http://img418.imageshack.us/img418/4...20118vj.th.jpg
Visualizzazione Stampabile
Veramente complimenti.
Ti confesso che mi aspettavo qualcosa di meno rifinito, invece mi hai sorpreso.
L'unico appunto che ti faccio è sulla, inesistente, finitura dei fori.
Sarebbe meglio se tu riuscissi a colorarli come il fronte, oppure in nero opaco. Così chiari non stanno bene.
Per il resto, di nuovo complimenti. Adesso devi dirci come suona.
Ciao.
p.s.: nelle ultime due foto non funziona bene il link, controllalo. Magari aggiungi una foto del retro.
ora ho fatto anche i buchi per la mascherina. ****** consiglio a proposito? Pensavo di fare 10 bacchette in questa configurazione. Poi le incollo con la vinilica e ****** chiodo. Però non credo sarà molto solido. COnsigli? Vorrei evitare di tagliare una lastra di legno in quella forma.. dovrei ripresentarmi da mio cugino che mi ha fatto tutto il lavoro gratuitamente.. sembra che me ne approfitti! Invece dei listelli di legno li reperisco e li taglio io...
-------
| _ |
\_/ \_/
GRAZIE! ma il merito dell'impiallaccio va a mio cugino, anche se l'ho aiutato assistendolo (e imparando) facendo i buchi nell'impiallaccio degli altoparlandi-reflex e scarteggiando il tutto.
in effetti ci avevo pensato ai fori... beh come faccio a colorarli come il frontale?? non dovrò mica smontare tutto? Il nero opaco invece mi sembra più fattibile.. uso un pennarello? o un pennello con che vernice?
(Ma stanno così male? :p )
Non ho capito bene il discorso delle 10 bacchette.
Comunque ti suggerirei 2 opzioni:
- prendi 4 listelli, uno per lato, li tagli a 45° e li incolli.
- prendi un pannellino di misure uguali al frontale e lo sagomi.
Nel primo caso, puoi prendere un listello di faggio di circa 12x8 mm (8 sarà l'altezza).
Fai la cornicetta usando una di quelle seghe apposite, che vendono insieme alla guida per i tagli a 45°.
Potresti anche usare uno listello con sezione a semicerchio. Li trovi nei bricocenter dove ci sono i battiscopa, i paraspigoli, gli angolari ecc…
Nel secondo caso, puoi usare pannellino in MDF che taglierai a cutter come hai fatto per i woofer. Stai più largo possibile, lasciando sempre almeno 10/15mm di bordo minimo.
Ti consiglio sempre di arrotondare i bordi esterni ed interni della cornice.
Come tessuto puoi usare della semplice fodera. sottile ma resistente, che trovi in qualunque negozio di tessuti.
Non tirare troppo il tessuto se usi i listelli per non farli flettere.
Nel decidere le misure, considera la parte della clip maschio che devi inserire nella cornice.
Ciao.
le 10 bachette sono per fare una maschera come questa:
http://img520.imageshack.us/img520/9...alog5en.th.png
L'ideale sarebbe dello smalto opaco, ma prenderne un 1/2 chilo per quei due fori è uno spreco. Avrebbe senso solo se tu volessi fare nero anche il retro.Citazione:
Originariamente scritto da xl3vax
Potresti anche usare un pennarello, ma dubito che verrebbe uniforme.
Potresti prendere una bustina di anilina, che costa pochi euri, di un colore simile al mobile.
Ne scogli un po' in acqua, le proporzioni sono sulla busta.
Poi con un pennello non troppo piccolo, direi un 5 o un 6, colori l'interno facendo grandissima attenzione a non colorare anche il frontale.
Magari fai qualche prova su un pezzo di legnaccio.
Potresti anche usare una bomboletta di smalto, ma dovresti mascherare molto, molto bene i fori.
È un'operazione molto delicata e te la spiego solo se ti serve.
Comunque è solo un fatto estetico, se metti la mascherina sei già a posto.
Ciao.
p.s.: vedendo le ultime immagini, ti suggerisco di mettere qualcosa, altro neoprene o una sagoma in cartoncino, per recuperare quei 2 mm che ti sono scappati nella fresatura del tweeter, per allinerlo meglio al piano del frontale.
Cavolo, sarebbe bella.Citazione:
Originariamente scritto da xl3vax
Per quello che costano i listelli, puoi provare.
Sarà un po' più difficile tirareil tessuto, ma ne esistono di elasticizzati.
Ciao.
al primo caso no! se le tavole sono messo a 90°, per quello dicevo di usare un piano e una squadra :) ; lo so che se devo farle di testa devo farne una alla volta pero' non addotterei questo sistema e premetto che non sono falegnameCitazione:
Non mi è chiaro il passaggio tra questi due punti.
Per fare i fori per spinare tra loro due tavole queste non devono esere separate ?
Mi sembra invece di capire che tu dici di togliere le viti provvisorie, di cui al punto 2, dopo aver inserito le spine; per fare questo dovresti inserire in uno dei due pannelli una spina passante, inserendola dall'esterno.
Probabilmente mi sfugge qualcosa.
Ciao
tornando al discorso io di solito faccio un assemblaggio provvisorio del box con delle viti in modo da renderlo solido e poi lo levigo in modo da renderlo perfettamente dritto e a squadra poi ti segni le spine con un truschino vai su un trapano e fori.
poi smonti il box e via di colla, spine, morsetti oppure con le viti dipende anche dall'esperienza e da come si usano gli attrezzi
sara' forse perche sono meccanico di precisione e lavoro sui centesimi di millimetro!!! bohh :rolleyes:
basta anche andar a vedere le tasche che ho fatto per la macchina
sulla sezione riservata alle car
e cmq dovro' farmi anch'io le casse per il dolby per' devo aspettare un po' perche mi arriva il "duca"
cia vado a lavorare
come si incolla il telo fonotrasparente al telaio in legno? Vinil non va bene, attak non attacca!
proposte?
prova con la colla a caldo ...anche se x me sarebbe meglio con delle graffette !Citazione:
Originariamente scritto da xl3vax
ciao ciao