Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da
wercide
Nessun problema per me, il Dolby Atmos è sempre stato riconosciuto correttamente dal Denon.
Grazie della risposta!!!
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Anger.Miki
Per quanto riguarda l'utilizzo del LLDV "hack", non otterresti nessun vantaggio.
Tra L'altro, in questi giorni ho voluto testare nuovamente l'uscita della ATV4K (2021) - la 2022 l'ho restituita in quanto non migliorativa rispetto alla precedente e, grazie a Ovimax e Plex, non più necessaria - e mi sono imbattuto in un problema (già segna..........[CUT]
Ah cavolo, questo per me potrebbe essere un problema. Verifico. GRAZIE
-
@Anger.Miki
Non sono sicuro di aver capito bene... il problema che hai sempre denunciato dell'uscita colometricamente non corretta sarebbe limitato unicamente a Infuse? Nessun problema con altre app come quelle di streaming per esempio? Se è così sarebbe un grosso cambiamento. Io francamente avevo escluso di acquistare la ATV per via di questo problema che avevi spiegato più volte, ma se è solo un problema di quella app diventerebbe tutta un'altra storia.
Altra cosa poco chiara... Ho guardato le schermate che hai pubblicato dei toni di grigio ma o sbaglio ad interpretarle o non mi sembrano per nulla corrette, neanche quelle relative a Plex (a sinistra) che ha quanto dicevi sarebbe esente dal problema. Non mi pare che i livelli di R, G e B siano uguali come mi aspetterei e si vede chiaramente una deviazione (anche al 100% di stimolo dove anzi la parte destra mostra una deviazione minore). Cosa sto sbagliando?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Malefiz
Ciao a tutti,
qualcuno usa la Apple TV collegata direttamente a un AVR Denon modello 2020?
Io la collegherei a un Denon X3700H e mi interessa sapere se il Dolby Atmos viene riconosciuto correttamente: so che con certi apparecchi ci sono problemi.
Nessun problema, riconosce sempre il Dolby Atmos, per alcuni contenuti occhio che l'Atmos è disponibile solo per la lingua inglese.
-
L’Atmos è disponibile anche in lingua Italiana ma non in tutti i contenuti. In lingua originale è sempre presente dove indicato.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
CyberPaul
@Anger.Miki
Non sono sicuro di aver capito bene... il problema che hai sempre denunciato dell'uscita colometricamente non corretta sarebbe limitato unicamente a Infuse? Nessun problema con altre app come quelle di streaming per esempio? Se è così sarebbe un grosso cambiamento. Io francamente avevo escluso di acquistare la ATV per via di ques..........[CUT]
Mi piacerebbe che si facesse chiarezza su questo punto. Non si sa come stanno le cose?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Anger.Miki
Per quanto riguarda l'utilizzo del LLDV "hack", non otterresti nessun vantaggio.
Tra L'altro, in questi giorni ho voluto testare nuovamente l'uscita della ATV4K (2021) - la 2022 l'ho restituita in quanto non migliorativa rispetto alla precedente e, grazie a Ovimax e Plex, non più necessaria - e mi sono imbattuto in un problema (già segna..........[CUT]
e come risolvi con i video in hdr10+? al momento è l'unica mancanza della versione 2021 che mi fa incavolare, anche perché sospetto non sia una mancanza hardware ma soltanto software
-
Citazione:
Originariamente scritto da
mariett01
e come risolvi con i video in hdr10+? al momento è l'unica mancanza della versione 2021 che mi fa incavolare, anche perché sospetto non sia una mancanza hardware ma soltanto software
Lo credo anch’io…. e mi fa molto arrabbiare visto che ho comprato l’anno scorso 3 Apple TV sicuro che Apple le avrebbe aggiornate, come fa sempre, tra almeno 3/4 anni….
-
Qualcuno mi può confermare se Infuse riproduce correttamente mkv DolbyVision profile 5 e 8?
Intendo correttamente non come fa Plex che butta fuori un finto DV.
-
Il profilo 5 si, e anche 8.. ma 8 e' un errore che dovrebbero correggere/hanno corretto
https://community.firecore.com/t/dol...iles/19713/338
BHH
-
Citazione:
Originariamente scritto da
buzzqw
Ottimo grazie.
Quindi solo profile 5 riproduce con metadati corretti DV. Il profilo 8 viene visto come DV, aggancia alla tv il DV ma usa Comunque i metadati hdr.
-
E' uscito nello Store della AppleTV Swiftfin https://github.com/jellyfin/Swiftfin
e' ancora in beta, ma per le funzioni di riproduzione di base (escluso DV) funziona
BHH
-
@CyberPaul e @mariett01 i problemi dell’uscita ATV (dithering con profondità colore 8 bit) con conseguente tendenza al verde quando si usa YCbCr (problema risolvibile impostando RGB alto - tranne che per contenuti SDR “europei” a 25 fps - o effettuando una calibrazione ad hoc per ATV, in questo caso risolvendo anche per SDR a 25 fps) sono ancora presenti. Infuse aggiunge un’ulteriore problema, come avete potuto constatare dalle mie misurazioni. Misurazioni che sono state effettuate con una i1D3 su un monitor dell non calibrato. In questo caso, infatti, non mi interessava l’accuratezza assoluta ma quella relativa; ossia la differenza tra un programma che rispetta il contenuto (Home sharing) e Infuse/Plex. Differenza che ho riscontrato solo con Infuse che, quindi, non è accurato. Firecore ha confermato di utilizzare un player proprietario ma cade dalle nuvole sulla questione accuratezza.
Per quanto riguarda HDR10+, se non puoi utilizzare app interne al TV/Store, puoi prendere ATV 2022 e utilizzare Plex per i file locali e le app classiche per il VOD, ricordati solo d’impostare l’uscita su RGB alto.
-
Ok, per un attimo m’ero illuso che fosse tutto imputabile a infuse. Niente, rimango della mia opinione che non esiste acquistare un dispositivo a questo prezzo con i problemi menzionati che sussistono.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
wercide
Nessun problema per me, il Dolby Atmos è sempre stato riconosciuto correttamente dal Denon.
Ciao,
ho anche io un Denon ( 3700...) mi confermi che ti stai riferendo ai contenuti VOD ( Netflix, Disney) e che invece su contenuti locali ( io uso plex) l'atmos non viene codificato ?
questa cosa mi mette in confusione...
GL