Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da
interblu
Noto che l'HDD da 3,5 interno non viene spento mettendo in stand-by il Dune, ma soltanto schiacciando il bottone dell'alimentazione sul retro, questo causa gravi danni all'hard disk.
C'è un modo per spegnere l'hard disk con il solo stand-by?
Salve,dipende che Firmware hai installato.
Con il Firmware BETA 230223_1206_r20 c'è la possibilità.
Vai in
IMPOSTAZIONI
VARIE
GESTIONE ALIMENTAZIONE
Qui puoi impostare come si comporta il tasto POWER e come gestire lo spegnimento degli hard disk interni ed esterni
TASTO POWER: Spegnimento(come l'interruttore sul retro) Stand-by con HDD attivi
AUTO HDD SLEEP ON INACTIVITY: DISABLE (disabilitato) 10-20-30-60 minuti decidi dopo quanto tempo gli hard disk si spengono
Spero di esserti stato utile
-
Citazione:
Originariamente scritto da
sergius1
salve,che io sappia non c'è un'altro sistema io spengo dall'interruttore sul retro
Questa cosa è una vergogna, ogni volta che si fa ciò l'HDD registra una infinità di errori sul filesystem che vanno corretti tramite un pc, una volta l'HDD era così pieno di errori che neanche la correzzione degli errori funzionò, debbi formattare l'HDD da zero.
-
Che non sia bene è un dato di fatto, ma teoricamente non dovrebbe distruggersi così un file system. Non ricordo come formatti il Dune, ma un Ext4 dovrebbe avere il journaling e quindi i dati non dovrebbero corrompersi. Inoltre, a meno di spegnere mentre si sta copiando un file, il Dune dovrebbe solo leggere dal disco aggiuntivo e quindi non dovrebbe dare problemi di files corruzione del file system.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
CapitanMalva
Che non sia bene è un dato di fatto, ma teoricamente non dovrebbe distruggersi così un file system. Non ricordo come formatti il Dune, ma un Ext4 dovrebbe avere il journaling e quindi i dati non dovrebbero corrompersi. Inoltre, a meno di spegnere mentre si sta copiando un file, il Dune dovrebbe solo leggere dal disco aggiuntivo e quindi non dovrebb..........[CUT]
secondo te il miglior filesystem con cui formattare l'HDD da inserire nel Dune quale sarebbe?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
tumax
Salve,dipende che Firmware hai installato.
Con il Firmware BETA 230223_1206_r20 c'è la possibilità.
Vai in
IMPOSTAZIONI
VARIE
GESTIONE ALIMENTAZIONE
Qui puoi impostare come si comporta il tasto POWER e come gestire lo spegnimento degli hard disk interni ed esterni
TASTO POWER: Spegnimento(come l'interruttore sul retro) Stand-by con HDD attivi
AUTO..........[CUT]
Fatto proprio ora, grazie mille. Non ce l'avrei mai fatta senza il tuo suggerimento.
-
Penso che ext4 sia quello che meglio risponde alle necessità.
File system linux.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
interblu
secondo te il miglior filesystem con cui formattare l'HDD da inserire nel Dune quale sarebbe?
exFAT , lo leggono tutti:windows, linux
-
Citazione:
Originariamente scritto da
ovimax
exFAT , lo leggono tutti:windows, linux
Tralasciando la compatibilità con i sistemi operativi, solo e soltanto per il Dune e quindi per immagazzinamento files, quale file system mi consigli? ExFat, NTFS o Ext?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
ovimax
exFAT , lo leggono tutti:windows, linux
Credo che in questo caso la cosa sia irrilevante: se il contenuto dei dischi viene messo a disposizione tramite servizio di condivisione del Dune allora e' ininfluente, dal punto di vista dei client, quale file system viene utilizzato per la formattazione pertanto meglio usare quella ideale dal punto di vista del Dune in modo da farlo lavorare nel modo migliore possibile.
@interblu: sul mio Real Vision 4K Duo ho formattato i dischi in EXT (2 o 3, ora non mi sovviene), scelta raccomandata anche dalla documentazione ufficiale.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
angelone
Credo che in questo caso la cosa sia irrilevante: se il contenuto dei dischi viene messo a disposizione tramite servizio di condivisione del Dune allora e' ininfluente, dal punto di vista dei client, quale file system viene utilizzato per la formattazione pertanto meglio usare quella ideale dal punto di vista del Dune in modo da farlo lavorare nel ..........[CUT]
Grazie mille.
-
buongiorno a tutti , domanda ai felici possessori, ho uno zidoo UHD 3000, e un passo in avanti il cambio con il dune ?? qualcuno ha avuto la possibilita' di verificare le differenze in generale audio/video/funzionalita' e stabilita' grazie attendo consigli .
-
Riprendo questo scritto dal creatore della discussione:
Citazione:
Decido allora di formattare l'hard disk direttamente dal Dune, ricarico tutti i film e finalmente fila tutto liscio. Scrap perfetto, stabilità assoluta. Permane il problema della ridotta velocità di trasferimento in rete e l'impossibilità di collegare eventualmente l'hard disk ad un pc, nel caso si voglia godere della massima velocità, in quanto la formattazione non viene riconosciuta.
Questa cosa di non poter collegare l'hard disk al pc è uno schifo. Cosa potrei fare? Formattare l'hard disk da windows? E formattandolo da windows e non dal dune stesso si notano problemi di stabilità o di altro genere?
Qualcuno può dirmi qualcosa in merito? Penso sia un problema di grande importanza, grazie.
-
Ciao interblu ben risentito, se il file system fosse EXT 2, EXT3 o EXT4 e utilizzi Windows come sistema operativo sul computer, esistono programmi da installare su Windows che permettono la lettura.
Fermo restando che via rete il Dune puoi gestirlo come meglio credi dal computer, indipendentemente dal File System utilizzato sull'hardisk.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
oceano60
Ciao interblu ben risentito, non saprei con che file system formatti hardisk il Dune, ma se fosse EXT 2, EXT3 o EXT4 e utilizzi Windows come sistema operativo sul computer, esistono programmi da installare su Windows che permettono la lettura.
Fermo restando che via rete il Dune puoi gestirlo come meglio credi dal computer, indipendentemente dal..........[CUT]
Ben ritrovato anche a te.
Sono abitutato non da anni ma da più di un decennio a gestire gli hard disk collegandoli al pc, e non voglio rinunciarci.
Cosa potrei fare?
-
Sistema operativo utilizzato sul computer interblu è windows 7,10,11?
Se la formattazione dell'hardisk è Extensible File System (EFS) utilizzato dal kernel Linux EXT2, EXT 3 ecc.