Citazione:
ciesse ha scritto:
Scusate se vado un po' a ruota libera rispetto ai recenti interventi di Marco, Massimo, Luigi, Igor...
Dunque, Massimo ha una catena HT "complessa" che lo soddisfa meno dell'impianto 2CH di riferimento solo per la parte audio...
Nella catena HT vi sono alcuni elementi che possono indurre l'affaticamento d'ascolto (parte audio) lamentato da Massimo:
- il Rotel RSP-1098, per alcune "furbizie" e risparmi costruttivi (pur rimanendo un ottimo preampliAV);
- il finale Rotel RSP-1095, un mostro di erogazione di potenza, ma non sicuramente al top come componentistica rispetto ad altri finali solo audio;
- cavi Van den Hul, notoriamente un po' tendenti all'analiticità, ovvero a rendere il segnale "non colorito";
- B&W serie 800, diffusori definiti da molti dettagliati soprattutto agli estremi.
Personalmente interverrei per eliminare le "cause di interfacciamento" e, come ho detto rasentando la noia, il preampli ha dei limiti in questo senso. In seconda battuta vedrei i cavi VDH, in terza la sezione finale di potenza. Per ultimo le B&W (un delitto sostituirle...).
L'ipotesi meno costosa (in termini di Euro, non di "fatica" per eseguirla) è migliorare l'interfacciamento del RSP-1098, poi tutte le altre, dalla sostituzione del preampli, a quella dei cavi, del finale e dei diffusori... tutte "sanguinose" economicamente...
Come suggerito da altri, Massimo, datti qualche giorno e rifletti... Poi, magari, l'HT torna a piacerti e regolando un filino i settaggi del RSP-1098 riprendi il feeling col tuo ottimo setup...
Ciao!
C.
L'analiticita' di un cavo e' un pregio, non un difetto !