Visualizzazione Stampabile
-
Ciao Bobcat, se hai voglia/possibilità potresti postare i dati della calibrazione di chi ti ha venduto la macchina? Il tuo ultimo post risale a quasi 2 mesi fa quindi immagino che hai in mano i dati relativi alle prime 100 ore di vita del prodotto.
In questo modo conoscendo i dati di partenza si potranno capire le condizioni del Sony quando arriverai alle fatidiche 5/600 ore di vita e se il problema delle benedette matrici è stato risolto.
La richiesta è estesa a tutti i forumer che hanno voglia di condividere, ovviamente. Deimos7777 aveva dato la sua disponibilità ad esempio...
Insomma se ci siete battete un colpo :)
-
Ciao Riccardo, la mia disponibilità è sempre valida, ma causa impegni lavorativi di varia natura lo sto usando con il contagocce, sono ancora a 26 ore. Non mancherò di condividere alle 100 ore. Quello che posso dire al momento è che sia una macchina pazzesca già in 1080p il salto è abissale rispetto al mio precedente Pana 5000.
Edit: 34 Ore :D
-
Buongiorno, c'è qualche possessore di questo proiettore che ha già effettuato un test dopo le prime 100 ore,? In caso affermativo potrebbe postare i grafici? Grazie mille.
-
Se è per verificare "il noto problema" 100 ore forse sono ancora pochine.
-
Immagino, ma un grafico dopo le 100 ore sarebbe utile per confrontarlo con quello rifatto dopo qualche mese.
-
Per questo uso allora sì, direi che sia effettivamente da fare onde avere la base su cui fare poi le verifiche.
-
Buonasera,
riesumo questa discussione per chiedere se qualcuno gentilmente può aiutarmi a capire il perché, in modalità lampada bassa, il mio vpr presenta questo effetto/difetto?
Il problema non accade quando la lampada è in modalità alta.
Ho pensato fosse un problema di polvere, pulito-aspirato ma niente, pensavo fosse un problema di corrente elettrica; ho provato a cambiare presa, niente.
Può essere un problema di lampada difettosa? Il problema si è presentato dopo le prime 80/90 ore. Adesso ne ha circa 550.
Da cosa può dipendere secondo voi? Vi rimando al seguente link. L'effetto dal vivo è più fastidioso e si presente ovviamente anche durante la riproduzione di films.
https://www.dropbox.com/s/twns762krc..._0270.mov?dl=0
-
E quale sarebbe il problema? Dal video si capisce molto poco.
-
La variazione di luminosità in modalità bassa è abbastanza noto (avuto anch'io con un hw65). Di solito si risolve facendo funzionare la macchina in modalità alta per una mezzoretta.
Ma credo non sia il tuo caso visto che , se ho ben capito, usi generalmente il proiettore in modalità alta.
-
Si infatti uso quasi sempre il videoproiettore in modalità alta.
Per curiosità, quale sarebbe veramente il problema? tu lo sai?
Grazie
-
@prunc
Diciamo che è una specie di lampeggiamento, una variazione di luminosità intermittente...
-
[QUOTE=Andrea13;4948688
Per curiosità, quale sarebbe veramente il problema? tu lo sai?
Grazie[/QUOTE]
No, si dice che sia un problema del ballast lampada. Il mio hw65 l'ho quasi sempre usato in modalità alta e quindi non mi interressava il flicker in lampada bassa:...... poi ho avuto molte più rogne con le matrici:mad:
-
Magari è un problema di alimentazione interna boh...
ah bè sulle matrici non ti invidio proprio.
Hai sempre lo stesso vpr?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Andrea13
@prunc
Diciamo che è una specie di lampeggiamento, una variazione di luminosità intermittente...
Ah ok, allora avevo intuito bene, si vede la luminosità che cambia leggermente.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Andrea13
Hai sempre lo stesso vpr?
Si, ma imballato in cantina!!!