Probabilmente hai ragione tu. Aggiungerei che, alle volte, il grande dinamismo non si sposa bene con la qualità del suono...ciò non significa che l'Emotiva sia peggio del Marantz. Sarebbe da provare sia l'uno che l'altro, soldi permettendo.
Visualizzazione Stampabile
Probabilmente hai ragione tu. Aggiungerei che, alle volte, il grande dinamismo non si sposa bene con la qualità del suono...ciò non significa che l'Emotiva sia peggio del Marantz. Sarebbe da provare sia l'uno che l'altro, soldi permettendo.
Assolutamente vero....ma soldi permettendo in questo periodo non è una frase che va di moda...per cui si tratta di fare una scelta....
Onestamente prendere Emotiva e rischiare un non perfetto connubio con Klipsch un po' mi roderebbe...mi ritroverei con un ampli di terza mano da rivendere e di sicuro qualcosa ci rimetto...prendere Marantz (7055) mi farebbe stare più sereno sia per la famosa timbrica sia per la eventuale rivendibilità....rimanere con Atoll è una scelta conservativa ma forse non definitiva...
Cosa ne pensate del ADCOM GFA-6000? potrebbe essere una alternativa....?
Qualsiasi altra vostra considerazione sulla scelta Atoll/Marantz/Emotiva è ben accetta.....
Grazie
Nelle mie ricerche ho visto che ce il copland cva535 nella fascia dei 1000 euro (usato) ma non si trovano recensioni mi pare , dal pochissimo che si legge sembra abbia una timbrica calda...
Grazie Antonio...nel frattempo indago....
Effettivamente di recensioni non ne ho trovate nemmeno io....qualcuno sa indicarmi che carattestiche timbriche possa avere questo Copland cva 535 ....magari qualcuno conosce anche questo ADCOM GFA-6000 che avrei trovato ad un prezzo umano?
Cosi oltre a PVA5, Marantz MM7055 valutiamo anche questi outsider??!!
Aggiungo anche Emotiva UPA 700 di cui si parla un gran bene.....lo conoscete?
Grazie
Facciamo un ultimo tentativo e vi prometto che a breve deciderò cosa prendere...ma per favore aiutatemi ad indirizzare la scelta affinchè sia il più corretta e lungimirante possibile....vi riporto, salvo eventuali inaspettate new entry, la tabella decisionale ad oggi in ordine di brand:
BRAND MODEL NR.CH WATTxCH PRICE NET PRICE Anthem PVA5 5 125 1.190,00 € 790,00 € Arcam P7 7 150 1.150,00 € 750,00 € Arcam FMJ P7 7 150 1.200,00 € 800,00 € Atoll AM100 2 100 350,00 € 350,00 € Atoll AM100 2 100 375,00 € 375,00 € Atoll AM101 2 100 300,00 € 300,00 € CopLand CVA 535 5 125 1.250,00 € 850,00 € Emotiva UPA 700 7 80 725,00 € 325,00 € Emotiva XPA5-Gen1 5 200 849,00 € 449,00 € Emotiva XPA5-Gen2 5 200 800,00 € 400,00 € Linn AV5125 5 100 649,00 € 249,00 € Marantz MM7055 5 140 675,00 € 275,00 € Marantz MM8077 7 150 1.050,00 € 650,00 € Parasound A52 5 125 970,00 € 570,00 €
Grazie in anticipo....
Il Marantz da cinque canali è regalato, a lui va la mia preferenza.
A seguire Arcam (p7 e FMJ p7 sono la stessa cosa) perché conosco la timbrica dei suoi ampli e si dovrebbe abbinare molto bene a Klipsch.
Al terzo posto Parasound, da quel che si dice è “caldo” e ben suonante e costa il giusto così come Arcam.
Il Marantz a 7 canali lo trovo meno competitivo come prezzo.
Vedo che il Marantz a 7 canali ha il toroidale in luogo di un trasformatore a lamierini ma non dovrebbe essere influente più di tanto, soprattutto con Klipsch che non sono esigenti in fatto di corrente erogata.
E del Copland che potrei prendere ad un net price di 550€ cosa ne pensate? Un po’ mi intriga...
Vale gli apparecchi andrebbero scelti in base alle prestazioni reali e non in base al prezzo d’acquisto...
Appunto chiedevo il vostro aiuto...il
preszo è solo un riferimento
Mi sembra che ci sia una grande confusione.
Solitamente la regola base sarebbe quella di decidere, per prima cosa, che tipo di ampli vuoi/ti serve, ovvero: stereo, 5.1, 7.1 (queste due tipologie eventualmente con Atmos o meno), é la scelta fondamentale.
Poi devi fissare un prezzo massimo cui sei disposto ad arrivare, che sia street price o che altro direi che non interessa, decidi quanto spendere, che poi sia vendendo o meno altro materiale non importa, tieni solo presente che puoi anche non venderlo (recentemente ho voluto cambiare il DAC sperando di recuperare qualcosa dal vecchio, l'ho acquistato, ma per ora il vecchio è ancora a casa mia, non ho fatto conto su questo per l'acquisto).
La regola aurea finale sarebbe poi quella di ascoltarli, oppure leggere molte recensioni (che è cosa diversa dal parere del singolo proprietario, che ti consiglierà quello che ha lui), vedo a volte suggerire l'acquisto di diffusori che personalmente, non vorrei neanche regalati, eppure chi li consiglia sicuramente è in buona fede, se avessi mai dovuto seguire questi consigli mi sarei poi suicidato.
Tieni presente che è ben vero che la timbrica di un ampli è diversa per ogni prodotto, ma non credere che le differenze, nella stessa classe di prezzo e tipologia, siano eclatanti, a volte sono sfumature, influiscono molto di più i diffusori, lì sì si sentono differenze sensibili passando da un marchio ad un altro.
Pertanto non perdere il sono tra mille marchi, personalmente prima dell'attuale setup ho avuto un Denon HT top di gamma (A11 SR, se ben ricordo) e non sfigurava nel confronto con la parte stereo dell'impianto (allora come oggi composta da un pre+finale McIntosh), sono passato dall'integrato Denon ad un pre HT Marantz ed anche qui la qualità in stereo è buona, fruibile, entrambi i set si servono della stessa coppia di frontali quindi il confronto è abbastanza valido.
Grazie Nordata....
giusto per fare chiarezza su un paio di punti...
Tipo di Ampli: ad oggi non posso andare oltre un 5.1 un domani chissà ...ma in quel,caso potrei sempre aggiungere un finale stereo
L’esborso massimo Cash é di 500€ ...ma visto che un paio di contatti avviati per il mio atoll li ho ho inserito prodotti il cui prezzo totale sia intorno max ai mille...e il cui netto sia appunto intorno ai 500€.
sulla regola aurea e sulla influenza dei diffusori nulla da eccepire ....
è anche vero che le differenze timbriche scherzo può dare un finale sono minime ma visto che vorrei cambiarlo e/o integrarlo, vorrei farlo nella direzione giusta
alla fine però non ho capito quale sarebbe il tuo consiglio all,interno della lista fornita (o all’esterno???) 😀
questa discussione sta diventando la mia lettura estiva, bene ! :D
Ne approfitto per chiedere, il Marantz MM7055 è un classe A/B o un D ?
Non trovo questa informazione da nessuna parte.
grazie
GL
Dovrebbe essere A/B
mi sa che la tua lettura finirà a breve perché se decido vorrei chiudere entro il weekend 😀