Dici che me lo passano jn garanzia con questo grado di bading?perché è l 82q70..spero non la menino con la dimensione..
Visualizzazione Stampabile
Dici che me lo passano jn garanzia con questo grado di bading?perché è l 82q70..spero non la menino con la dimensione..
Babba bis. Contatta Samsung asap, te lo devono cambiare per forza.
È un vb molto strano. Ma la retroilluminazione è FALD? Sembra quasi banding da led edge
Ma dove si nota di più il vertical banding? Su immagini nere e o cosa? A me fa strani effetti sui titoli di coda.. quindi quando vedi ste scritte bianche sullo sfondo nero. Come se vedessi più illuminati dei settori rispetto altri
Si tratta del samsung 82q70 ed è fald. Cazzarola me ne son accorto troppo tardi. Gentilmente che numero dovrei chiamare per affrontare ditettamente il problema?
Ragazzi mica avete dei settings video che usate per la visualizzazione con Sky o generali? Non riesco a impostare bene la tv.
Vai su tutubo, cerca “sfondo grigio” (chiaro), fai partire il video. Il colore dovrebbe essere uniforme su tutto lo schermo (leggermente più scuro su parte dei bordi) e non dovresti vedere bande verticali omogenee più scure (vertical banding appunto) come nelle foto di cui sopra.
Il problema che hai (che abbiamo tutti) sui titoli di coda bianchi su sfondo nero si chiama invece blooming e, si, dipende dal local dimming della TV. Puoi mitigarlo solo abbassando il local dimming a low. L’immagine diventerà globalmente più scura, puoi compensare aumentando la retroilluminazione e mettendo su alto il contrasto dinamico. Volendo puoi anche aumentare di un punto la luminosità (non si dovrebbe fare perché altera i colori un minimo). Se lo noti solo sui titoli di coda, io tenderei a fregarmene e lasciare tutto così come è.
Ragazzi, non è per fare la maestrina, ma il thread è lungo solo 10 pagine, prima di chiedere per la ventordicesima volta se “qualcuno conosce un sito dove ci sono i settings”, date una scorsa veloce alle pagine prima. :)
Io in prima battuta proverei con la loro chat. Ora credo sia chiusa ma mi pare che il sabato mattina funzioni tipo 9-13 o 9-12. Tieniti “pronte” anche le foto, probabilmente te le chiederanno in chat. La dimensione del pannello non credo possa essere fonte di discriminazione di qualche tipo.
Oggi mi hanno confermato i 500 euro di rimborso da samsung. Non male! Cosa è sto tutubo? Se non erro di serie è già impostato su basso il local dimming. Per i settaggi so che ce il sito rtings ma dove si va di preciso per i settaggi?? Grazie
Tutubo sarebbe YouTube -.-
Il local dimming di default è su high per contenuti HDR. Non ricordo su materiale SDR ma in quel caso se anche fosse high la cosa dei titoli di coda dovrebbe dare meno fastidio grazie alla definizione globale minore.
Per i settings, cerca la rece della TV su rtings, c’è un tab “settings” in alto, se lo clicchi ti spiegano i settaggi base (ci sono anche quelli della calibrazione del bianco che però non andrebbero toccati in teoria perché variano leggermente da pannello a pannello - io che non calibrerò mai la TV chiamando un professionista me ne sono fregato e li ho applicato ugualmente, sono molto soddisfatto del risultato -).
Ciao a tutti.
Scrivo in questa discussione per avere il vostro parere sulla tv che vorrei acquistare e che è obbligatoriamente ahimè da 49/50 pollici, non di più.
Adesso ho una sharp 32 pollici datata, non smart. Non saprei dire se ips o va o altro.
Dopo ricerche la scelta ricadrebbe tra: samsung qe49q70r VA solo 60hz, sony 49xg9005 VA 120hz oppure lg 49sm9000 ips 120hz.
Basandomi sulle mie necessità: principalmente riproduzione di film tramite player e visione di serie tv in streaming dalle piattaforme netflix, amazon prime, rai play o mediaset, la mia scelta si è ristretta sui 2 tv con pannello VA per il miglior contrasto.
In un noto store fisico ho avuto modo di vedere il samsung ed il sony affiancati, che riproducevano lo stesso filmato. Ero partito convinto sul preferire il samsung in quanto dalle recensioni online è maggiormente apprezzato per la parte smart ( tizen più "snello" di android tv) e dovrebbe avere un sonoro, sulla carta, migliore del sony.
Inoltre ho sentito che il samsung ha un buon upscaling mentre non ho capito il sony (parlo sempre del 49xg9005) come sia da questo punto di vista.
Invece nel confronto diretto a vista nello store avrei preso il sony senza indugi! Il samsung a confronto sembrava avesse un'immagine opacizzata e la finestrella di riepilogo, , sovrapposta al video, che riporta le caratteristiche del tv non aveva un movimento così fluido ... forse dipende dal fatto che questo modello di Samsung è solo un 60hz?!?
Secondo voi si tratta solo di impostazioni standard diverse, per cui il Samsung q4970r risulta così "poco luminoso" relativamente al sony xg9005? Oppure con i settaggi giusti il Samsung risulterebbe più confrontabile con il sony?
In sintesi:
- la qualità visiva del sony è realmente così diversa (a prima vista migliore) come appare nello store fisico? Oppure molto fanno le impostazioni?
- Il fatto che sia "solo" 60hz dove lo penalizza?
- vi risulta che il samsung abbiamo una resa sonora migliore?
In questo thread ho visto che si parla per lo più dei modelli dal 55 in su ma purtroppo come ho anticipato non mi è possibile passare al 55'.
Se c'è qualche possessore di un samsung qe49q70r che si sia trovato a confrontarlo con il sony 49xg9005 e che possa aiutarmi con la propria esperienza gli sarei grato.
Buona serata a tutti.
Ma il local dimming sarebbe la voce ottimizzazione contrasto nel menu? Grazie
PS in realtà qui mi sa che siamo tutti con tagli dai 65 in su. Io tipo il 75 ma vedo alcuni che son stati più furbi di me e sono andati di 82! Mi mangio le mani io..
Eh 82 ora lo si becca a 1900 con la doppia promo di sconto!