sat devo comprare ?
E se mi servisse con hdisc ?
Saluti..Albe
Alberto
Xsat 410 fino ora e l'unico che funzione.
pero non e un modello x i passionati.
e Senza Hdd
Jan
gbianchi:
mi chiamo Claudio,Luca scrivendo Marco si riferiva a un post precedente di Marco Microfast.
Ma come puoi chiamarmi Modificator Cube che non sono neppure riuscito
a fare una modifica decente e funzionante per il Nokia di Lino???
MF3 e' il nome di una centralina di gestione motore della Marelli Corse,venuta dopo le varie IAW070 - IAW090.
Queste sigle apparentemente insignificanti ai piu',mi ricordano un periodo bellissimo della mia vita. :) :) :) :)
Per quanto riguarda le piazzole del DV-656,sono della dimensione che dici tu,sono forate e per il test non ho dovuto neppure accendere il saldatore.
Ho semplicemente infilato il filo da wire-wrap e il tutto si e' messo a funzionare.
Poi prima di chiuderlo,per sicurezza,certamente ci ho dato una saldata.
Mi chiedevi di dove sono.
Di Asti,ma vivo a La Spezia.
La differenza tra BNC e RCA e' che il BNC e' un connettore a impedenza
costante di 50 o 75 ohm. (beh ce ne sarebbero anche molte altre di differenze)
Il 75 ohm ha il pin centrale piu' piccolo.
Ma trovi anche BNC di basso costo con la stessa misura del pin....(rumente)
L' RCA come F e PL259 non sono a impedenza costante.
Anzi l' RCA non sa nemmeno cosa sia l'impedenza.
Sostituire un BNC con un RCA non e' una cosa elegante,non mi piace per nulla farlo,anzi mi e' capitato moltissime volte di fare il contrario.
Ma se lo fai... secondo me funziona,ho visto di peggio.
Ma io non lo farei.
Enziano:
Mi hai dinuovo beccato con l'orario.
Fulminato sulla via di Damasco dal CLC021,me ne sono fatti mandare
alcuni campioni.
Vorrei valutare se fare i C.S. con il CLC020 oppure con il piu' nuovo
CLC021.
Una cosa che odio e' finito un lavoro,dire,se lo facevo in un'altro modo era meglio.
Mi capita sempre,ma per quanto possibile ci vorrei stare attento.
Non disperare tutti i migliori modificatori della storia hanno avuto qualche intoppo all'inizio, ma poi...
In ogni caso appena hai una schedina finita con 2 righe di istruzioni dimmi quanto costa e mandamela (senza fretta... anche domani!!:p )Ti farò contattare da Zomperello, visto che è delle tue parti, per farti avere il Micromega, se sei d'accordo, per valutare un'eventuale modifica sull'apparecchio in questione.
ciao e buon lavoro.
P.S. anni fa mi chiamavano modificator anche a me ma in ambito Video Sub (la mia vera passione)
GB
Riporto in quota il 3ad.
A proposito: a che punto stiamo?
Lino, lo dico a te (con MF3 prima di mezzanotte neanche a parlarne): la preparazione delle schedine pre-montate prosegue oppure no?
Ciao
Enzo
Non prendetemi per pivello... sono abbastaza nuovo nel forum; qusto thread è quello probabilmente più interesante (most compelling per usare un po' d'inglese). Ora mi sorge la domanda: io ho un vecchio Pioneer DV 717 si può fae la mod o lo butto per un 626.. So che sul 737 è possibile per cui magari...
Thanks;)
A tutti quelli che fanno richieste di compatibilita'
della mod SDI io direi di comunicare il chip video
del proprio lettore/ricevitore, meglio se si allega
il relativo datasheet o in alternativa una foto
ravvicinata.
... e poi un minimo di pazienza.
A dire il vero il fatto di dover mettere il turbo al mio ricevitore non mi dispiace ma.........
ho un ric.Humax 5400 collegato in s-video (htpc scheda video Ati 7500) sparo il tutto su un Infocus 7200, mi vergogno un po' a dovervi chiedere certe cose ma non so come potrei collegarmi, viste le foto della modifica ho notato che la sdi a solo due uscite, non ridete, da quello che posso dedurre dovrei avere una stessa entrata,
visto che sul pc non ne vedo e neppure sul VPR dovrei essere tagliato fuori, oppure ci sono altre possibilità di connessione?
ad esempio sul vpr ho la dvi, si potrebbe fare un collegamento di questo genere o mi tocca cambiare mezzo pc?
quali soluzioni mi consigliate?
Morgan
[QUOTE]A tutti quelli che fanno richieste di compatibilita'
della mod SDI io direi di comunicare il chip video
del proprio lettore/ricevitore, meglio se si allega
il relativo datasheet o in alternativa una foto
ravvicinata.
... e poi un minimo di pazienza.
Per Lino..
Hai ragione ieri ho aperto l'anticaglia:D e non ho fatto un esame approfondito..ho trovato un sito dove forse ci sono i service manuals di molti apparecchi...se non è un bidone. In ogni caso non ho alcuna fretta e ho tutta la pazienza che occorre:) Ho anche realizzato che il mio ricevitore Aston è meglio lo regali ai miei genitori e cominci a cercare qualcos'altro
Saluti
Citazione:
Originariamente inviato da Morgan
dovervi chiedere certe cose ma non so come potrei collegarmi, viste le foto della modifica ho notato che la sdi a solo due uscite, non ridete, da quello che posso dedurre dovrei avere una stessa entrata,
visto che sul pc non ne vedo e neppure sul VPR dovrei essere tagliato fuori, oppure ci sono altre possibilità di connessione?
ad esempio sul vpr ho la dvi, si potrebbe fare un collegamento di questo genere o mi tocca cambiare mezzo pc?
quali soluzioni mi consigliate?
Morgan
Morgan, (e per tutti i "nuovi" che come te sono sorpresi da tanto interesse per la modifica SDI) questa connessione permette di collegarsi alla scheda holo3Dgraph della Immersive. E' una scheda che garantisce il miglior deinterlaccio del segnale, vero tallone di Achille degli HTPC, più altri vantaggi.
Con la modifica SDI si può collegare il decoder sat, o il dvd, direttamente in digitale alla scheda, altrimenti sono comunque disponibli anche di tutti gli altri tipi di connessione analogica.
Per saperne di più sulla scheda e sui requisiti richiesti per funzionare in un HTPC, fai una ricerca con la parola holo e utenti LucaV, Linomatz e Peter. Comincia dai post più vecchi per capire i vantaggi offerti dalla scheda.
Ciao
[QUOTE]Originariamente inviato da fvalenzi
Qual'è questo sito?Citazione:
..ho trovato un sito dove forse ci sono i service manuals di molti apparecchi...
Saluti
Ciao
Enzo
A dire la verità ne ho trovato + di uno, ma questo mi sembra abbastanza interesting anche perchè dice di usare i soldi che puoi donare per scopi di carità..
www.user-service-manuals.com/
Saluti
Uno sito gratuito non c'è?Citazione:
Originariamente inviato da fvalenzi
A dire la verità ne ho trovato + di uno, ma questo mi sembra abbastanza interesting anche perchè dice di usare i soldi che puoi donare per scopi di carità..
www.user-service-manuals.com/
Saluti
Ciao
Enzo
Da quanto ho trovato sembrerebbe proprio di no....:(
regards
Ri-quotazione quotidiana, aspettando MF3 (mezzanotte è passata).
Novità?
Ciao
Enzo