Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Shingetta74
Kitane
Alto
Rosso 0
Verde -1
Blu 5
Basso
Rosso 9
Verde -28
Blu 10
Carlo
Alto
ROSSO: -3
VERDE: +3
BLU: +7
Basso
ROSSO:+8
VERDE: -25
BLU: +6
Volevo provare le impostazioni dark con un interpolazione di questi valori, cosi' per curiosita' e vedere i miglioramenti.
Gli altri parametri che avete toccato?
Ciao calibratori!:D
Stavo leggendo la review di hdfever:
http://www.hdfever.fr/2016/06/17/test-lg-oled-e6/
arrivato alla parte della calibrazione ho notato questi valori per alto/basso:
Point Faible : Rouge +12 / Vert 0 / Bleu 0
Point Élevé : Rouge -16 / Vert -29/ Bleu +16
Strano, vedo che i vostri sono abbastanza simili...ok il discorso dei pannelli diversi ma mi sembra che quelli di hdfever vadano proprio in direzione opposta...
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Grifone1893
Ciao calibratori!:D
Stavo leggendo la review di hdfever:
http://www.hdfever.fr/2016/06/17/test-lg-oled-e6
arrivato alla parte della calibrazione ho notato questi valori per alto/basso:
Point Faible : Rouge +12 / Vert 0 / Bleu 0
Point Élevé : Rouge -16 / Vert -29/ Bleu +16
Strano, vedo che i vostri sono abbastanza simili...ok il dis..........[CUT]
Dipende, sono metodologíe o approcci diversi, ma sicuramente i due esempi portano allo stesso risultato un po' come dire tutte le strade conducono a Roma :D
Così a occhio sembra che cmq il verde c'è ne sia sempre parecchio sulla Caldo2 la più corretta ai 6500kelvin... quindi toglierlo all'ultimo e mettere all'inizio del Rosso comporta magri a dover scegliere di non intervenire sulla 20 punti visto la mia tattica togliendo il verde ai bassi poi ho dovuto mettere +R/+5B circa di più di meno su tutta la scala dei 20p...
Quindi non è detto sia un altro approccio ehh... attenzione ... un altro approccio per me sarebbe un +10/20 di verde ai bassi o Alti che siano...
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Grifone1893
Ciao calibratori!:D
Stavo leggendo la review di hdfever:
http://www.hdfever.fr/2016/06/17/test-lg-oled-e6
arrivato alla parte della calibrazione ho notato questi valori per alto/basso:
Point Faible : Rouge +12 / Vert 0 / Bleu 0
Point Élevé : Rouge -16 / Vert -29/ Bleu +16
Strano, vedo che i vostri sono abbastanza simili...ok il dis..........[CUT]
Ciao, il quadro sulla caldo2 sta più o meno a 6200 gradi, quindi virato verso il caldo Giallo/Rosso, se quei valori sono reali ed il pannello è simile ai nostri la sua temperatura colore (sempre che sia partito da Caldo2) si potrebbe attestare sui 6000, forse anche qualcosa meno.
Chissà....
Sicuramente non aveva un pannello tipo questo...fonte HDTVtest (molto simile ai nostri Italiani)
http://i68.tinypic.com/2dub529.jpg
dove se non metti almeno un qualcosa tipo -15/-18 occhio e croce Rosso e Verde due punti Alto non annulli la dominante.
Questo considerando che ogni clic corrisponde all'incirca a 20/25 gradi.
-
Grazie delle spiegazioni;)
Io non ho, ne le conoscenze ne i mezzi tecnici, per fare tentativi di calibrazione.
Mi piaceva pero' capire come muovermi, almeno nella regolazione a 2 p, per eliminare quella dominante verde che mi dà un po' noia.:D
-
Grifone,fai conto che se abbassi il verde dal bilanciamento 2pt,alzi il rosso e il blu..ma non sai in quale parte si alza,quindi anche volendo provare rischi di incasinare gli altri 2.Prova ma giusto un minimo ad abbassare il verde e vedi,al massimo usa un pattern greyscale
-
Salve.
Si può cominciare a tracciare un quadro della situazione calibrazione/gestione Pannello:
Uno strumento di calibrazione chiaramente serve o aiuta nell'ottimizzare la visione, in particolare su un punto che senza strumentazione è veramente difficile quantificare.
--Il pannello è stabilissimo, cioè insensibile ai pattern utilizzati (dimensione finestra window fino al 40 %o su base APL fino al 50%) in merito ad ogni aspetto della calibrazione...Triangolo di Gamut, colorcecker, White balance, Gamma, Near Black.
--Alcuni pannelli, il mio 65 E6 sicuramente ma o visto anche un 55 E6, sono sensibili al Blu basso, nello specifico il mio se porto il Blu basso a +5 accende il pannello e riamane accesso anche portando la luminosità a 2, basta saperlo facendo la prova e conseguentemente utilizzare un approccio diverso in fase di calibrazione, chiaro poi che l'accensione del pannello è veramente minima, invisibile in ambiente con un minimo di luce e difficilmente identificabile nella normale visione anche in ambiente oscurato.
--Il gamma 2.2 sembra quello più indicato per una visione polivalente, facile da calibrare in tutti gli aspetti con un Gamut già molto buono senza intervenire su primari e secondari.
--Nelle pagine precedenti abbiamo visto diversi grafici relativi a diversi aspetti, mancava il Near Black.....e qui uno strumento è veramente determinante (serve anche per tutto il resto naturalmente), impossibile senza vedere il risultato.
Quindi una volta stabilito il punto di Gamma dal quale partire sulle 5 ire si potranno seguire diverse vie per ottenere un'ottimizzazione del Near Black ed avere un risultato simile a questo:
--Near Black del Gamma 2.2, lettore utilizzato Panasonic DMP UB900
Near Gamma2.2
http://i.imgur.com/SpVb3Vq.jpg
Near BT1886
http://i.imgur.com/ryfddUs.jpg
-
Quindi la 17 va sacrificata?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Kitane
Grifone,fai conto che se abbassi il verde dal bilanciamento 2pt,alzi il rosso e il blu..ma non sai in quale parte si alza,quindi anche volendo provare rischi di incasinare gli altri 2.Prova ma giusto un minimo ad abbassare il verde e vedi,al massimo usa un pattern greyscale
Perfetto, faro' dei test.
Ad usare la greyscale, ci arrivo :D
-
Citazione:
Originariamente scritto da
BARXO
Quindi la 17 va sacrificata?
Ciao, purtroppo sul mio Pc il programma di Calman se premo lo 0.5 parte con le 5 ire, lo fa con tutti i pannelli, la 0,5 però è visibile attraverso una serie di pattern e alla vista occhiometrica sembra graduale.
Naturalmente nel caso in cui il programma riuscisse ad eseguire la lettura si avrebbe un valore inferiore al limite minimo dei Colorimetri attestato attorno allo 0.0020 quindi non leggibile.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
BARXO
Quindi la 17 va sacrificata?
probabilmente la sonda non ce la fa a leggerlo.
tra l'altro la mia eye1 pro a volte segnava zero anche sul triste nero del mio F8500 (forse perche fluttuava e la sonda andava in errore) per cui se mi prendo l'oled mi viene da ridere...
-
Ok se si vede no problem, anche con la x-rite se si scende troppo si arriva al limite.
Beh, dai, mi sembra un ottimo risultato...
La cosa negativa è una, imho.
Al momento, per tirar via le problematiche più rognose tipo rumore video o vignetting troppo visibile, hanno scelto un approccio un po' gigione, tagliando in basso i primi step.
Come confermato da voi, se si ha competenza e strumentazione si tira fuori il massimo da questi oled, altrimenti si rimane un po' limitati da setting out of the box non precisissimi (anche se esiste di peggio)
Quello che non ho capito (scusa se mi ripeto)
Il gamma impostato poi lo rilevi veramente o c'è uno scostamento al rialzo?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
BARXO
Ok se si vede no problem, anche con la x-rite se si scende troppo si arriva al limite.
Beh, dai, mi sembra un ottimo risultato...
.......Il gamma impostato poi lo rilevi veramente o c'è uno scostamento al rialzo.....
..........[CUT]
Più che Grigione è il contrario, di base l'impostazione è troppo nero, cioè nero dalla 18 compresa se non calibrato.
Sul gamma non ho capito la domanda.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
mikigio
Più che Grigione è il contrario, di base l'impostazione è troppo nero, cioè nero dalla 18 compresa se non calibrato.
:D:D:D
ehmmm..
Non ho detto grigione :D, ho detto GIGIONE, intendendo un setting un po' furbetto per attirare l'utente poco esperto con la scusa del nero totale....:D Ti giuro mi hai fatto ridere di brutto...:p
Citazione:
Originariamente scritto da
mikigio
Sul gamma non ho capito la domanda.
Riguardo al gamma intendevo chiedere se il valore rilevato calibrando la grey scale corrisponde a quello selezionato sul TV oppure siamo su valori più alti.
Esempio, setto il gamma 1.9 sul TV ma in fase calibrazione rilevo un gamma medio 2.1....
-
Citazione:
Originariamente scritto da
BARXO
Quindi la 17 va sacrificata?
Il targhet di luminanza della 17 è più basso di quello che rileva la Sonda, a memoria se non sbaglio chiedeva 0,0014, e almeno di non avere una Klein non la becchi, ma calibrato così la 0,5 si vede......poco ma c'è.
Ovvio che se parti da un nero più alto la vedrai di più la 0,5,e così via per la 1.2.3.4
-
Citazione:
Originariamente scritto da
BARXO
:D:D:D
ehmmm..
Non ho detto grigione :D, ho detto GIGIONE, intendendo un setting un po' furbetto per attirare l'utente poco esperto con la scusa del nero totale....:D Ti giuro mi hai fatto ridere di brutto...:p
Riguardo al gamma intendevo chiedere se il valore rilevato calibrando la grey scale corrisponde a quello selezionato sul TV oppure sia..........[CUT]
Azz...... avevo letto male :rolleyes:, si un po' Gigioni, sicuramente per molte ore di funzionamento forse è la scelta più adeguata, ma poi le cose possono essere cambiate in meglio.
Questione Gamma, i preset Gamma rispecchiano il livello anche a default, cioè 1,9 salvo qualche gobba o avvallamento qua e là sta su 1.9, stessa cosa su 2.2 ecc....