Visualizzazione Stampabile
-
Ciao a tutti,
forse la mia domanda è stata un po fatta e rifatta ma mi chiedevo avendo un popcorn a210 e volendo a passare a questa shield a livello qualitativo (visivo) siamo sugli stessi livelli (o quale è meglio?), rispetto ad altre soluzioni la minore qualità visiva è realmete percepibile o si tratta di fisime :D
E' l'unico prodotto in cui trovo tutte le qualità di riproduttore streaming e locale che cerco...
-
Estendo l'intervento di Tomz con una domanda provocatoria.. Ma come resa visiva che reali differenze visibili si riescono a percepire tra questa shield e riproduttori più blasonati come Oppo UDP-203/205? La differenza di prezzo è solo relativa al reparto connettività?
-
Ciao a tutti,
c'è qualche volontario che mi dice se è possibile vedere l'NBA tramite l'account League Pass ?
Dovreste trovare l'app sul Google Play. GRAZIE !
Matteo
-
Citazione:
Originariamente scritto da
nsauro
Grazie per le delucidazioni...
Per l'hdd se noi lo troviamo a 70€ a loro costerà.... 20??? Vabbè ma è normale commercio...
Però a 330 € almeno lo stand poteva anche essere incluso...
:mano:
...e dall'unboxing, vedo che non c'è più neanche il cavo HDMI (che nella versione precedente era incluso)
:asd:
Citazione:
Originariamente scritto da
Spiro185
Estendo l'intervento di Tomz con una domanda provocatoria.. Ma come resa visiva che reali differenze visibili si riescono a percepire tra questa shield e riproduttori più blasonati come Oppo UDP-203/205? La differenza di prezzo è solo relativa al reparto connettività?
Premetto che non ho il 203 (e non credo lo prenderò... mi sa che aspetto il 303 :D) bensì il 103, ma sono prodotti
con filosofie completamente diverse, l'Oppo punta alla qualità, con DAC e processore video dedicato, l'Nvidia sulla
flessibilità/quantità.
Tralasciando che l'Oppo ha il lettore per i supporti fisici, a livello video sui file letti da NAS, posso dirvi che tra un Oppo 103
ed un Popcorn Hour 410/500 Pro con processore VXP, non noto differenze sui contenuti HD, mentre sugli SD l'Oppo
indubbiamente upscala meglio, però il Pop è più flessibile sia sui contenuti e sia sui sottotitoli... (non ho fatto prove con 4k).
C'è da dire una cosa, chi ha o punta prodotti come l'Oppo, ha già tv 4k o conta di averla e quindi probabilmente avrà
anche un sintoamplificatore di un certo livello, di cui si possono sfruttare il sia il processore video che il DAC.
Per l'Nvidia quindi, collegandola ad esso, può essere che non si arrivi ai livelli del 203, ma comunque...
-
Citazione:
Originariamente scritto da
SapoMalo
:mano:
...e dall'unboxing, vedo che non c'è più neanche il cavo HDMI (che nella versione precedente era incluso)
:asd:
Premetto che non ho il 203 (e non credo lo prenderò... mi sa che aspetto il 303 :D) bensì il 103, ma sono prodotti
con filosofie completamente diverse, l'Oppo punta alla qualità, con DAC e processore video dedicato, l'Nvidia ..........[CUT]
Io ho il popcorn c-200 in lenta agonia ed ero propenso per l'A500 o 500 pro per rimanere in casa popcorn, ma da quello che ho letto è carente nel comparto android e allora penso prenderò la shield... Io ho ancora una panasonic 42" hd ready al plasma (ha la sua età ma fatico a trovare di meglio) e per l'audio un onkyo 505. La parte gaming non mi interessa, cerco un prodotto versatile e preferirei avere la migliore qualità possibile, ma penso che su un hd ready sia difficile notare differenze nel settore video, giusto? Forse saranno più lampanti su un 4K...
-
Citazione:
Originariamente scritto da
nsauro
ero propenso per l'A500 o 500 pro per rimanere in casa popcorn, ma da quello che ho letto è carente nel comparto android e allora penso prenderò la shield
Praticamente è inesistente o quantomeno monco... :( ...al massimo lo usi da browser...
o con qualche altra app per lo streaming audio.... puoi capire... :rolleyes:
non c'è accesso al Play Store, non ci sono opzioni per l'audio al di là dello stereo...
Tempo addietro, ho fatto una domanda proprio relativa al lato Android sul forum del Pop...
mi hanno risposto che lo sviluppo in pratica dipende dal fornitore del chip...
Ma a parte che ormai sono passati mesi, mi chiedo che senso abbia
uscire con una parte Android ma non poterla usare o quasi... :confused:
Per completezza, ci ho installato SPMC (il fork di Kodi) per provarlo, ma a parte che esce solo in 2.0
da cosa vedo nei video (sto aspettando la pro), l'Nvidia mi sembra molto più reattivo.
Imho vai benissimo con una Shield...
Considerando anche la versatilità con le app per lo streaming (ad esempio, l'Amazon Video e Netflix :sbavvv:)
ora devo solo aspettare una decina di anni che arrivi la fibra nel mio paesino sperduto... :D
...se proprio vuoi esagerare per il video, aspetti qualche occasione su un Popcorn 400/410 nel mercatino... :D
(tieni presente che dal lato video, se non ti interessa il 4k, un Popcorn 400/410 ed 500 sono assolutamente equivalenti...)
-
Ringrazio che è intervenuto ma quello che mi premerebbe capire è quanto sia sostanziale la differenza video tra quei dispositivi con hardware dedicato al video processing tipo Q10 pro e questo shield, capire se si parla di leggere differenze o sostanziali ! Sto per passare a un Lg OLED da 65 4K e già che ci sono vorrei prendere un prodotto valido...
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Tomz
Ringrazio che è intervenuto ma quello che mi premerebbe capire è quanto sia sostanziale la differenza video tra quei dispositivi con hardware dedicato al video processing tipo Q10 pro e questo shield, capire se si parla di leggere differenze o sostanziali ! Sto per passare a un Lg OLED da 65 4K e già che ci sono vorrei prendere un prodotto valido............[CUT]
Differenza ce n'è... e si vede...(a favore del pop)...
se vai sul forum della cloudmedia, c'è una recensione della Nvidia Shield e la comparativa con le schermate del Popcorn...
Non so se posso postare il link diretto...
-
Sono interessato anche io e penso che il link si possa postare ;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
SapoMalo
Differenza ce n'è... e si vede...(a favore del pop)...
se vai sul forum della cloudmedia, c'è una recensione della Nvidia Shield e la comparativa con le schermate del Popcorn...
Non so se posso postare il link diretto...
Grazie molto gentile, al massimo se non puoi postarlo me lo puoi girare in privato? Ho provato a guardare un po in giro ma non l'ho trovata...
-
Ok ci provo... but don't :banplease:
http://www.networkedmediatank.com/sh....php?tid=73053
E' una recensione della prima Nvidia Shield con comparativa con il PCH A400
sembrerebbe quel che già ipotizzavamo, ovvero, Shield più veloce, ma meno precisa
nella resa video (poi una cosa sono i test, una l'uso quotidiano :D)
PS dalla comparitiva (fine 2015), mi ricordo vagamente di aver letto in qualche altro forum,
che dovrebbero aver migliorato la resa dei neri sulla Shield
Temo che per vedere le immagini ci si debba registrare, se no, meglio... :)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
SapoMalo
Ok ci provo... but don't :banplease:
http://www.networkedmediatank.com/sh....php?tid=73053
E' una recensione della prima Nvidia Shield con comparativa con il PCH A400
sembrerebbe quel che già ipotizzavamo, ovvero, Shield più veloce, ma meno precisa
nella resa ..........[CUT]
Esatto, nelle prime realese firmware della Shield, vi erano delle carenze proprio riguardo alla resa cromatica dei neri. Problema risolto quasi subito con i successivi aggiornamenti.
Riguardo alle varie comparazioni della qualità video rispetto ad altri player, detta in parole terrene, diciamo che la Shield non fa altro che riproporre il segnale video tale e quale così come gli viene dato in pasto, senza elaborazioni di sorta, a differenza di altri lettori che possono vantare processori dedicati in tal senso, e che in alcuni frangenti, mostrano sicuramente delle reali differenze.
Senza meno, a parer mio, la Shield ha dalla sua il fatto di essere un prodotto maturo il quale si è dimostrato sempre estremamente versatile, con aggiornamenti costanti ma sopratutto, avendola scelta sopratutto come media-player principale, a distanza di quasi un anno, posso dire che non mi ha mai dato alcun problema di sorta con l'accoppiamento Kodi/Spmc, a differenza di altri, ben più blasonati che ho avuto tra le mani ma che trovavano la pace dei sensi solo con i loro player natii con tutte le limitazioni del caso. :)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
tira&molla
(...) Riguardo alle varie comparazioni della qualità video rispetto ad altri player, detta in parole terrene, diciamo che la Shield non fa altro che riproporre il segnale video tale e quale così come gli viene dato in pasto, senza elaborazioni di sorta, a differenza di altri lettori che possono vantare processori dedicati in tal senso, e che in alcuni frangenti, mostrano sicuramente delle reali differenze. (...)
Le regolazioni consentite da altri lettori, come ad esempio il Popcorn Hour (ancora, a mio avviso, il meglio che esiste sul mercato) con il suo VXP intervengono, come logico, sul segnale video, apportando modifiche. Facendo un paragone non esattamente calzante, lo "trattano", come per altri versi fa il Darbee per assicurare maggiore nitidezza e tridimensionalità all'immagine. Ma nessuna operazione di equalizzazione audio o video è indolore ed io ho sempre preferito mantenere i controlli a zero o, ove non possibile, al minimo.
Peraltro i controlli consentiti sono piuttosto esigui.
Come sempre, si tratta di una questione di gusti.
Naturalmente, in linea astratta, è meglio disporre di una possibilità, piuttosto che no, anche se non mi fascerei la testa per disporne...
-
Domanda spero non stupida... posso attaccare allo shield un adattatore usb per collegare più hard disk esterni?
Non so se mi sono spiegato ma ho visto questo
Anker Hub USB 3.0 4 Porte per Trasferimento Dati - Hub USB Multiporta Ultra Sottile (1 cm di spessore) per Trasmissione Dati Alta Velocità (5 Gbps) e Sincronizzazione https://www.amazon.it/dp/B00Y25XFGK/..._rSqIyb3SW43KW
-
Citazione:
Originariamente scritto da
lele22
Domanda spero non stupida... posso attaccare allo shield un adattatore usb per collegare più hard disk esterni?
Non so se mi sono spiegato ma ho visto questo
Anker Hub USB 3.0 4 Porte per Trasferimento Dati - Hub USB Multiporta Ultra Sottile (1 cm di spessore) per Trasmissione Dati Alta Velocità (5 Gbps) e Sincronizzazione
https://www.a..........[CUT]
Se ogni hard disk ha il suo alimentatore non penso ci siano problemi