Visualizzazione Stampabile
-
Resta a mio avviso valida la risposta di spostare l'attenzione dallo streamer alle casse, ponendo attenzione al fatto che nuove casse non saranno semplicemente "migliori" ma suoneranno diversamente; potendo, sarebbe ideale fare esperienze di ascolto come pre-orientamento del tipo di cassa che si preferisce.
Un' altra dimensione di possibile sviluppo potrebbe essere fare un periodo di prova su un servizio streaming con codifica lossless, anche se mi rendo conto che cambiare potrebbe portare o ad un abbonamento più caro o ad un servizio meno efficiente di spotify nella ricerca di brani, suggerimenti ecc (penso in particolare ad amazon music hd che costa poco ma è piuttosto inefficiente nella ricerca degli album).
-
Ho fatto una prova escludendo il pre del nad, andando togliere i ponti e collegando lo streamer direttamente alla sezione main, la situazione mi sembra già migliorata come limpidezza del suono.