Il connettore dell'usb 3.0 di solito è di colore blu oppure c'è scritto oppure è quella specifica per la registrazione su hdd.
Visualizzazione Stampabile
Il connettore dell'usb 3.0 di solito è di colore blu oppure c'è scritto oppure è quella specifica per la registrazione su hdd.
Perfetto grazie !
Allora è sul retro.
Ciao che ‘taglia’ hai preso? Io sono indeciso tra il 65” xg95 il il Panasonic FZ800 sempre 65”, lcd vs oled, il mio budget ‘galleggia’ tra le 2, i miei dubbi rimangono sulla delicatezza del pannello oled e la mancanza del supporto al Dolby Vision per quanto riguarda il Panasonic, mentre da sempre sono estimatore dell’elettronica Sony.....ecco se esistesse un Sony da 65” oled in quella fascia di prezzo credo che non avrei dubbi....
Ciao, ho preso il modello da 55", causa spazio giusto per questa misura, sennò avrei preso il 65".
Ero ormai convinto di prendere un Philips oled 803, ma dopo aver letto in lungo e in largo questo forum e una pagina fb sempre su tvled/oled, mi è letteralmente passata la voglia di prendere un oled in generale, per via dei possibili problemi di burn in e di durata nel tempo del pannello, allora ho preferito spendere comunque non poco, e prendere l ultimo ritrovato della tecnologia full led arrey sony, con l ottimo processore x1ultimate, e ne sono entusiasta, si avvicina alla qualità dell oled, pur non eguagliandola, ma con la.garanzia, si spera, di tenerlo a lungo termine senza problemi, e rischi di burn in
Anche io preso il 55.
Non sono ancora pronto per Oled.
E poi sony è una garanzia sul moto e con ps4 pro
Avevo un Sony Af8... Venduto dopo due mesi per tornare al vecchio caro Sony Zd9
A distanza di 6 mesi... Non rimpiango nemmeno un po' l'oled ;)
Sarebbe bello aprire un discussione ufficiale su questo tv.
Secondo me se nè parla troppo poco, mi piacerebbe condividere i settings e magari qualche consiglio su come ottimizzare le immagini per la visione con skyQ.
semplicemente perchè il nero dell'oled è sicuramente assoluto
ma forse pure troppo :)
faccio un esempio
ho visto il trono di spade, ultima stagione, sia sull'af8 che sullo zd9
premetto che ho visto le puntate scaricate dallo store di sky e non in diretta.
perchè so che quelle scaricate avevano una qualità migliore
ebbene si vedeva molto meglio sullo zd9
sull'af8 era tutto troppo scuro, quasi impastato
e premetto che il mio af8 era stato precedentemente calibrato
lo zd9 no
e poi anche con lo sport, soprattutto se 4k hdr...ma anche con il normale hd, i colori e la luminosità dello zd9 fanno vedere un immagine più vivida, soprattutto se la visione è di giorno.... in un ambiente mediamente luminoso come il salotto di un appartamento
non parliamo poi dell'utilizzo con una console, ho sia la ps4 pro che l'xbox one x
i giochi 4k sull'oled hanno una luminosità davvero "castrata"
quindi l'oled in un ambiente "scuro" e per la visione dei film(ma rigorosamente in blu ray se non addirittura proprio in 4k) è sicuramente il top
ma onestamente io la tv la uso prettamente in salotto, anche di giorno, e per vedere molto sport e qualche volta giocarci
quindi tutta la vita zd9
che cmq è un tv che al momento del lancio veniva 5000 euro, quindi non proprio un entry level. :D
Ps
prima dell'af8 avevo il Panasonic dx900
ebbene anche questo, pur non raggiungendo la qualità dello zd9, era a mio parere migliore dell'af8
ps2
la mia non è una polemica contro l'oled... ed anzi se altri lo trovano perfetto sono felice per loro.... ho solo riportato la mia esperienza personale.
e scusate l'OT
Ciao, mi sto orientando verso un nuovo tv e pure io non sono convinto al 100% per gli oled per vari motivi.
Allora sto cercando un Led di alta qualità. Sto guardando la scheda tecnica del XG95 55.
Dolby Vision + Hdr base ok
Non vedo il Dolby Atmos che verrebbe comodo con le app interne per portare fuori il segnale via eArc all'ampli AV
confermate? Cercherò di far andare il notebook per l'Atmos se serve con Netflix o Prime Video
Pannello 10 bit? (domanda stupida..?)
Quante zone di local dimming ha? Non è che io pretenda chissàcosa, visto che ho un 49 da 350 euro...
Il pannello è a 10 bit confermo
Le zone dovrebbero essere 60.
Volevo sapere per quanto riguarda la registrazione su hhd o usb è abilitata per l'italia? se sì ci son limitazioni?
Non possiedo la serie XG ma la serie XE e non ci sono liitazioni di nessun genere se non quelle imposte dal palinsesto se esistono!!!
Addirittura ha due tuner DTT e quindi puoi registrare mentre guardi altro. Naturalmente è consgliabile avere un hdd e non un pennetta per via dell'elevato volume di dati che registra. In pratica android non registra linearmente su di un file ma crea tutti spezzoni molto grandi per poi generare alla fine un singolo file più piccolo.
Ieri ho visto un video test relativo alle zone di dimming. Per come sono abituato io potrei anche disattivarlo tanto parto da un tv davvero scarso. E non guardo al buio. Ho installato un neon dietro al tv per illuminare la parete di sfondo
Ma utilizzatori ne abbiamo? :confused: Atmos esce fuori da eArc con le app integrate? vi prego :)