a 80€ non ho trovato niente sui pochi risultati che mi da
Visualizzazione Stampabile
Raga è arrivato il proiettore... mamma mia ma in modalità risparmio energetico ti abbronza! :O
tra il EH-TW7000 e optoma uhd40 quale mi consigliate? Ho notato che il secondo ha un contrasto nettamente superiore all'epson , ovvero 500000:1. A me non interessa il 3d però la frequenza di aggiornamento più alta nel primo potrebbe essere utile nei videogiochi.
Sono due prodotti molto diversi, l’epson è lcd l’optoma è dlp. È vero che l’optoma ha più contrasto ed un livello del nero migliore ma i colori su dlp non sono pastosi e realistici come su lcd, tral’altro manca di HDR HLG quindi bye bye Sky 4K, non ha il 3D, non supporta i 60hz su 4K ed è molto rumoroso. Naaaa Epson scelta vincente
https://imgur.com/vsyv1U7
Ciao , ho intenzione di acquistare il proiettore in questione. Qualche domanda tecnica. La stanza dal muro della tv a quello di fronte, dista 5 metri . Considerate che il telo lo metterei sopra la tv (che la copre all'occorrenza), sono in dubbio se il proiettore va montato a soffitto dove c'è la prima x (ovvero 2,5 metri) oppure nella seconda x (a 5 metri). E di quanti pollici è consigliato , vista la stanza abbastanza piccola.
Io lo metterei a parete con una distanza stimata di 4,5 metri, ti fai un telo da 2,5 o anche 2,8 metri e posizioni il divano a 4 metri.
Ma le caratteristiche "sostanziali" tra il tw7000 e il tw7100 valgono la differenza di prezzo ?
Lo street price del tw7000 si aggira intorno ai € 1.000,00 di media ,mentre il € 7100 non riesco a trovarlo a meno di 1500 (almeno in questo periodo...),pericolosamente vicino al prezzo del tw7400 : sui € 1750,00 e quest'ultimo ha anche l'ottica motorizzata ,utilissima per chi come me ha intenzione di utilizzare uno schermo a 21:9...
Ho deciso di acquistare il tw7100 e appena scende un pò su amazon sarà mio (ora è a 1900 euro). Vorrei proiettare uno schermo di 150" (332x187) a 5,40 mt di distanza....sapete consigliarmi un buon telo tensionato grigio di queste dimensioni che non mi venga a costare più del proiettore stesso?
Ciao, se puoi vai sul 7400.
Leggi questa recensione: https://www.passionhomecinema.fr/blo...is-de-gregory/
Dicono che è un "faro" e consigliano di abbinare uno schermo con guadagno 0,6. Alla fine il 7100 + lo schermo costano piu' del 7400.
Enrico
Sto un po adocchiando vari vpr. Sotto i 1000 non c'è molto. Andrei anche di usato ma la gente spara 1500 euro per un x5000 (che non si vende nemmeno morto a quei prezzi). Ho una stanza bianca e proietto su muro ben trattato bianco sporco (tendente al grigino). Mi pare che tutti questi siano molto luminosi forse troppo. Il fatto che venga da jvc hd 100 non so non mi convince troppo come livello di neri che dalla recensione si parla di grigio scuro più che di nero... Uhm... Dlp io vedo la ruota colore ergo...
Io ho messo un telo da 320 di base, ma bianco. Preferisco il bianco al grigio tupplur (che però è troppo scuro). Prima o poi farò un confronto con un telo grigio più chiaro, se troverò un campione. Quello che ha preso Enziano potrebbe andare bene ma per me è troppo piccolo.
Avevo visto i teli della esmart grigi con guadagno 1, ma vogliono 200€ di spedizione.
Questa ditta ha anche un telo grigio tensionato da 150" a 450€, ma ci devi aggiungere appunto quei costi di spedizione.
Cambiando discorso, ho forse trovato un bug : in modalità ECO, quando si assesta, ogni tanto si nota una sorta di flicker sulla luminosità, che scompare se si mette in modalità medium (modalità che preferisco alla ECO ma che è più rumorosa). Spero che questo problema si possa risolvere con un qualche aggiornamento firmware perché è abbastanza fastidioso.
Per abbattere la luminosità si potrebbe usare un filtro ND. La stanza bianca non è il massimo, hai un locale dedicato ?. Problemi a pitturarla nera ?. Prima la mia sala HT era rosa, dopo la ristrutturazione e pitturata nero grafite il mio 9300 è rinato a nuova vita.
Enrico
Visto che sono stato citato, ti consiglio vivamente uno schermo ALR. Quello che ho preso io è poco più che una cineseria, ma ha fatto tutta la differenza di questo mondo col piccolo TW7000, col 7100 puoi solo migliorare. Io andrei (lo sto facendo) su un telo sciolto di maggiore qualità, come il cinegrey 3D (o 5D, ma è più caro) o sul Carl's Place ALR, che con circa 200 € è possibile acquistare in USA in formato anche da 145 pollici, e autocostruire uno schermo a cornice rigida, che è proprio la "morte sua" per un vpr come il tuo, e lo potrai guardare di giorno o con le luci accese, e, certo, con le luci spente o di sera, anche in un ambiente living, sarà uno spettacolo.