Introduzione - La giaccheta
Ciao a tutti.
Ho cercato di ignorare molte delle procovazioni ricevute in questi ultimi giorni.
Ma non mi è stato permesso e dopo aver lungamente e ben studiato la faccenda, riprendo questa discussione con il solo intento di chiarire il mio pensiero ed esaurire ogni polemica. Nessuno si senta preso in causa, sarò più chiaro dopo.
A chi fosse esclusivamente interessato alla transizione della Apple, dagli attuali e potenti processori G4 e G5 ai, tutt'ora sconosciuti, futuri processori Intel, porgo l'invito a fare un salto in edicola ed acquistare i numeri di settembre di Applicando e di Macworld.
Dei veri Guru del Mac, non dei Girmi qualsiasi, spiegano molto meglio di quanto potrei fare io tutti i problemi ed i dubbi legati alla transizione.
A tutti gli altri chiedo scusa per la lunghezza dei posts che seguiranno purtroppo indispensabile per chiarire il vero scopo di questo thread.
Chi avrà la pazienza di leggere fino in fondo sarà sicuramento contento di averlo fatto, comunque la pensi.
Di seguito, risponderò ad alcuni posts del thread, avvalendomi anche di alcuni estratti degli articoli di cui sopra.
Cercherò di spiegare i perché della attuale (ma ormai risicata) superiorità dei sistemi Apple soprattutto negli ambiti audio/video/grafica, sia professionale che amatoriale.
Quest'ultimo sarebbe un campo dove il Mac dovrebbe spopolare anche nei settori consumer, avendo le macchine adatte.
Ma spiegare il perché, nonostante questo, la quota di mercato dei Apple sia relativamente esigua* richiederebbe l'analisi di strategie aziendali, di marketing e commerciali che non possono essere spiegate in due righe o due pagine di un forum.
Chi ne volesse discutere più diffusamente apra un thread ad hoc.
Grazie a tutti.
* dico relativamente esigua, perchè la quota di circa il 5% relativa alle vendite, andrebbe "pesata" considerando la vita media (tecnologicamente parlando) di un Mac, 5 anni, e di un PC WIn, 2 anni.
La "pesatura" porta la quota di "installato", stimata, al 11,7% per Apple ed un 88,3% di altri (parliamo di dati word wide).
Apparantemente l'88,3% potrebbe sembrare ad esclusivo appannaggio dei sistemi Win, ma sappiamo tutti che i sistemi Linux (come sistema free non esistono stime di vendita ovviamente) sono, quasi esclusivamente, dei PC venduti con Win (di cui incrementano la quota mercato) e poi trasformati.
Come pure sappiamo delle incompatibilità che esistono all'interno della stessa famiglia dei sistemi Win che in alcuni casi può tranquillamente far dire che si tratti di sistemi diversi tra loro.