Ma che necessità c'è di un damping factor con 4 zeri? Bisogna avere dei cavi superconduttori o quasi, basta avere 0.1 ohm sui cavi per ridurre il damping factor di 2 o più ordini di grandezza.
@guido: wooooow
Visualizzazione Stampabile
Ma che necessità c'è di un damping factor con 4 zeri? Bisogna avere dei cavi superconduttori o quasi, basta avere 0.1 ohm sui cavi per ridurre il damping factor di 2 o più ordini di grandezza.
@guido: wooooow
I giostrai non usano superconduttori, usano volgare cordina N07VK di adeguata sezione.
Per la legge di hunz hunz "size does matter"
Quindi 6 mmq di sezione per 7 mt => 0,0201145 ohm
Il tutto molto distante dalla audiofilia che imporrebbe cavi all’ Epigurio arricchito con una cerimonia da sette vergini in una notte di plenlimunio con sospensione dei canoni della fisica classica :D
Mi ero perso la discussione ed un battibaleno si sono scritte varie pagine.
Ecco la mia piccolagiostra, l'amplificazione è composta per gli LCR da plate Hypex 2.400 sub da Bheringer EP4000 domato da un minidsp 2x4 (già il tutto predisposto per il secondo sub) canale effetti T.amp 4-500.
I diffusori lcr e sub utilizzano driver FaitalPro
Mi sembra una discussione interessante, mi metto in coda
http://imagizer.imageshack.us/v2/800...921/kgvLVJ.jpg
http://imagizer.imageshack.us/v2/800...924/jTCJl3.jpg
http://imagizer.imageshack.us/v2/800...923/ylDpLR.jpg
http://imagizer.imageshack.us/v2/800...921/mZlxQn.jpg
http://imagizer.imageshack.us/v2/800...924/UaJT5n.jpg
Trombe calde calde di stampa
Subwoofer, uno di quattro
http://imagizer.imageshack.us/v2/800...924/kcO9VL.jpg
Mediobasso, qui forse si nota di più la sua imponenza, dalle simulazioni dovrebbe fare tranquillamente oltre 120 db indistorti nel punto d'ascolto
fantastico
Bravo Guido, sono curioso di vedere il tutto montato.
Le trombe perchè hai deciso di fartele? non sei riuscito a trovare qualcosa in commercio che soddisfacesse i tuoi requisiti?
ma quanto grande è quel mediobasso...... fantastico
Opporcocane :doh:
corretto, sgrat, sgrat
Il progetto è stato tutto sviluppato custom, con soluzioni molto innovative e che io sappia non esistenti sul mercato, anche perchè è previsto un dislocamento separato dei vari elementi costruiti in base alle misure del locale, con correzione temporale via DSP/DRC
Il mediobasso va addossato alla parete di fondo in orizzontale, con la bocca della tromba parallela alla parete laterale, sfruttando le pareti stesse come prolungamento della tromba, le trombe dei medioalti invece sono poste a contatto con lo schermo fonotrasparente motorizzato quando è calato
Le trombe dei medioalti hanno un profilo particolare a tutto vantaggio della naturalezza di emissione e contenimento delle distorsioni, che infatti alle misure sono risultate bassissime, praticamente ininfluenti, sia quelle di seconda che di terza armonica...