Visualizzazione Stampabile
-
buonasera. È proprio così, più precisamente il televisore si riaccende da dove l'avevi spento, canale tv o fonte esterna che sia.
Per esempio quando guardo un dvd poi spengo, il giorno dopo riaccendo e mi trovo schermo nero col televisore sintonizzato su hdmi 1 (e devo selezionare canali tv per vedere i normali canali dtt).
-
Citazione:
Originariamente scritto da
kenzokabuto
buonasera. È proprio così, più precisamente il televisore si riaccende da dove l'avevi spento, canale tv o fonte esterna che sia.
Per esempio quando guardo un dvd poi spengo, il giorno dopo riaccendo e mi trovo schermo nero col televisore sintonizzato su hdmi 1 (e devo selezionare canali tv per vedere i normali canali dtt).
Ciao e grazie per il tuo intervento. Purtroppo nel mio caso non è così poichè il televisore viene spento collegato al decoder sky unica fonte. Ma poi riparte dal digitale terrestre.
Anzì ti dirò di più questo succede solo al mattino alla prima accensione perchè poi durante l'arco della giornata se spengo accendo il televisore più volte lo stesso riparte dal decoder sky.
E' come se dopo un tot di ore di standby perda le impostazioni e riparte appunto dal digitale terrestre.
Ho provato anche resettarlo alle impostazioni di fabbrica ma niente.
-
se abbiamo la stessa tv e comportamenti diversi, allora è questione di impostazioni.
prova a cambiare quelle presenti nel menù connessione HDMI.
Poi ci sarebbe anche l'opzione avvio rapido+ che lascia il televisore in stand by (la trovi nel menù generale, impostazioni aggiuntive) anziché in deep stand by.
-
Ciao Kenzokabuto si il televisore è lo stesso 43um7450.
Comunque l'avvio rapido+ era già attivo come anche il riconoscimento automatico dell'hdmi ora ho attivato anche hdmi cec.
Vediamo se cambia qualcosa.
Grazie.
-
-
Citazione:
Originariamente scritto da
kenzokabuto
io ho disattivato tutto.
Proverò anch'io. Ho disattivato anche la modalità eco.
Vediamo!!!!
-
nuovo aggiornamento fw 3/06/2020 (airplay fix)
-
Per chi fosse interessato all'acquisto di questo modello, in questi giorni si trova in sottocosto da Unieuro a € 279.
-
-
Unieuro ha a catalogo il modello 43UM74507LA, altri riportano la sigla 43UM7450PLA
C'è differenza?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
CyberPaul
Non è disponibile
Il volantino "sottocosto" dovrebbe essere valido anche in negozio; prova a contattarne uno nelle tue vicinanze.
Citazione:
Originariamente scritto da
CyberPaul
Unieuro ha a catalogo il modello 43UM74507LA, altri riportano la sigla 43UM7450PLA
C'è differenza?
E' solo un refuso.
-
Mmm... non credo, ho letto che seguono una codifica ben precisa. P significa che il modello va bene per tutti i paesi. Il 6 non ho trovato a cosa è associato invece.
-
hanno scritto 7 anziché P , se guardi nella descrizione hanno corretto la serie, ma tanto online non è più disponibile.
-
Salve, sarei anch'io interessato al 43UM7450, o eventualmente il 43UN7400. A me interessava in particolare la funzione PiP, o Multiview (la funzione che permette di avere una finestrella piccola in un angolo con la visione di un canale televisivo, mentre magari si utilizza il tv come monitor). Sapete dirmi se questi modelli ce l'hanno?
-
ciao. c'è la funzione multiview nella serie um76 e nei nanocelll 2019/2020.
Ma vedi un canale tv+ fonte A/V esterna. Per vedere due canali tv il televisore deve avere doppio tuner tv.
https://www.lg.com/it/supporto/guide-soluzioni/tv/multi-view