Visualizzazione Stampabile
-
Re: chiedo venia....
Citazione:
artyfra ha scritto:
scusate :(
sono arrivato tardi... dove posso scaricare l'ultimo aggiornamento del DVD del merighi?
Francesco
pagina 7 del thread, link di paolone:
http://www.isaneri.it/bg/merighitestdvd1_3.zip
per il resto, mi procurerò senz'altro la schermata THX, così potrò confrontare i livelli al confronto della mia e smetterla di elucubrare a vanvera... :p
Vengo adesso dal distributore del paesello e guarda un po', proprio i nostri eroi erano fuori...
-
Re: Re: chiedo venia....
Citazione:
Luciano Merighi ha scritto:
pagina 7 del thread, link di paolone:
http://www.isaneri.it/bg/merighitestdvd1_3.zip
per il resto, mi procurerò senz'altro la schermata THX, così potrò confrontare i livelli al confronto della mia e smetterla di elucubrare a vanvera... :p
Vengo adesso dal distributore del paesello e guarda un po', proprio i nostri eroi erano fuori...
DHO!
chiedo schiusa... ho letto ma lo devo aver passato a dritto :/
cmq tnx Lucio....
distributore?
Paesello?
eroi??!?!
:)
Francesco
-
Allegati: 1
solo un aggiornamento...
ho estratto un fotogramma dall'ultimo Batman.
Analizzandolo, il 51% dei pixels è dal livello 15 in giù e un certo numero è a 255. Tagliando a 16 lo si snaturerebbe.
In uno screenshot del disco AVIA o DVe, non ricordo, quello delle barre verticali mobili appena meno nere dello sfondo. Lo sfondo è al livello 16 e le barre rispettivamente a 19 e 21. I livelli presenti nella mia schermata infatti non li avevo presi a caso.
-
Scusate,
sto scaricando il DVD test, il download è al 75%. Ho scaricato anche il manuale, ma non ho capito se la regolazione è possibile farla anche con l'LCD 32R51B ???
Grazie, ciao
-
Citazione:
ritmia ha scritto:
Scusate,
sto scaricando il DVD test, il download è al 75%. Ho scaricato anche il manuale, ma non ho capito se la regolazione è possibile farla anche con l'LCD 32R51B ???
Grazie, ciao
usabile su qualsiasi accoppiata sorgente/display :cool:
-
Citazione:
Luciano Merighi ha scritto:
solo un aggiornamento...
ho estratto un fotogramma dall'ultimo Batman.
Analizzandolo, il 51% dei pixels è dal livello 15 in giù
:eek: :eek: :eek: ................. caspita !
Se analizzando il nero risulta a livello 0, allora è tutto normale in quanto siamo nel campo dei grigi (non in quello del BTB).
Se invece il nero è a livello 16 ...... non so proprio che dire !!!!!!(ma significa che ho letto pagine intere di post in inglese senza capire niente)
-
Citazione:
MauMau ha scritto:
:eek: :eek: :eek: ................. caspita !
Se analizzando il nero risulta a livello 0, allora è tutto normale in quanto siamo nel campo dei grigi (non in quello del BTB).
Se invece il nero è a livello 16 ...... non so proprio che dire !!!!!!(ma significa che ho letto pagine intere di post in inglese senza capire niente)
no, non è tutto a zero, c'è una presenza di tutti i livelli dal 15 in giù per un totale circa del 53% complessivo. Per la precisione da 1 a 15 distribuzione uniforme del 28,75% complessivo. Per il solo zero abbiamo il 24,34% ma non in aree uniformi. da 16 a 21 abbiamo un 6,91% ecc.
Posso pensare che quando hanno codificato questo DVD (pal) si siano altamente fregati delle raccomandazioni sui livelli da non oltrepassare...
-
dimenticavo, se comprimo la gamma ridistribuendola da 16 a 235, quindi non tagliando brutalmente, ho comunque una buona resa visiva. Non vorrei che il lettori o alcuni di essi, operassero questa compressione in uno stadio successivo la decodifica adattandosi alle raccomandazioni CCIR ecc. Sinceramente non lo credo, probabilmente i DVD codificati nei due modi hanno comunque una buona resa finale, salvo con i lettori che non passano il BTB nel caso di DVD codificati con segnali sotto il 16, come appunto sembra sia l'ultimo Batman.
-
sarebbe molto interessante che misurassi, quando potrai, i livelli della schermata della luminosità THX
ciao
-
istruzioni
Salve,
purtroppo non riesco a scaricare le istruzioni per il DVD test :(
Qualcuno potrebbe essere così gentile da inviarmele via e-mail?
L'indirizzo è scramjet321@netscape.net
Grazie 1000 :)
-
Re: istruzioni
Citazione:
ViSa ha scritto:
Salve,
purtroppo non riesco a scaricare le istruzioni per il DVD test :(
Qualcuno potrebbe essere così gentile da inviarmele via e-mail?
L'indirizzo è scramjet321@netscape.net
Grazie 1000 :)
segui questo link: http://www.merifon.3000.it/
Poi entra nel sito. In alto a destra c'è una scritta blu "Tests DVD note d'uso": clicca e trovi le istruzioni.
ciao (e grazie a Luciano)
-
Citazione:
MauMau ha scritto:
:eek: :eek: :eek: ................. caspita !
Se analizzando il nero risulta a livello 0, allora è tutto normale in quanto siamo nel campo dei grigi (non in quello del BTB).
Se invece il nero è a livello 16 ...... non so proprio che dire !!!!!!(ma significa che ho letto pagine intere di post in inglese senza capire niente)
rullo di tamburi....
ho finalmente estratto il frame con la famosa scritta THX e relativa ombra.
In un range da 0 a 255:
la scritta THX è a livello 10
la sua ombra è a livello 0
lo sfondo della schermata, è formato da una nuvola di pixel a livello 0, 1, 2, 3, 4 a scalare, che la rende naturalmente un pelo più chiara dell'ombra citata.
Il rettangolo bianco è quasi uniformemente a 255.
fermi tutti, devo fare una errata corrige... (31/03/07)
a causa di una arbitraria espansione del range 16-235 verso un range 0-255 operata dal software impiegato per l'estrazione del frame dal flusso mpeg, i valori indicati sopra sono errati e vanno invece considerati i seguenti:
scritta THX > 24
ombra < 7
sfondo = dither di pixel 16, 17 e 19
-
Re: Re: istruzioni
Citazione:
MauMau ha scritto:
segui questo link: http://www.merifon.3000.it/
Poi entra nel sito. In alto a destra c'è una scritta blu "Tests DVD note d'uso": clicca e trovi le istruzioni.
ciao (e grazie a Luciano)
E' saltato il link?
-
Re: Re: Re: istruzioni
Citazione:
Marlenio ha scritto:
E' saltato il link?
A me funziona ! :confused: Sto scaricando per prova il .doc ! ;)
-
Citazione:
Luciano Merighi ha scritto:
rullo di tamburi....
ho finalmente estratto il frame con la famosa scritta THX e relativa ombra.
In un range da 0 a 255:
la scritta THX è a livello 10
la sua ombra è a livello 0
lo sfondo della schermata, è formato da una nuvola di pixel a livello 0, 1, 2, 3, 4 a scalare, che la rende naturalmente un pelo più chiara dell'ombra citata.
Il rettangolo bianco è quasi uniformemente a 255.
Con buona pace del range 16-235....
non credo che quella schermata sia sbagliata: è usata da anni in tutto il mondo come riferimento ed è stata creata da gente che conosce molto bene l'argomento (LucasFilm) ....
Ci deve essere un'altra spiegazione.
Luciano, tieni presente che la grafica informatica lavora con una scala 0-255, metre quella dello standard Video DVD con un'altra scala 16-235.
In entrambi i casi il primo livello è il nero assoluto, e l'ultimo il bianco di riferimento.
Visualizzando un dvd su PC "deve" in qualche modo essere fatta una conversione fra le due scale, e potrebbe essere che il nero16 del dvd venga riposizionato a nero"0", tagliando tutti i valori inferiori a 16 (che penso siano anch'essi riposizionati a "0").
Qualcosa di simile potrebbe accadere con il bianco235, riposizionato a bianco255.
Non ho idea di come siano trattati tutti i valori intermedi, dato che potrebbero essere riscalati in molti modi "spalmandoli" sui livelli a disposizione.
Se questa mia supposizione è vera, allora le tue misure si spiegano così:
1- il nero livello "0" corrisponde ai livelli inferiori a 16 del dvd originale, cioè il BTB
2- i livelli appena superiori a 0 (da 1 a 4 circa) corrispondono al livello 16 del dvd, cioè il nero di riferimento
3- il livello 10 della scritta THX rappresenta già un livello di grigio del dvd originale, quindi abbastanza distinguibile dal nero16 di riferimento
4- tutti gli altri livelli fino al 255 corrispondono ai vari livelli di grigio crescenti fino al bianco, che nel dvd originale arrivavano a 235 e sono stati riscalati
Nel tuo disco test, la schermata "set contrast" non sarebbe altro che una normale scala di grigi e non conterrebbe quindi nessun valore BTB o WTW.
Il tuo nero"0" rappresenterebbe il "nero16" originale, e quello che tu definisci come "DVD Black-16" corrisponde in effetti ad un grigio scuro posto 16 livelli più in alto del ..... nero assoluto :eek: (chissà perchè sento un leggero mal di testa ...)
Se proprio si volesse usare questa schermata per tarare il livello del nero, bisognerebbe regolare la luminosità del display in modo che il nero-8 diventi appena appena visibile rispetto al nero-0.
Tutto questo discorso è comunque frutto della mia ignoranza in materia, non sono affatto sicuro di questi ragionamenti.
Se qualcuno ne sa di più, mi corregga.
ciao