Visualizzazione Stampabile
-
Dimmi un po'..... E io cosa dicevo? Ahah hai confermato tutto..... Non ti fissare sui piccoli difetti, nel complesso l'immagine è ottima e molto dettagliata.... Ottimo tv e ottimo rapporto qualità /prezzo. Col tempo penso imparerai anche le piccole regolazioni che ti permetteranno di apprezzarlo anche di più. Il 9000 che avevo io è dotato di un comparto audio migliore, oltre che dello schermo curvo che mi è piaciuto tantissimo non solo x una questione estetica ma anche perché proprio in virtù della curvatura ha una superficie maggiore.... Possedere un oled che zoppica x luminosità dettaglio gestione del movimento e estrema variabilità della qualità visiva dei normali canali tv mi fa quasi rimpiangere il samsung.....
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Phyl
Dimmi un po'..... E io cosa dicevo? Ahah hai confermato tutto..... Non ti fissare sui piccoli difetti, nel complesso l'immagine è ottima e molto dettagliata.... Ottimo tv e ottimo rapporto qualità /prezzo. Col tempo penso imparerai anche le piccole regolazioni che ti permetteranno di apprezzarlo anche di più. Il 9000 che avevo io è dotato di un c..........[CUT]
Beh, prove strumentali alla mano, ogni rivista specializzata che abbia testato l'LG Oled l'ha decretato come migliore TV attualmente in commercio e come tecnologia non ha ancora espresso tutto il suo potenziale.
Ora ci troviamo in un periodo di transizione in cui l'LCD è ancora un pochino superiore in certi aspetti e l'Oled superiore in altri.
Fra qualche anno (magari non molti) l'Oled spazzerà via tutto.
Io finalmente ho potuto toccare con mano il KS8000 Samsung ma ho visto l'LG in azione solo nei CC.
In entrambi i casi i venditori fanno girare demo e collocano le tv in ambienti che tendono a minimizzare i difetti delle rispettive tv e massimizzarne i pregi:
_ LG Oled in ambienti oscurati con immagini a sfondo nero a risaltarne gli incredibili contrasti e poca velocità di movimento.
_ Samsung KS o Qled in ambienti ben illuminati e immagini iper colorate e saturazioni da far male agli occhi.
Quindi è molto difficile per il consumatore scegliere, senza provare.
Tutte cose che sapete meglio di me.
Io francamente ho scelto il Samsung per 3 motivi principali:
1 _ Polliciaggio
2 _ Rapporto qualità/prezzo.
3_ Dettagli alle basse luci in quanto guardo moltissimi film e serie ambientati di notte.
4_ Spesso guardo la tv la domenica o il Sabato pomeriggio in ambiente molto luminoso.
Siamo ancora ad un punto in cui si possono scegliere le due tecnologie in base all'uso che se ne fa, alle circostanze ambientali, alle esigenze. Fra un un po' le Oled avranno appianato il divario in ogni comparto in cui erano in svantaggio e allora non ci sarà più storia.
Solo una curiosità @Phyl: tu hai un lettore 4K? Vedi Blueray in in 4K? Perchè da quanto ho capito è li che l'Oled ti darà maggiori soddisfazioni e dove eccelle.
Il KS invece è una grandissima TV soprattutto perchè se la cava bene in ogni situazione (lo confermo) anche se non arriva all'eccellenza di immagine a cui arriva l'Oled ma, ripeto, secondo me ci va molto vicino.
-
Ho un lettore blu ray che upscala in 4k.... Mi sembra il bdp 6500 mi pare.... Adesso nn ce l'ho sotto mano.... Nulla di che..... Lo presi in attesa che uscissero nuovi modelli.... Ma va abbastanza bene....e a posteriori posso dire che anche con blu ray upscalati il samsung nn sfigurava (i pro e i contro sempre gli stessi) ....erano godibili .....problemi di neri x me secondari, ma scene scure molto migliori.... Non pensare che l'oled svernici il samsung..... Nn è assolutamente così..... È questione di gusti.....
-
Probabilmente con un reale bd 4k e relativo HDR proverai la sensazione di mascella a etrra...almeno a me con il mio JS ha fatto lo stesso effetto e continua a farlo tutt'ora...con un tv così il 4k reale è quasi un abbligo...complimenti per l'acquisto.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Phyl
io quello che dovevo dire sul confronto oled e samsung 55ks9000 l'ho detto.....
potessi tornare indietro mi terrei il samsung in attesa di un oled fatto come si deve....
la migliore gestione del movimento su oled sembra quella di Philips
Ciao
Hai provato anche i canali sport di Sky? Io guardo molto basket e vorrei sapere se avevi fatto dei test anche sui canali sport, la mia maggiore preoccupazione è come lavorano sui segnali HD di Sky Sport i due processori dei due televisori ?
Grazie
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Giorgio Manfredini
Probabilmente con un reale bd 4k e relativo HDR proverai la sensazione di mascella a etrra...almeno a me con il mio JS ha fatto lo stesso effetto e continua a farlo tutt'ora...con un tv così il 4k reale è quasi un abbligo...complimenti per l'acquisto.
Ciao Giorgio, non so se i complimenti erano rivolti a me. In tal caso, grazie mille. Sono molto impaziente di provarne qualcuno. Prima però devo prendermi il lettore.
Immagino la meraviglia. Già con i blueray normali è uno spettacolo. Non ero abituato a vedere le rughe degli attori e i pori della pelle. Impressionante.
-
Per lo sport meglio il samsung causa migliore gestione movimento.
-
Complimenti rivolti a te.
Appena puoi prendi un lettore uhd visto che si trovano a poco anche usati sul forum e gustati un bd in HDR...vedrai che goduria...
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Phyl
Ho un lettore blu ray che upscala in 4k.... Mi sembra il bdp 6500 mi pare.... Adesso nn ce l'ho sotto mano.... Nulla di che..... Lo presi in attesa che uscissero nuovi modelli.... Ma va abbastanza bene....e a posteriori posso dire che anche con blu ray upscalati il samsung nn sfigurava (i pro e i contro sempre gli stessi) ....erano godibili .....pr..........[CUT]
Concordo. Per i neri il problema è secondario. Mi aspettavo chissà quale disastro e invece per essere una edge led se la cava davvero molto bene. Poi probabilmente i problemi sono maggiori o minori a seconda del pannello che ti capita.
Bande nere a parte, all'interno dell'immagine i neri sono molti profondi.
Più che soddisfatto per ora anche se sto ancora lavorando sul set che mi aggrada di più. Tra l'altro, vista l'assenza di pulsanti numerici sul telecomando, sto trovando molto utili, in certi frangenti, i comandi vocali che reagiscono velocemente e capiscono sempre ciò che gli viene chiesto.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Giorgio Manfredini
Complimenti rivolti a te.
Appena puoi prendi un lettore uhd visto che si trovano a poco anche usati sul forum e gustati un bd in HDR...vedrai che goduria...
Grazie mille ancora Giorgio.
Lo farò sicuramente a breve e speriamo l'HDR non mi deluda. Ho visto che tende a falsare i colori ma la prova del nove ce l'avrò con dei very blueray 4k.
-
Stasera ho provato a metterla in crisi con filmati demo utilizzati per gli Oled (molto bui) e purtroppo devo ammettere che in certe occasioni i due coni di luce provenienti dai lati in basso si sono vatti vedere abbastanza chiaramente.
Non sono moltissimi i contenuti che la mettono realmente in crisi ma certo il fatto che sia edge led la penalizza. Troppa luce e troppo concentrata, soprattutto agli angoli, crea aloni di luce abbastanza evidenti....
Nulla di tremendo e in corcostanze molto specifiche ma non bisogna negare l'evidenza. È necessario chiudere un occhio ogni tanto.
-
Preferisci i coni di luce oppure vedere le scene scure tte impastate e prive di dettaglio? Scegli un po'..... Forse meglio i coni di luce.....tanto più che sono solo negli angoli in basso. Un consiglio: nn ti fissare su queste cose.....
-
Buongiorno.
Francamente, anche se ero un forte estimatore dei televisori oled, avendolo consigliato ad un mio carissimo amico, mi sono dovuto ricredere.
Gli Oled se non visti con segnali top almeno per gli LG, non sono il massimo.
Goditi il Samsung è uno splendido televisore.
-
Io ho un Oled 65B6V e lo cambierei volentieri per un Full Led tipo Sony ZD9 o Samsung KS9500.
Non lo cambierei assolutamente per un Led Edge tipo il KS8000 o KS9000 poichè la differenza in termini di nero è troppo evidente ( per me lo stacco c'è anche con un full led ).
Il B6 non è male in termini di luminosità ( comunque un passo in avanti rispetto alle serie antecedenti ) ma pecca nell'elettronica .
Gli stessi difetti sono presenti anche sui C6 ed E6 e credo che, da quanto ho letto nelle recensioni, anche il Sony A1 non farà miracoli almeno nell'upscaling da SD .
Per chi ama l'immagine pulita i Led Samsung e Sony sono una scelta ragionevole per il momento.
Io, considerato l'uso prevalente con segnali compressi, sto seriamente pensando di sacrificare il nero a vantaggio di un elettronica migliore .
-
Citazione:
Originariamente scritto da
valerio231075
anche il Sony A1 non farà miracoli almeno nell'upscaling da SD .[CUT]
Miracoli penso che, con segnali SD scadenti, non ne possa fare nessuno, è comunque vero che c'è un abisso tra certi canali SD in DTT e segnali SD di DVD di qualità decente.
Mi sembra comunque di capire, e me lo confermi da possessore, che gli OLED, pur essendo tra i migliori TV in commercio, stiano ancora scontando alcuni peccati di gioventù...tra qualche anno, forse, potrà essere una scelta definitiva, al momento bisogna fare dei compromessi e una scelta in base al proprio tipo di fruizione.