Re: Re: Re: Re: lunghetto
Citazione:
erick81 ha scritto:
Scusa ma non capisco dove vuoi andare a parare: il fatto che WV abbia scelto di produrre la Golf, dopo che FIAT ne aveva scartato il design, è una colpa di WV o del Lingotto?E' successa la stessa cosa anche con la Matiz.
Volevo rimarcare la paternità italiana del progetto, sebbene extra fiat, la mancata lungimiranza o cattiva scelta E' colpa nostra, non ci piove, considerando che l'alternativa è stata la ritmo, quindi la tipo...
Per fortuna è esistita la delta, rimarrà per sempre nel mio cuore di nostalgico (prima serie, ovviamente HF evoluzione bianca targata pr 604***)
Citazione:
Sulla 147: non mi pare che gli altri abbiano copiato Alfa Romeo (anche perchè seguono il loro family-feeling, vedi serie 1 ed A3). Sinceramente la serie 1 mi pare derivata dagli stilemi della Z4 e della serie 5: basta guardarle da vicino per capire che la 147 non c'entra nulla.
La A3 non l'ho nominata perchè ricalca la serie precedente, idem la golf ed altre vetture C, per seat e bmw permettimi di dissentire, gli stilemi sono stati applicati al corpo vettura che ha precise connotazioni di "richiamo" se non vogliamo parlare di copia o derivazione, alfa. (la 1 ha il cofano più lungo perchè ha il motore in posizione longitudinale anzichè trasversale)
Citazione:
Del V6 Turbo Alfa, comunque, parlerei al passato, visto che le moderne unità di altri produttori non lo fanno di certo rimpiangere quanto a consumi ed elasticità.
Sono un nostalgico :D e perdipiù amo certe caratteristiche di guida poco diffuse nella media dei guidatori attuali e scomparse sulle auto prodotte negli ultimi 5 o forse 10 anni in favore del comfort e dell'abbassamento della soglia minima di competenza al volante richiesta al guidatore