DA quante che non fare un ripristino di fabbrica? ... soprattutto dopo qualche OTA.
Visualizzazione Stampabile
DA quante che non fare un ripristino di fabbrica? ... soprattutto dopo qualche OTA.
ciao, ma per attivare il passtrough devo andare su impostazioni/audio e selezionare riproduci sempre audio surround?
Ciao a tutti
Riscontro uno strano problema con Kodi 17.6 Krypton, quello scaricato dal PlayStore, fatemi sapere se capita anche a voi:
In pratica qualunque video presente nella mia rete interna o in internet io faccia partire, dopo pochi minuti la riproduzione si stoppa e Kodi torna nella schermata di selezione dei video, come se avessi premuto io stop!
Ho provato di tutto, a disinstallare Kodi e a reinstallarlo, a formattare l'intero timbox, ho controllato le mie connessioni internet, a disinstallare delle app che qualcuno su altri forum riteneva dannose... Niente.
Ora ho installato la versione 18.0 RC-2, per ora non sembrano ripresentarsi questi problemi... Mah
Stavo pensando di acquistare questo Tim Box usato. Me lo consigliate?
Come va lato software e hardware? Il DVB prende bene? Supporta il setting automatico del refresh rate (in particolare, su Netflix)? Mi sembrava di aver letto nelle precedenti pagine un qualcosa riguardo a kodi e il setting automatico.
Ero indeciso se prendere questo box o una fire stick 4k importata.
Grazie mille.
se ti serve per il VOD si , per la riproduzione di file locali ci sono box migliori
non è molto veloce nel cambio canale ma funziona bene.
autoswitch fps/hz con netlfix funziona solo con la apple tv 4k, e con la Roku Streaming Stick+ ma importata da UK non è detto che funzioni da noi.
kodi ha funzionato per un periodo autoswitch fps/hz adesso non più.
Fire stick 4k funziona autoswitch fps/hz con kodi e SOLO con Prime video , ma non sò quanto convenga importarla.
Niente. Pensavo e speravo che, nel 2019, ci fosse un box Android certificato, con i DRM e che abbia un buon software in grado di far girare correttamente gli applicativi più comuni, quali Netflix, Amazon Prime Video, NowTV (Sky), KODI, magari anche con un sintonizzatore digitale terrestre (o satellitare). Certo, con l'autosettaggio (o settaggio forzato) del refresh rate sarebbe stato ancora meglio, ma niente.
Toccherebbe prendere 10 dispositivi per fare quelle 10 cose che un dispositivo singolo potrebbe fare ma che non fa per ragioni commerciali, di distribuzione, di diritti o altre sciocchezze.
Chi paga (come il sottoscritto) non può usufruire di un servizio decente. Chi scarica, si prende il box cinese da 30 euro scarsi e ha di tutto e di più.
Poi dicono che vorrebbero combattere la pirateria.....
P.s. Qualcuno ha provato, invece, il TS UP 4k della TeleSystem? Me lo ritrovo in offerta da Un*euro a 70 euro. Ne varrebbe la pena, considerando che dovrebbe essere certificato ed avere anche i DRM per i 4K, oltre ad avere DVB-T2/S2?
EDIT: Ho visto che non c'è il Play Store...... Non credo che sia certificato da Google.
bhà secondo me e per esperienza un box certificato è per ragioni di cose e commercialmente limitato nella riproduzione locale.
NowTV non lo trovi quasi da nessuna parte... ovviamente voglio che prendi il loro box/stick.
Il fatto è che ognuno tira acqua al suo mulino come ci si aspetta.
In definitiva Apple TV 4k ha quasi tutto quello che ti interessa se non ti serve audio ad oggeti DTS:X/ATMOS ,DVB puoi usarlo esterno se ti fai un TVHeadend server, in america molti usano HD homerun purtroppo da noi non esiste un alternativa.
se è più importante DVB è puoi rinunciare al autoswitch fps/hz sulle VOD
wetek ha annunciato Wetek AIR : android TV DRM, kodi con autoswitch fps/hz, DVB.
Dinobot U5 Mini device per chi è un pò esperto e smanettone... molto smanettone
SE il TIM box avesse un firmware decente sarebbe il primo best buy ,ma ha un di mancanze autoswitch fps/hz , audio Hd ecc..
se hai una TV 4k puoi anche benissimo fare a meno di un box per VOD , autoswitch fps/hz non è cosi fondamentale.Citazione:
Toccherebbe prendere 10 dispositivi per fare quelle 10 cose che un dispositivo singolo potrebbe fare ma che non fa per ragioni commerciali, di distribuzione, di diritti o altre sciocchezze.
Quindi ti basta uno per la riproduzione locale
con le smart tv attuali fa quasi il 99% di quello che chiedi, lo sbattimento è solo cambiare tra 59,94hz(23,976) e 50hz in base al contenuto che vedi.Citazione:
Chi paga (come il sottoscritto) non può usufruire di un servizio decente. Chi scarica, si prende il box cinese da 30 euro scarsi e ha di tutto e di più.
Poi dicono che vorrebbero combattere la pirateria.....
chi prende un box 30€ vede IPTV che ha una qualità ridicola non regge il confronto.
è una schifezzaCitazione:
TS UP 4k della TeleSystem
qualcuno riscontra problemi con dazn? da circa un mesetto parte a scatti, deve mettere pausa e riprendere il video un sacco di volte prima che prenda la max risoluzione eppure prima era perfetto
escludo che sia l'app in quanto sulla philips android tv si vede perfetto e va subito al max profilo, è col timbox il problema
Mi unisco alla discussione. Uso il Tim box collegandolo ad un proiettore. Ho fatto un conforto tra un film 1080 visto su Tim box con kodi ( sia da Nas che da USB) e lo stesso film visto con kodi da un portatile Windows ( da Nas). la differenza di qualità è abissale, come può essere che, il Tim box, non riesca a fare uscire in maniera perfetta un 1080? I primi utilizzi non mi sembrava cosi male la qualità, è possibile che sia cambiato qualcosa?
Un nuovo problema...
Il telecomando sul TIMBOX prende 1 volta su 10.
Per qualunque azione devo premere il tasto più volte per ottenere una risposta dal decoder. Non è un problema di batterie, e nemmeno di telecomando Credo che il problema sia nel decoder, o altro... Ho provato 2 telecomandi diversi (uno ufficiale del Timbox ed un altro compatibile) e fino a pochi giorni fa andavano bene entrambi. Ho provato ovviamente anche a cambiare le batterie ma niente, schiaccio il tasto sul telecomando e dopo innumerevoli tentativi finalmente il decoder risponde.
C'è qualcuno che ha avuto il mio stesso problema ed ha risolto? Come?
Aprendo il tim box cilindrico, ho letto "funzionalità chromecast integrate".Ci sono novità?