Visualizzazione Stampabile
-
Esatto.. Ormai per comprare mi sembra il momento migliore (il Black Friday)
Invece ho letto un'intervista ad un ingegnere sull'hdmi in cui dichiarava che se è vero che hdmi ha rilasciato le specifiche del 2.1, da quest'anno i prodotti potranno dichiarare di essere 2.1 anche se non rispettano tutte le specifiche, bensì soltanto una parte (a questo punto ecco perché Samsung ha dichiarato di aver porte hdmi 2.1).
Io la trovo abbastanza oscena come scelta. Porterà soltanto ad avere confusione in un mondo che fa della confusione un cavallo di battaglia. Mi immagino già TV che si fregiano del titolo hdmi 2.1 e che poi magari non visualizzano 4k a 120 fps perché rispettano qualche altra specifica. Lo trovo poco trasparente come approccio
Qui l'articolo
http://www.dday.it/redazione/25346/h...i-spiega-tutto
-
-
Citazione:
Originariamente scritto da
L30Z3N
Passi da giganti per tutti i gusti insomma questo 2018 è davvero un bel anno pe..........[CUT]
Io non ho visto nessun passo da gigante e nemmeno novità degne di nota, per quanto riguarda, il "The Wall" è cosa vecchia ormai, già nel 2012 Sony presentò un prototipo simile da 55" chiamato Crystal LED, poi sviluppato in silenzio e da oltre un anno la stessa Sony commercializza schermi modulari (CLEDIS), come il the wall, per applicazioni professionali.
Si spera almeno che LGD OLED abbia risolto il problema della disuniformità perchè nei TV w-oled 2017 trovare un pannello uniformemente accettabile è una lotteria, questo sarebbe un aspetto degno di nota, al momento non si sà.
-
Sono d'accordo con f_carone...
A me sembra proprio l'anno più scarso di novità tra gli ultimi..
A meno non escano novità sull'utilizzo di nuovi pannelli...
-
Citazione:
Originariamente scritto da
f_carone
Io non ho visto nessun passo da gigante e nemmeno novità degne di nota, per quanto riguarda, il "The Wall" è cosa vecchia ormai, già nel 2012 Sony presentò un prototipo simile da 55" chiamato Crystal LED, poi sviluppato in silenzio e da oltre un anno la stessa Sony commercializza schermi modulari (CLEDIS), come il the wall, per appl..........[CUT]
Carone ti chiedo da ignorante sulla tecnologia del the WALL.
In cosa è peggio rispetto a un OLED?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
tdinero
Carone ti chiedo da ignorante sulla tecnologia del the WALL.
In cosa è peggio rispetto a un OLED?
Il "The Wall" Samsung come i CLEDIS Sony utilizzano Pannelli formati da microLED RGB, quindi autoemissivi e senza filtri (nero assoluto e contrasto elevatissimo), direi superiore agli attuali W-OLED per luminosità massima (almeno il doppio vengono dichiarati 2000 nits contro i 1000 dei w-oled) e ampiezza di Gamut, inoltre più longevi essendo LED inorganici vs LED organici, dovrebbero anche garantire maggiore uniformità, da verificare se e quando verranno commercializzati TV Consumer.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
f_carone
Io non ho visto nessun passo da gigante e nemmeno novità degne di nota, per quanto riguarda, il "The Wall" è cosa vecchia ormai, già nel 2012 Sony presentò un prototipo simile da 55" chiamato Crystal LED, poi sviluppato in silenzio e da oltre un anno la stessa Sony commercializza schermi modulari (CLEDIS), come il the wall, per appl..........[CUT]
Concordo pienamente (purtroppo).
Nessuna novità di rilievo. Qualche prototipo interessante (Oled arrotolabile di LG, Wall MicroLED di Samsung e perfino l’LCD 8K da 10.000 Nits di Sony), ma all’atto pratico nulla che possa arrivare nelle nostre case in tempi ragionevoli.
Tanto valeva che esponessero il Millenium Falcon in scala dicendo che prima o poi arriverà quello vero....
-
Citazione:
Originariamente scritto da
f_carone
Io non ho visto nessun passo da gigante e nemmeno novità degne di nota, per quanto riguarda, il "The Wall" è cosa vecchia ormai, già nel 2012 Sony presentò un prototipo simile da 55" chiamato Crystal LED, poi sviluppato in silenzio e da oltre un anno la stessa Sony commercializza schermi modulari (CLEDIS), come il the wall, per appl..........[CUT]
Vedere TV tipo Sony che arrivano a 10.000nits è certamente un bel passo da giganti, per non parlare della prima volta ad un autocal sulle 3d LUTs tables :rolleyes:
-
Citazione:
Originariamente scritto da
L30Z3N
Vedere TV tipo Sony che arrivano a 10.000nits è certamente un bel passo da giganti, per non parlare della prima volta ad un autocal sulle 3d LUTs tables :rolleyes:
10.000 nits? Si tratta sempre di prototipo, puro esercizio di tecnica, la cui utilità per l'home entertainment oggettivamente ritengo sia pari a ZERO. 3DLUT personalizzabili? Brava LG a proporre uno strumento avanzato di calibrazione ad alto valore aggiunto, da verificarne il funzionamento ed il risultato finale, però definirlo passo da gigante lo ritengo quantomeno soggettivo.
-
A parte l'autocal, tutto ciò che potrebbe essere ritenuto abbastanza interessante, è ancora a livello prototipale. Vedi i microLED Samsung (abbastanza interessante), che come dice f_Carone erano già stati sperimentati da SONY, sia il LED da 10000 Nits di SONY (poco interessante, non guardo al tv con gli occhiali da sole).
Per quanto riguarda il mondo OLED pensavo ad un gamut più esteso, pannelli triplo strato e luminosità a 1000 Nits, invece nulla di tutto questo è stato fatto.
Per il momento spero in un miglioramento del processo produttivo sui pannelli 2018 in modo da avere uniformità migliore e VB minore, ammesso e non concesso che poi non si scopra che nel 2018 tutti gli oled montino pannelli TADF, ma ne dubito.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
f_carone
10.000 nits? Si tratta sempre di prototipo, puro esercizio di tecnica, la cui utilità per l'home entertainment oggettivamente ritengo sia pari a ZERO. 3DLUT personalizzabili? Brava LG a proporre uno strumento avanzato di calibrazione ad alto valore aggiunto, da verificarne il funzionamento ed il risultato finale, però definirlo passo da gigante lo ..........[CUT]
In fatti ho detto, se leggi bene, che è un parere personale, l'ho appena ripetuto il commento perche così lo ritengo..
Ora va bene tutto però Carone, ritengo che polemizzare per questo abbia un non senso.
-
Anche a me tutto questo sembra molto marginale, lo era già sui pannelli 2017. C'è anche da dire che a parte difetti pesanti siamo arrivati a un livello di qualità dell'immagine incredibile. In SDR, per me non c'è più niente da migliorare (qualcuno potrà obiettare sul movimento ma per natura non è fluido). In HDR c'è ancora da fare ma c'è troppa confusione.
-
I pareri dentro un formum rimangono comunque e apprescindere sempre marginali, e soggettivi a seconda dei punti di vista diversi da ognuno, e ci mancherebbe che così non fosse.
Io ho dato solo un parere di entusiasmo, e ritengo sia cosi. Non pretendo mica avere raggione ;)
Detto ciò... Anch'io son d'accordo per il fatto della l'uniformità dei pannelli WOLED di LG.
Buon proseguimento.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
L30Z3N
Ora va bene tutto però Carone, ritengo che polemizzare per questo abbia un non senso.
Non è che siccome qualcuno non è d'accordo con quanto affermi debba trattarsi di polemica, non mi sembra il caso.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
f_carone
Non è che siccome qualcuno non è d'accordo con quanto affermi debba trattarsi di polemica, non mi sembra il caso.
Ci mancherebbe altro.
È più tosto l'atteggiamento che ora mai fa parte di questo forum. Vai tranquillo.